Le persone ospitate nella rete di accoglienza integrata e nei progetti di inclusione del territorio provinciale di Modena potranno seguire un percorso formativo e successivamente venire assunte come autisti di autobus.
Cambiano i titoli cartacei Tper e si sostituiscono i validatori a bordo mezzi. Un altro passo in avanti verso la “rivoluzione digitale” del trasporto pubblico.
Il nuovo modello si adatta al meglio all’impiego nei centri storici, e il sistema di videosorveglianza a bordo con funzione anti-reati rende i mezzi all'avanguardia in fatto di sicurezza a bordo
Con la nuova App è possibile acquistare i biglietti del trasporto urbano e rinnovare gli abbonamenti
La Banca Europea d’Investimento ha chiesto la restituzione del finanziamento concesso per la realizzazione del programma Napoli Urban Transport mai realizzato.
Aperto il terzo asilo nido all’interno di un impianto industriale. Mariolina Moioli: “Arricchita l’offerta dei servizi all’Infanzia a Milano” Elio Catania: “Una risposta reale alle esigenze dei nostri dipendenti”
Due bandi di concorso per 37 nuove assunzioni nell’Amts, di cui 29 desti nati a “operatori qualificati della mobilità ” e 8 a “collaboratori di esercizio” sono stati pubblicati sul
29,915 Milioni Vett-Km percorsi all’anno, flotta veicolare di 903 MEZZI; 1.019 DIPENDENTI in organico. Valore della produzione 115,6 Milioni di Euro, 126.412 Tonn/ anno di CO2 evitata. Questi i numeri dell’ottavo Rapporto di sostenibilità dell’azienda emiliana.
Per gli utenti del Tpl scatta l’obbligo del super green pass. Sanzioni da 400 a 1000 euro per i trasgressori