Dopo la firma del protocollo d´intesa fra i due enti, entro fine giugno il via ufficiale alla revisione. A curarla sarà il dipartimento di Ingegneria dei Trasporti
L´attivazione del nuovo servizio urbano e il completamento della rete filoviaria, hanno creato la giusta occasione per presentare il prototipo di filobus 12 metri ammodernato e dotato di marcia autonoma,
Un ruolo da supertecnico, disegnato ad hoc per lui direttamente dal premier Silvio Berlusconi
´´Una situazione impari´´ – avverte Enrico Mingardi, presidente di Asstra, l´associazione delle imprese italiane del trasporto pubblico
Nell´ambito di una conferenza organizzata dal Comune di Milano, l´Agenzia Milanese Mobilità e Ambiente ha annunciato l´avvio delle attività di progettazione dei Piani Particolareggiati del Traffico Urbano nelle nove zone
A segnare il primo passo sul percorso della riorganizzazione del Tpl sarà nel 2002 la nascita della Trentino Trasporti. Con la presentazione dello studio, messo a punto dalla Giunta provinciale,
Milano,4 dicembre Da domani sarà in distribuzione per i clienti di Ferrovie Nord Milano Esercizio la nuova Carta della Mobilità relativa ai servizi del ramo di Milano. E´ una forma
· Alla scadenza prevista dal bando per la gara relativa al 2° stralcio della linea tranviaria Scandicci – Firenze S.M.N., dei raggruppamenti di imprese qualificati, tre hanno presentato la propria
Nel nome degli utenti Un convegno a Bologna per migliorare i servizi Si è svolto a Bologna, il 7 giugno scorso, il convegno dal titolo ´Il treno dei diritti´ organizzato