• News
    • Friuli Venezia Giulia: consegnato il primo treno Blues
    • Via libera al Bonus Trasporti
    • Metromare: firmata convenzione tra Mit e Comune di Rimini
    • Parma: arrivano gli incentivi per l’acquisto di bici elettriche
    • Multimobilità: la fotografia scattata da FREE NOW
    • Monza: sbarcano in città i monopattini e le e-bike di Lime
  • 2023-03-30T13:02:50+02002023-03-30T12:23:57+02002023-03-29T09:49:49+02002023-03-29T09:43:12+02002023-03-29T09:30:24+02002023-03-28T10:05:09+0200
Logo Lem-tta

logo

mobilità e trasporto pubblico

  •  
  •  
  •  
  •  
  • Home
  • Chi Siamo
  • Newsletter
  • Eventi
  • Rassegna Stampa
  • LeM TTA
  • Gallerie e Video
  • Ricerca Avanzata

I più letti

  • Home
  •  
  • I più letti
  • Genova: al via l’esperimento “free metro” in alcune fasce orarie

    Genova: al via l’esperimento “free metro” in alcune fasce orarie

    • Italia
    • 2 Dicembre 2021

    Gratuità sulla metropolitana di Genova negli orari “morbidi”, non di punta, e sugli impianti verticali (ascensori, cremagliere, funicolari) senza limiti di orario e per quattro mesi.

  • Genova: AMT, oltre 1000 abbonamenti al giorno con il bonus trasporti

    Genova: AMT, oltre 1000 abbonamenti al giorno con il bonus trasporti

    • Italia
    • 8 Settembre 2022

    L’azienda genovese ha reso noto che dal 1° settembre sono stati attivati oltre 1000 abbonamenti al giorno con il bonus trasporti.

  • Trasporti: Anav, allarme carenza autisti autobus. Vinella, serve un piano per 15.000 assunzioni nel triennio

    Trasporti: Anav, allarme carenza autisti autobus. Vinella, serve un piano per 15.000 assunzioni nel triennio

    • Italia
    • 4 Ottobre 2021

    Grido di allarme del Presidente dell’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori.

  • Mobility as a Service: Bari, Firenze e Torino le nuove città capofila del progetto

    Mobility as a Service: Bari, Firenze e Torino le nuove città capofila del progetto

    • Italia
    • 27 Luglio 2022

    Pubblicata la graduatoria definitiva dell’Avviso pubblico a valere sul Fondo complementare del PNRR

  • E’ nata Itabus, la nuova compagnia privata sulla lunga percorrenza

    E’ nata Itabus, la nuova compagnia privata sulla lunga percorrenza

    • Italia
    • 28 Aprile 2021

    Presentata ieri in videoconferenza Itabus la nuova compagnia di trasporto su gomma a lunga percorrenza

  • Contratto Autoferrotranvieri: sottoscritto l’accordo per il triennio 2018-2020

    Contratto Autoferrotranvieri: sottoscritto l’accordo per il triennio 2018-2020

    • Italia
    • 18 Giugno 2021

    Raggiunto l’accordo per l’erogazione una tantum di 680 euro per il triennio 2018-2020

  • Friuli Venezia Giulia: consegnato il primo treno Blues

    Friuli Venezia Giulia: consegnato il primo treno Blues

    • Italia
    • 30 Marzo 2023

    E’ stato consegnato ieri a Trieste il primo treno a tripla alimentazione. In dirittura di arrivo atri 10 treni Blues

  • Via libera al Bonus Trasporti

    Via libera al Bonus Trasporti

    • Italia
    • 30 Marzo 2023

    Il decreto è stato firmato dai Ministri Salvini (Mit), Giorgetti (Mef) e Calderona (Mlps)

  • Metromare: firmata convenzione tra Mit e Comune di Rimini

    Metromare: firmata convenzione tra Mit e Comune di Rimini

    • Italia
    • 29 Marzo 2023

    Accelera la corsa della seconda tratta del trasporto rapido di costa.

  • Parma: arrivano gli incentivi per l’acquisto di bici elettriche

    Parma: arrivano gli incentivi per l’acquisto di bici elettriche

    • Mobilità elettrica
    • 29 Marzo 2023

    Da lunedì 20 marzo è online il modulo di richiesta del contributo. Oltre 220mila euro a disposizione dei cittadini.

  • Multimobilità: la fotografia scattata da FREE NOW

    Multimobilità: la fotografia scattata da FREE NOW

    • Italia
    • 29 Marzo 2023

    Oltre 20 milioni di km percorsi con i veicoli in sharing in-app nel 2022. I risultati dello studio presentato da FREE NOW.

  • Monza: sbarcano in città i monopattini e le e-bike di Lime

    Monza: sbarcano in città i monopattini e le e-bike di Lime

    • Italia
    • 28 Marzo 2023

    Lime selezionata per il lancio di 100 biciclette a pedalata assistita e 250 monopattini elettrici condivisi a Monza.

  • H2IT, Associazione Italiana Idrogeno, presenta le sue proposte per realizzare gli obiettivi previsti dall’UE

    H2IT, Associazione Italiana Idrogeno, presenta le sue proposte per realizzare gli obiettivi previsti dall’UE

    • Italia
    • 24 Marzo 2023

    Nel report pubblicato dall’Associazione Italiana Idrogeno il quadro normativo, lo stato dell’arte tecnologico e gli scenari di sviluppo, di uno dei vettori energetici fondamentali per la mobilità del futuro.

  • Bologna: Tper, cresce la domanda di trasporto pubblico

    Bologna: Tper, cresce la domanda di trasporto pubblico

    • Italia
    • 24 Marzo 2023

    Prosegue il trend di aumento dell’utenza Tper dopo gli anni difficili del Covid: 126 milioni di passeggeri trasportati lo scorso anno nei due bacini di Bologna e Ferrara.

  • Sondaggio Udicon-Piepoli: 65% Italiani disposti ad acquistare auto ecologiche

    Sondaggio Udicon-Piepoli: 65% Italiani disposti ad acquistare auto ecologiche

    • Italia
    • 24 Marzo 2023

    La rilevazione condotta dall’istituto Piepoli per conto di Unione Difesa Consumatori indica la propensione degli taliani ad acquistare auto ecologiche, meglio se made in Italy

  • Savona: Tpl, firmato il nuovo contratto di servizio

    Savona: Tpl, firmato il nuovo contratto di servizio

    • Italia
    • 23 Marzo 2023

    Alla fine di un travagliato percorso è stato firmato il nuovo contratto di servizio. l’Azienda savonese rimane all’interno del perimetro pubblico.

  • Bollettino Anfia: a febbraio si consolida la crescita delle immatricolazioni degli autobus

    Bollettino Anfia: a febbraio si consolida la crescita delle immatricolazioni degli autobus

    • Italia
    • 22 Marzo 2023

    Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, febbraio fa segnare un incremento delle immatricolazioni degli autobus.

  • Genova: firmato contratto da 177 mln tra Comune e RTI Icm – Leonardo -Colas Rail

    Genova: firmato contratto da 177 mln tra Comune e RTI Icm – Leonardo -Colas Rail

    • Italia
    • 22 Marzo 2023

    Efficienza, accessibilità e sostenibilità al cuore del progetto “4 Assi di Forza”, che per la prima volta utilizzerà la tecnologia flash charging.

  • Il Ministro Gilberto Pichetto a #FORUMAutoMotive: Governo per la neutralità tecnologica

    Il Ministro Gilberto Pichetto a #FORUMAutoMotive: Governo per la neutralità tecnologica

    • Mobilità elettrica
    • 21 Marzo 2023

    In occasione del salone #ForumautoMotive che è in corso a Milano intervento del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto.

  • Sicilia: in arrivo 211 bus “green”

    Sicilia: in arrivo 211 bus “green”

    • Italia
    • 20 Marzo 2023

    E’ stata approvata la graduatoria per l’acquisto di nuovi autobus da destinarsi esclusivamente ai servizi pubblici locali extraurbano regionale e extraurbano comunale nel territorio della Regione Siciliana.

  • Idrogeno: il MIT approva 36 progetti per stazioni di rifornimento e prevede un investimento da 103,5 milioni.

    Idrogeno: il MIT approva 36 progetti per stazioni di rifornimento e prevede un investimento da 103,5 milioni.

    • Italia
    • 20 Marzo 2023

    Idrogeno, per H2IT le prime 36 stazioni di rifornimento approvate dal MIT dimostrano la concretezza della filiera. Una scelta strategica per colmare il gap con gli altri Paesi europei.

  • Città del futuro: i 5 operatori globali di micromobilità elettrica forniscono le 10 linee guida

    Città del futuro: i 5 operatori globali di micromobilità elettrica forniscono le 10 linee guida

    • Mobilità elettrica
    • 20 Marzo 2023

    I maggiori operatori di micromobilità suggeriscono la ricetta per migliorare la mobilità di monopattini e bici elettriche

  • Piacenza: Seta, al via il percorso di formazione per 16 aspiranti autisti

    Piacenza: Seta, al via il percorso di formazione per 16 aspiranti autisti

    • Italia
    • 16 Marzo 2023

    L’Azienda che opera nel bacino di Modena, Reggio e Piacenza ha avviato il secondo percorso formativo per aspiranti autisti.

  • FNM: il cda ha approvato i risultati al 31 dicembre 2022

    FNM: il cda ha approvato i risultati al 31 dicembre 2022

    • Italia
    • 16 Marzo 2023

    Ricavi 605,4 milioni di Euro; al 31 dicembre 2021 543,7 milioni di Euro pro-forma (+11,3%) e 514,0 milioni di Euro reported.

  • Ricarica veicoli elettrici: electrip sbarca in Italia

    Ricarica veicoli elettrici: electrip sbarca in Italia

    • Mobilità elettrica
    • 15 Marzo 2023

    Arriva in Italia electrip società già attiva in Europa nel settore della ricarica dei veicoli elettrici.

  • Metromare: Bruxelles, 1,2 milioni per il progetto presentato da Start Romagna

    Metromare: Bruxelles, 1,2 milioni per il progetto presentato da Start Romagna

    • Italia
    • 10 Marzo 2023

    Start Romagna partecipa con altri Paesi dell’UE ad un progetto europeo sulla transizione alla mobilità elettrica.

  • Bergamo: Teb promossa dagli utenti

    Bergamo: Teb promossa dagli utenti

    • Italia
    • 9 Marzo 2023

    Nel 2022 oltre 3 milioni di passeggeri. 8,1 il voto complessivo dato dai passeggeri TEB.

  • Bologna: Tper, al via il bando per 127 bus a idrogeno

    Bologna: Tper, al via il bando per 127 bus a idrogeno

    • Italia
    • 9 Marzo 2023

    Avviata la procedura di gara nel pieno rispetto dei tempi fissati dal PNRR. La gara copre anche il fabbisogno di Ferrara. Prevista l’aggiudicazione nei prossimi mesi.

  • FREE NOW lancia la Mobility Benefits Card

    FREE NOW lancia la Mobility Benefits Card

    • Italia
    • 8 Marzo 2023

    Arriva la carta prepagata virtuale che consente agli utenti di scegliere il mezzo di trasporto.

  • Novi: Bus Company acquista il Cit all’asta con una offerta di 650 mila euro

    Novi: Bus Company acquista il Cit all’asta con una offerta di 650 mila euro

    • Brevi Italia
    • 7 Marzo 2023

    L’apertura delle buste a Torino ha premiato la società con sde a Saluzzo. Esce di scena Trotta

  • Grecia: ATM ha presentato un’offerta per la metropolitana di Salonicco

    Grecia: ATM ha presentato un’offerta per la metropolitana di Salonicco

    • Brevi Italia
    • 7 Marzo 2023

    ATM si fa avanti per il nuovo tratto della metropolitana di Salonicco

  • Trasporto persone: in arrivo incentivi per autobus ad alta sostenibilità

    Trasporto persone: in arrivo incentivi per autobus ad alta sostenibilità

    • Brevi Italia
    • 6 Marzo 2023

    Dalle 12 di oggi sarà possibile prenotare sulla piattaforma autobusaltasostenibilita.consap.it il contributo

  • Sardegna: consegnati i primi treni “Blues”

    Sardegna: consegnati i primi treni “Blues”

    • Italia
    • 6 Marzo 2023

    Sono pronti per circolare sui binari della Sardegna i primi due treni ibridi Blues di Trenitalia.

  • Rovigo: gara Tpl, via libera della Provincia alla consultazione pubblica

    Rovigo: gara Tpl, via libera della Provincia alla consultazione pubblica

    • Italia
    • 3 Marzo 2023

    Approvato dalla Provincia di Rovigo l’avviso di convocazione pubblica ai sensi della Deliberà dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti n.154 del 11/2019 – Misura 4 All. A

  • Grecia: disastro ferroviario, oltre 40 le vittime e decine di feriti

    Grecia: disastro ferroviario, oltre 40 le vittime e decine di feriti

    • Esteri
    • 2 Marzo 2023

    Sale di ora in ora il bilancio delle vittime del disastro ferroviario in Grecia. Arrestato un capostazione. Si è dimesso il ministro dei Trasporti.

  • FS: via libera alle nuove emissioni obbligazionarie

    FS: via libera alle nuove emissioni obbligazionarie

    • Italia
    • 2 Marzo 2023

    Il cda del gruppo FS ha deliberato l’emissione di nuove obbligazioni a medio termine.

  • Modena: Seta, al via il progetto di welfare aziendale “#Conciliamo”

    Modena: Seta, al via il progetto di welfare aziendale “#Conciliamo”

    • Italia
    • 2 Marzo 2023

    L’azienda di trasporti emiliana presenterà venerdì prossimo il progetto di welfare aziendale “#Conciliamo”.

  • Autoguidovie rivoluziona i collegamenti tra il pavese e Milano

    Autoguidovie rivoluziona i collegamenti tra il pavese e Milano

    • Italia
    • 1 Marzo 2023

    Radicale trasformazione della rete di trasporto tra il pavese e Milano. Autoguidovie introduce collegamenti diretti, nuove linee e informazioni maggiormente fruibili.

  • Pordenone: Atap, al via l’Accademy per la formazione di nuovi autisti

    Pordenone: Atap, al via l’Accademy per la formazione di nuovi autisti

    • Italia
    • 28 Febbraio 2023

    L’azienda friulana da il via al progetto Accademy per la formazione dei nuovi autisti.

  • Lettera delle Associazioni ambientaliste al ministro Salvini

    Lettera delle Associazioni ambientaliste al ministro Salvini

    • Italia
    • 27 Febbraio 2023

    Le organizzazioni ambientaliste scrivono al Ministro Salvini per sollecitare l’introduzione di misure più efficaci per la sicurezza stradale.

  • Toscana: assunzione subito a tempo indeterminato per i nuovi autisti di Autolinee Toscane

    Toscana: assunzione subito a tempo indeterminato per i nuovi autisti di Autolinee Toscane

    • Italia
    • 27 Febbraio 2023

    Quattro nuove classi di Accademia pronte a partire a Firenze, a Prato e nei Dipartimenti Centro e Nord. Ma anche nuove assunzioni di autisti già formati per tutta la Toscana: in tutto saranno 166 i nuovi ingressi entro maggio.

  • Puglia: bus elettrici, al via il bando Smart Go City terza edizione

    Puglia: bus elettrici, al via il bando Smart Go City terza edizione

    • Italia
    • 23 Febbraio 2023

    Al via la terza edizione del bando per l’acquisto di nuovi bus a emissione zero.

  • Legambiente ha presentato il Rapporto Pendolaria 2023

    Legambiente ha presentato il Rapporto Pendolaria 2023

    • Italia
    • 23 Febbraio 2023

    L’associazione ambientalista ha scattato una foto sullo stato di salute del trasporto ferroviario in Italia.

  • Mobilità: italiani sempre più green, fra preoccupazioni economiche e ambientali

    Mobilità: italiani sempre più green, fra preoccupazioni economiche e ambientali

    • Italia
    • 22 Febbraio 2023

    E’ stata pubblicata la prima edizione dell’Auto & Mobility Barometer Ipsos-Europ Assistance rivela come sono cambiate le abitudini di mobilità e quali sono le intenzioni future in Italia, Germania, Belgio, Francia, Spagna e Portogallo.

  • Genova: AMT, arriva METDaily, il nuovo biglietto giornaliero

    Genova: AMT, arriva METDaily, il nuovo biglietto giornaliero

    • Italia
    • 22 Febbraio 2023

    Con il nuovo titolo di viaggio METDaily è possibile spostarsi sull’intera rete della “grande AMT”

  • Al via in tutta Italia la campagna #città30subito

    Al via in tutta Italia la campagna #città30subito

    • Italia
    • 21 Febbraio 2023

    Al via la campagna #città30subito promossa delle associazioni per l’ambiente, mobilità sostenibile e sicurezza stradale.

  • Autoguidovie: al via innovativa campagna di assunzione autisti

    Autoguidovie: al via innovativa campagna di assunzione autisti

    • Italia
    • 21 Febbraio 2023

    La campagna per l’assunzione di 70 nuovi autisti si avvale di una comunicazione informale e diretta incentrata sul ruolo del conducente.

  • ANAV: bene estensione dello sconto di accisa sul gasolio al settore NCC autobus

    ANAV: bene estensione dello sconto di accisa sul gasolio al settore NCC autobus

    • Italia
    • 20 Febbraio 2023

    L’estensione alle imprese del settore NCC della riduzione dell’accise sui carburanti contenuta nel DL “Carburanti” approvato dall’esecutivo riscuote l’approvazione dell’ANAV

  • ANFIA: mercato Autobus, un inizio 2023 con partenza sprint

    ANFIA: mercato Autobus, un inizio 2023 con partenza sprint

    • Italia
    • 17 Febbraio 2023

    Nel consueto bollettino diffuso dall’Associazione Nazionale Filiera Automobilistica il 2023 si apre con il segno più per l’intero settore

  • ANFIA: preoccupazione per i nuovi limiti CO2 per i veicoli industriali e Autobus

    ANFIA: preoccupazione per i nuovi limiti CO2 per i veicoli industriali e Autobus

    • Italia
    • 16 Febbraio 2023

    L’Associazione che riunisce gli operatori della filiera Automobilistica considera irrealistica la proposta di della CE di rivedere al ribasso i limiti delle emissioni in un arco di tempo troppo breve.

  • Autoguidovie: in arrivo 120 E-WAY plug in di IVECO BUS

    Autoguidovie: in arrivo 120 E-WAY plug in di IVECO BUS

    • Italia
    • 16 Febbraio 2023

    La mobilità elettrica del Gruppo Autoguidovie viaggerà a bordo dei nuovi 120 E-WAY di IVECO BUS

  • Milano: ATM, al via la campagna “Rispettiamoci”

    Milano: ATM, al via la campagna “Rispettiamoci”

    • Italia
    • 16 Febbraio 2023

    L’azienda milanese ha avviato “Rispettiamoci” la campagna di sensibilizzazione fra gli utenti dei mezzi di trasporto.

  • ANIASA incontra il Sottosegretario del MIMIT Massimo Bitonci

    ANIASA incontra il Sottosegretario del MIMIT Massimo Bitonci

    • Italia
    • 15 Febbraio 2023

    Viano: “Portare gli eco-incentivi al 100% anche per il noleggio e rendere più equa e al passo con i tempi la tassazione italiana sull’auto aziendale”.

  • Voi Technology: cresce il mercato dei monopattini in sharing

    Voi Technology: cresce il mercato dei monopattini in sharing

    • Italia
    • 15 Febbraio 2023

    Nei suoi primi due anni di attività in Italia, Voi Technology ha raggiunto 1 milione di corse e superato i 2 milioni di chilometri percorsi in un solo anno.

  • Agenzia del Tpl di Brescia: insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione ed eletto il Vice Presidente

    Agenzia del Tpl di Brescia: insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione ed eletto il Vice Presidente

    • Brevi Italia
    • 15 Febbraio 2023

    Insediamento nuovo CDA, Collegio Revisori e Vicepresidente Agenzia del TPL di Brescia.

  • ANAS: al via il bando da 44 milioni per interventi nelle gallerie

    ANAS: al via il bando da 44 milioni per interventi nelle gallerie

    • Italia
    • 13 Febbraio 2023

    L’Azienda del gruppo FS ha dato il via libera al bando che assegna 44 milioni per indagini e attività ispettive nelle gallerie.

  • Milano: siglato accordo tra Fs Sistemi Urbani e Class Onlus per 15 mila prese di ricarica

    Milano: siglato accordo tra Fs Sistemi Urbani e Class Onlus per 15 mila prese di ricarica

    • Mobilità elettrica
    • 13 Febbraio 2023

    L’accordo consentirà di installare 15 mila colonnine di ricrica e pannelli nelle aree di parcheggio di interscambio ferro-gomma

  • Milano: ATM, riaperti i termini per il bando sugli impianti di ricarica

    Milano: ATM, riaperti i termini per il bando sugli impianti di ricarica

    • Mobilità elettrica
    • 13 Febbraio 2023

    ATM ha riaperto i termini per la gara per la realizzazione di impianti di ricarica nei depositi

  • Treviso: MOM, pubblicato il bando per la fornitura di 21 autobus elettrici

    Treviso: MOM, pubblicato il bando per la fornitura di 21 autobus elettrici

    • Italia
    • 10 Febbraio 2023

    L’azienda friulana ha dato il via libera alla fornitura di 21 bus elettrici di tipo urbano di 10 e 12 mt

  • Milano: ATM, 15 nuovi ascensori in 6 stazioni della M2

    Milano: ATM, 15 nuovi ascensori in 6 stazioni della M2

    • Italia
    • 10 Febbraio 2023

    Da oggi in 6 stazioni della M2 sono in servizio 15 nuovi ascensori pensati per i diversamente abili.

  • Al via la partnership tra Cortina Express e Itabus

    Al via la partnership tra Cortina Express e Itabus

    • Italia
    • 8 Febbraio 2023

    L’accordo sottoscritto offre nuove soluzioni di viaggio per Cortina d’Ampezzo e l’Alta Badia

  • Roma: via libera al progetto della tramvia Vaticano-Aurelio

    Roma: via libera al progetto della tramvia Vaticano-Aurelio

    • Italia
    • 8 Febbraio 2023

    Il progetto di fattibilità tecnica economica della tranvia Termini-Vaticano-Aurelio elaborato da Roma Servizi per la Mobilità è stato approvato

  • Puglia: via libera all’abbonamento integrato

    Puglia: via libera all’abbonamento integrato

    • Italia
    • 7 Febbraio 2023

    Tra le società autorizzate dalla giunta anche Ferrovie del Sud Est

  • FS, firmati accordi con ITA e il Gruppo Lufthansa

    FS, firmati accordi con ITA e il Gruppo Lufthansa

    • Italia
    • 6 Febbraio 2023

    Una integrazione sempre più efficace fra aereo e treno, con un’offerta congiunta che punterà a consentire l’acquisto in una unica soluzione di biglietti aerei e ferroviari.

  • Ivrea: GTT, pubblicato avviso per assunzione di 12 autisti

    Ivrea: GTT, pubblicato avviso per assunzione di 12 autisti

    • Italia
    • 6 Febbraio 2023

    L’azienda piemontese è alla ricerca di autisti per il trasporto urbano ed extraurbano di Ivrea

  • Zity cresce del 56% nel 2022 e supera i massimi raggiunti nel 2019

    Zity cresce del 56% nel 2022 e supera i massimi raggiunti nel 2019

    • Italia
    • 6 Febbraio 2023

    L’azienda di car sharing presente a Milano con le sue vetture bianco-verdi ha fatto registrare nel 2022 un +56% del fatturato.

  • Modena: Seta, al via la formazione per 20 aspiranti autisti

    Modena: Seta, al via la formazione per 20 aspiranti autisti

    • Italia
    • 6 Febbraio 2023

    20 aspiranti autisti di autobus hanno iniziato il percorso di formazione organizzato e finanziato da Seta.

  • Milano: ATM, tutto pronto per il primo festival della canzone metropolitana SanMetro

    Milano: ATM, tutto pronto per il primo festival della canzone metropolitana SanMetro

    • Italia
    • 3 Febbraio 2023

    Dal 7 al 10 febbraio diciotto artisti in gara nelle stazioni di Garibaldi, Loreto e Bicocca . Una giuria d’eccezione nei palchi di Sound Underground.

  • Sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra Ferrovie dello Stato e Consumatori

    Sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra Ferrovie dello Stato e Consumatori

    • Italia
    • 3 Febbraio 2023

    FS e Associazioni insieme per il nuovo modello di mobilità

  • Giubileo 2025: a Roma più bus grazie all’accordo tra S.I.T e Green Line Tours

    Giubileo 2025: a Roma più bus grazie all’accordo tra S.I.T e Green Line Tours

    • Italia
    • 2 Febbraio 2023

    L’importante operazione economica siglata tra Green Line Tour S.p.a. e S.I.T. (Società Italiana Trasporti S.r.l.) permetterà di incrementare i servizi turistici di linea nella Capitale anche in vista del Giubileo 2025.

  • Il nuovo decreto legislativo di riordino della disciplina  sui servizi pubblici locali

    Il nuovo decreto legislativo di riordino della disciplina sui servizi pubblici locali

    • Italia
    • 2 Febbraio 2023

    Le novità più importanti sul decreto che riordina i servizi pubblici locali a rilevanza economica nell’illustrazione dell’Avv Pullini

  • L’attrattività del TPL nel rapporto presentato al Convegno Nazionale ASSTRA

    L’attrattività del TPL nel rapporto presentato al Convegno Nazionale ASSTRA

    • Italia
    • 1 Febbraio 2023

    Nel corso del XVII Convegno Nazionale di ASSTRA è stato presentata la ricerca di GPF Inspring Research sull’attrattività del TPL.

  • ANIASA: Auto, oltre 1 vettura nuova su 4 è a noleggio

    ANIASA: Auto, oltre 1 vettura nuova su 4 è a noleggio

    • Italia
    • 1 Febbraio 2023

    Nel 2022 in decisa crescita le immatricolazioni del noleggio a lungo termine, grazie alla spinta dei privati. Aumenta la quota di vetture elettriche ed ibride.

  • ABB, consegnato il milionesimo sistema di ricarica

    ABB, consegnato il milionesimo sistema di ricarica

    • Mobilità elettrica
    • 1 Febbraio 2023

    ABB E-mobility ha venduto più di un milione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici a livello globale.

  • Sicilia: Tpl, 45 milioni alle aziende siciliane per rinnovare le flotte dei bus extraurbani

    Sicilia: Tpl, 45 milioni alle aziende siciliane per rinnovare le flotte dei bus extraurbani

    • Senza categoria
    • 1 Febbraio 2023

    Firmato il decreto che da il via libera all’avviso pubblico per il rinnovo delle flotte dei bus che svolgono il servizio extraurbano.

  • Mit: 25 milioni per il bonus patenti

    Mit: 25 milioni per il bonus patenti

    • Senza categoria
    • 31 Gennaio 2023

    Il ministero dei Trasporti ha stanziato 25 milioni di euro destinati a chi vuole conseguire le abilitazioni professionali per il trasporto di merci e persone.

  • Asstra, nel 2022 trasportati oltre 15 mln passeggeri al giorno, fatturato di 12 mld

    Asstra, nel 2022 trasportati oltre 15 mln passeggeri al giorno, fatturato di 12 mld

    • Italia
    • 31 Gennaio 2023

    Lo studio elaborato dal Centro Studi Asstra indica che nel 2022 la domanda di tpl è ancora sotto i livelli pre-covid.

  • Monopattini: Dott, al via i test per aumentare la sicurezza

    Monopattini: Dott, al via i test per aumentare la sicurezza

    • Mobilità elettrica
    • 30 Gennaio 2023

    Sono iniziati i test di realtà virtuale per un suono di allerta universale dei monopattini elettrici.

  • 500 bus Iveco E-Way sulle strade del Belgio

    500 bus Iveco E-Way sulle strade del Belgio

    • Mobilità elettrica
    • 26 Gennaio 2023

    Iveco ha firmato l’accordo con De Lijn, gruppo di trasporto pubblico delle Fiandre, per la fornitura di 500 E-Way elettrici.

  • Ivrea: Gtt, da febbraio in servizio 50 nuovi autobus Crossway di IVECO BUS

    Ivrea: Gtt, da febbraio in servizio 50 nuovi autobus Crossway di IVECO BUS

    • Italia
    • 26 Gennaio 2023

    50 nuovi autobus da febbraio per il servizio extraurbano. Presentati i nuovi Crossway di IVECO BUS che serviranno le zone Extraurbane di Ivrea e Alba

  • Roma: monopattini, la rilevazione di Voi Technology sulle abitudini dei cittadini romani

    Roma: monopattini, la rilevazione di Voi Technology sulle abitudini dei cittadini romani

    • Italia
    • 25 Gennaio 2023

    I dati Voi Technology mostrano che gli utenti romani che scelgono i monopattini dell’azienda svedese sono aumentati del 7,2% rispetto al 2021 e che i monopattini integrano l’offerta del trasporto pubblico urbano. I tragitti in monopattino Voi Technology hanno sostituito 43.500 viaggi in auto privata in città.

  • Bologna: Tper, nasce TPH2, la nuova società per gli impianti integrati di ricarica a idrogeno

    Bologna: Tper, nasce TPH2, la nuova società per gli impianti integrati di ricarica a idrogeno

    • Italia
    • 24 Gennaio 2023

    L’azienda bolognese punta sui bus a idrogeno nella strategia ambientale del rinnovo della flotta Tper.

  • Toscana: Accademia Autolinee Toscana, a giugno altre 5 classi per 100 aspiranti autisti

    Toscana: Accademia Autolinee Toscana, a giugno altre 5 classi per 100 aspiranti autisti

    • Italia
    • 24 Gennaio 2023

    Ieri è già partita una classe con 25 allievi destinati a Firenze. Altre 4 classi sono formate e partiranno tra febbraio e marzo per tutta la Toscana.

  • Frecciarossa: da Roma a Milano in 2 ore e 45

    Frecciarossa: da Roma a Milano in 2 ore e 45

    • Italia
    • 23 Gennaio 2023

    Da questa mattina è partito il nuovo collegamento di Trenitalia no stop tra Tiburtina e Rogoredo

  • MASE: via libera per oltre 21000 colonnine nei centri urbani e superstrade

    MASE: via libera per oltre 21000 colonnine nei centri urbani e superstrade

    • Mobilità elettrica
    • 23 Gennaio 2023

    Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato nei giorni scorsi i decreti per l’istallazione di oltre 21 mila colonnine .

  • ANFIA: chiusura dell’anno in flessione per il mercato degli autobus

    ANFIA: chiusura dell’anno in flessione per il mercato degli autobus

    • Italia
    • 20 Gennaio 2023

    Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, la fine del 2022 conferma la flessione del mercato degli autobus rispetto al 2021.

  • Autoguidovie ottiene da RINA la certificazione per l’anticorruzione

    Autoguidovie ottiene da RINA la certificazione per l’anticorruzione

    • Italia
    • 20 Gennaio 2023

    Il gruppo lombardo ha ottenuto dal RINA la certificazione ISO per i sistemi di gestione anticorruzione.

  • Perugia: Tpl, pubblicato l’avviso di convocazione della consultazione

    Perugia: Tpl, pubblicato l’avviso di convocazione della consultazione

    • Italia, Senza categoria
    • 18 Gennaio 2023

    PLa regione Umbria ha pubblicato l’avviso pubblico ci consultazione ai sensi della Misura 4 dell’Allegato A alla Delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti n. 154 del 28 novembre 2019, recante “Revisione della delibera n. 49/2015.

  • Roma: rispunta il tram lungo Viale P. Togliatti

    Roma: rispunta il tram lungo Viale P. Togliatti

    • Italia
    • 17 Gennaio 2023

    Il progetto del tracciato lungamente atteso che dovrebbe collegare le tre linee della metropolitana della capitale prende nuovamente slancio grazie ai fondi del Pnrr

  • Caro carburanti: presentate al ministro Urso le osservazioni delle associazioni dei consumatori

    Caro carburanti: presentate al ministro Urso le osservazioni delle associazioni dei consumatori

    • Italia
    • 16 Gennaio 2023

    Le principali associazioni dei consumatori hanno presentato al Ministro delle Imprese e del made in Italy le proposte per contrastare il caro carburanti.

  • Modena: Seta, pubblicato il 6° bilancio di sostenibilità

    Modena: Seta, pubblicato il 6° bilancio di sostenibilità

    • Italia
    • 16 Gennaio 2023

    L’azienda che opera nel bacino di Modena, Reggio e Piacenza ha diffuso in queste ore il 6° bilancio di sostenibilità.

  • Dott: nel 2022 raddoppiato il numero di utilizzi di bici e monopattini

    Dott: nel 2022 raddoppiato il numero di utilizzi di bici e monopattini

    • Italia
    • 13 Gennaio 2023

    Le abitudini di viaggio si evolvono e i numeri dell’azienda crescono in tutta Europa

  • Cagliari: CTM ottiene le certificazioni anche per l’ambiente e per la sicurezza

    Cagliari: CTM ottiene le certificazioni anche per l’ambiente e per la sicurezza

    • Italia
    • 13 Gennaio 2023

    L’azienda di trasporti cagliaritana ottiene altre due certificazioni dal RINA.

  • Puglia: Ferrovie Sud Est, in servizio 24 nuovi bus

    Puglia: Ferrovie Sud Est, in servizio 24 nuovi bus

    • Brevi Italia
    • 12 Gennaio 2023

    I nuovi bus servono le province di Bari, Lecce, Brindisi e Taranto. L’investimento ammonta a 3 milioni di euro. Nel secondo semestre dell’anno previsto l’arrivo di ulteriori 45 bus.

  • Busitalia acquista 150 nuovi autobus elettrici

    Busitalia acquista 150 nuovi autobus elettrici

    • Italia
    • 12 Gennaio 2023

    L’investimento rientra in un piano nazionale da circa 90 milioni di euro già avviato per il rinnovo della flotta; i mezzi da 12 metri garantiranno un’esperienza di viaggio sempre più confortevole.

  • RFI: al via le installazioni del sistema ERTMS sui treni

    RFI: al via le installazioni del sistema ERTMS sui treni

    • Italia
    • 11 Gennaio 2023

    Siglato l’accordo con con Hitachi, Mermec, Progress Rail e Alstom per l’installazione a bordo del sistema ERTMS

  • Sicurezza Stradale Urbana 2022: pubblicato il sondaggio di Cyclomedia

    Sicurezza Stradale Urbana 2022: pubblicato il sondaggio di Cyclomedia

    • Italia
    • 10 Gennaio 2023

    Cyclomedia ha presentato un sondaggio sulla sicurezza stradale urbana condotto su un campione di oltre 4000 cittadini di 16 capitali europee. Roma all’ultimo posto nella percezione della sicurezza stradale.

  • Ecobonus: al via la corsa alle prenotazioni

    Ecobonus: al via la corsa alle prenotazioni

    • Italia
    • 10 Gennaio 2023

    Al via dalle 10 di oggi le prenotazioni sulla piattaforma del Mise.

  • Carburanti: grido di allarme di Agens, Anav, Asstra

    Carburanti: grido di allarme di Agens, Anav, Asstra

    • Italia
    • 10 Gennaio 2023

    Agens, Anav, Asstra, chiedono misure contenimento urgenti per contenere l’impatto dirompente del caro carburante sui servizi di trasporto.

  • Torino: Dott, oltre 150mila utenti e 2 milioni di viaggi in monopattino sotto la Mole

    Torino: Dott, oltre 150mila utenti e 2 milioni di viaggi in monopattino sotto la Mole

    • Italia
    • 9 Gennaio 2023

    I numeri elaborati da Dott evidenziano che il 40% degli utenti ha ridotto l’uso dell’auto privata e il 20% delle corse sono di interscambio tra i 5 comuni dell’area metropolitana.

  • ANSFISA: 2.960 controlli su ferrovie, strade, autostrade, metropolitane e funivie nel 2022

    ANSFISA: 2.960 controlli su ferrovie, strade, autostrade, metropolitane e funivie nel 2022

    • Italia
    • 9 Gennaio 2023

    Il bilancio del primo anno di completa operatività di ANSFISA. Nel 2023 nuove assunzioni e rafforzamento dell’attività ispettiva.

  • Bergamo: progetto e-BRT Bergamo-Dalmine-Verdellino, pubblicato il bando

    Bergamo: progetto e-BRT Bergamo-Dalmine-Verdellino, pubblicato il bando

    • Italia
    • 9 Gennaio 2023

    Pubblicato il bando per l’affidamento congiunto della progettazione definitiva, esecutiva ed esecuzione lavori, per la realizzazione del sistema electric-Bus Rapid Transit ad alta frequenza.

  • Toscana: esordio di “Blues” il primo treno a tripla alimentazione

    Toscana: esordio di “Blues” il primo treno a tripla alimentazione

    • Italia
    • 22 Dicembre 2022

    In servizio il primo dei 44 treni ibridi di Trenitalia a tripla alimentazione, diesel, elettrica e a batteria, che arriveranno in Toscana nei prossimi anni.

  • ANAV, ANFIA e ANITA reagiscono alla cancellazione della proroga per la consegna dei beni strumentali

    ANAV, ANFIA e ANITA reagiscono alla cancellazione della proroga per la consegna dei beni strumentali

    • Italia
    • 22 Dicembre 2022

    Con un comunicato congiunto le Associazioni di rappresentanza delle imprese di trasporto merci e passeggeri e la filiera industriale e commerciale automotive esprimono la netta contrarietà alle modifiche introdotte nel DL Milleproroghe.

  • Udine: Arriva, presentati i nuovi bus urbani 100% elettrici

    Udine: Arriva, presentati i nuovi bus urbani 100% elettrici

    • Italia
    • 21 Dicembre 2022

    Arriva Udine ha presentato i nuovi bus elettrici e la linea circolare Centro Storico.

  • ANFIA: a novembre brusca frenata per il mercato degli autobus

    ANFIA: a novembre brusca frenata per il mercato degli autobus

    • Italia
    • 21 Dicembre 2022

    Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, novembre fa segnare una netta frenata per il mercato degli autobus urbani.

  • Roma: ATAC,  i locker di Amazon e InPost arrivano in Metro

    Roma: ATAC, i locker di Amazon e InPost arrivano in Metro

    • Italia
    • 20 Dicembre 2022

    Le stazioni diventano un hub strategico della logistica: 2700 pacchi potenzialmente in movimento.

  • Il regalo di AUTING per chi condivide la propria auto per la prima volta

    Il regalo di AUTING per chi condivide la propria auto per la prima volta

    • Senza categoria
    • 19 Dicembre 2022

    AUTING, la prima piattaforma italiana di car sharing tra privati, installerà gratuitamente il dispositivo Connect ai privati che intendono mettere in condivisione la propria auto.

  • FS, AD Ferraris: «Chiudiamo 2022 con ricavi e passeggeri in crescita»

    FS, AD Ferraris: «Chiudiamo 2022 con ricavi e passeggeri in crescita»

    • Italia
    • 19 Dicembre 2022

    Fatturato a +14% sul 2021, +110% di viaggiatori sulle Frecce

  • Accordo Aniasa e sindacati: rinnovato il contratto collettivo dell’autonoleggio

    Accordo Aniasa e sindacati: rinnovato il contratto collettivo dell’autonoleggio

    • Italia
    • 19 Dicembre 2022

    L’accordo interessa il settore del noleggio veicoli, a breve e lungo termine, il soccorso stradale ed i parcheggi e prevede aumenti medi di 130 € per oltre 20.000 lavoratori.

  • ANAS: ponti e viadotti, bando da 45 milioni completa il programma di monitoraggio con i sensori

    ANAS: ponti e viadotti, bando da 45 milioni completa il programma di monitoraggio con i sensori

    • Italia
    • 15 Dicembre 2022

    Il bando è parte dell’investimento da 275 milioni finanziato con il “Fondo Complementare” connesso al PNRR e riguarda la progettazione dei servizi per le attività di rilievo delle opere e modellazione BIM.

  • Milano: ATM, dal 9 gennaio scattano gli aumenti

    Milano: ATM, dal 9 gennaio scattano gli aumenti

    • Italia
    • 15 Dicembre 2022

    Dal 9 gennaio adeguamento tariffario per il trasporto pubblico su titoli singoli e occasionali, nessun aumento per gli abbonamenti.

  • Mobilità 2023: il sondaggio europeo di FREE NOW

    Mobilità 2023: il sondaggio europeo di FREE NOW

    • Italia
    • 14 Dicembre 2022

    Una ricerca europea di FREE NOW ha analizzato le tendenze di mobilità di questo Natale e le previsioni di spostamento per il nuovo anno.

  • Cortina Express: al via il progetto Cortina Academy

    Cortina Express: al via il progetto Cortina Academy

    • Brevi Italia
    • 14 Dicembre 2022

    L’azienda che opera nel territorio del Veneto e dell’Emilia Romagna ha dato il via al progetto Cortina Academy per la formazione di giovani autisti

  • ANAV, presentato a Roma il rapporto sul TPL e il trasporto commerciale con autobus

    ANAV, presentato a Roma il rapporto sul TPL e il trasporto commerciale con autobus

    • Italia
    • 13 Dicembre 2022

    Presentato a Roma il rapporto sullo stato di salute del trasporto commerciale. Il Presidente di Anav Nicola Biscotti chiede misure a sostegno per l’esercizio e per gli investimenti.

  • Roma: TIER incentiva la mobilità intermodale con TIER Connect

    Roma: TIER incentiva la mobilità intermodale con TIER Connect

    • Italia
    • 13 Dicembre 2022

    A partire dal 1° gennaio 2023, i cittadini romani abbonati a Metrebus, Cotral e ATAC potranno usufruire di un’offerta speciale per muoversi in città con i mezzi in sharing di TIER Mobility.

  • Mobilità: Covid addio, largo alle auto

    Mobilità: Covid addio, largo alle auto

    • Italia
    • 13 Dicembre 2022

    Il 19° Rapporto sulla mobilità “Audimob – Stili e comportamenti di mobilità degli italiani” a cura di Isfort, e realizzato in collaborazione con il CNEL e con il supporto scientifico delle associazioni del Tpl, Agens e Asstra registra una netta ripresa della domanda di mobilità. L’auto privata sul gradino più alto.

  • Bologna: parco veicolare sempre più sostenibile

    Bologna: parco veicolare sempre più sostenibile

    • Italia
    • 12 Dicembre 2022

    Oltre la metà delle autovetture circolanti nella città metropolitana di Bologna e nel suo capoluogo sono di classe Euro 5 o Euro 6, un valore di 11 punti percentuali al

  • RFI: aggiudicate gare per un valore di 2,4 mld di euro

    RFI: aggiudicate gare per un valore di 2,4 mld di euro

    • Italia
    • 9 Dicembre 2022

    La società del Gruppo FS prevede bandi per altri 7 miliardi entro fine anno.

  • Roma: ATAC e monopattini Helbiz insieme per migliorare la mobilità intermodale della Capitale

    Roma: ATAC e monopattini Helbiz insieme per migliorare la mobilità intermodale della Capitale

    • Italia
    • 9 Dicembre 2022

    Tre nuove promozioni dedicate ai possessori di Metrebus Card e ai dipendenti ATAC.

  • Bilancio AMO 2021, conti in ordine

    Bilancio AMO 2021, conti in ordine

    • Italia
    • 7 Dicembre 2022

    Bilancio positivo nel 2021 per l’Agenzia per la mobilità di Modena, nonostante il secondo anno condizionato dalla situazione emergenziale legata all’epidemia Covid.

  • Perugia: titoli agevolati per gli studenti, superati gli 11 mila abbonamenti

    Perugia: titoli agevolati per gli studenti, superati gli 11 mila abbonamenti

    • Italia
    • 6 Dicembre 2022

    Risposta positiva degli studenti universitari di Perugia all’abbonamento a tariffa agevolata.

  • Biscotti (ANAV): “salvaguardare le risorse e attuare tempestivamente le misure di ristoro e incentivo”

    Biscotti (ANAV): “salvaguardare le risorse e attuare tempestivamente le misure di ristoro e incentivo”

    • Italia
    • 5 Dicembre 2022

    Allarme del presidente ANAV sulle risorse per ristori e rinnovo parco veicolare da destinare al trasporto commerciale.

  • A Brescia Infrastrutture la concessione della metropolitana

    A Brescia Infrastrutture la concessione della metropolitana

    • Italia
    • 5 Dicembre 2022

    Il documento tecnico che assegna Brescia Infrastruttura la concessione gratuita della metropolitana è approdato in commissione congiunta Bilancio e Viabilità del Comune di Brescia. Il via libera definitivo è previsto per la fine dell’anno.

  • Bologna: firmata la convenzione tra Comune, Tper ed Srm per l’acquisto di 127 bus a idrogeno

    Bologna: firmata la convenzione tra Comune, Tper ed Srm per l’acquisto di 127 bus a idrogeno

    • Italia
    • 5 Dicembre 2022

    I primi 34 arriveranno entro il 2024. Investimento di oltre 90milioni di euro di fondi PNRR ottenuti dal Comune.

  • Roma: ATAC, Tap&Go arriva anche su bus e tram

    Roma: ATAC, Tap&Go arriva anche su bus e tram

    • Italia
    • 1 Dicembre 2022

    Per usare i mezzi pubblici a Roma non sarà più necessario cercare il titolo di viaggio. La carta di pagamento diventa il biglietto.

  • RFI: passante Firenze, aggiudicata la gara da 1 miliardo

    RFI: passante Firenze, aggiudicata la gara da 1 miliardo

    • Brevi Italia
    • 29 Novembre 2022

    Pizzarotti & C e Saipem si aggiudicano la gara che rivoluziona il nodo ferroviario AV di Firenze

  • Germania: presentato da Rhein-Main-Verkehrsverbund il primo veicolo della più grande flotta di treni a idrogeno al mondo

    Germania: presentato da Rhein-Main-Verkehrsverbund il primo veicolo della più grande flotta di treni a idrogeno al mondo

    • Esteri
    • 29 Novembre 2022

    A dicembre parte il primo collegamento ferroviario effettuato con treni a idrogeno.

  • Modena: Seta, al via la selezione per apprendisti autisti di autobus

    Modena: Seta, al via la selezione per apprendisti autisti di autobus

    • Italia
    • 28 Novembre 2022

    Aperte le selezioni per l’assunzione con contratto di apprendistato di autisti per il bacino di Modena, Reggio Emilia e Piacenza

  • Milano: al via la 5 linea della metropolitana

    Milano: al via la 5 linea della metropolitana

    • Brevi Italia
    • 28 Novembre 2022

    Sabato 26 novembre è stata inaugurata dal Sindaco Giuseppe Sala la nuova linea Blu della metropolitana.

  • Mobilità aerea avanzata: siglato un accordo tra Enel X Way e UrbanV

    Mobilità aerea avanzata: siglato un accordo tra Enel X Way e UrbanV

    • Italia
    • 25 Novembre 2022

    L’accordo servirà a implementare progettualità congiunte per lo sviluppo della mobilità aerea avanzata a livello globale, con un focus sulle infrastrutture elettriche e di ricarica.

  • TIER Mobility: un buono dal valore di 500€ per chi rottama una vecchia auto

    TIER Mobility: un buono dal valore di 500€ per chi rottama una vecchia auto

    • Italia
    • 24 Novembre 2022

    Presentato all’Assemblea ANCI di Bergamo, il progetto pilota dell’azienda leader nel settore della micromobilità in sharing ha l’obiettivo di cambiare la mobilità all’interno delle città italiane.

  • Perugia: gara trasporti, sì della Regione alla clausola di premialità

    Perugia: gara trasporti, sì della Regione alla clausola di premialità

    • Italia
    • 23 Novembre 2022

    L’assessore regionale ai trasporti Melasecche ha accolto la proposta di Fit Cisl, Ugl tpl e Orsa di inserire la clausola di premialità nel bando per l’affidamento del servizio Tpl.

  • Autoguidovie lancia il cash-back e premia chi acquista il mensile di dicembre

    Autoguidovie lancia il cash-back e premia chi acquista il mensile di dicembre

    • Italia
    • 23 Novembre 2022

    L’azienda pavese premierà gli studenti registrati al servizio Bus2school con un rimborso di 10 euro per chi acquista entro il 5 dicembre un abbonamento mensile.

  • Frecciarossa: partita l’avventura di FS in Spagna

    Frecciarossa: partita l’avventura di FS in Spagna

    • Esteri
    • 22 Novembre 2022

    È partito ieri alle 10:30 dalla stazione di Madrid Chamartin il viaggio inaugurale di iryo, la società partecipata da Trenitalia,con un Frecciarossa 1000 diretto a Valencia.

  • Voi Technology festeggia due anni in Italia

    Voi Technology festeggia due anni in Italia

    • Mobilità elettrica
    • 22 Novembre 2022

    Dal suo arrivo nel 2020, i monopattini Voi hanno percorso più di 4,5M km nelle 7 città in cui sono presenti, evitando l’emissione di 142 tonnellate di CO2

  • The City & the world: Genova digitale tra mediterraneo, territorio e competitività

    The City & the world: Genova digitale tra mediterraneo, territorio e competitività

    • Genova Smart Week 2022, Speciali
    • 22 Novembre 2022

    Si è aperta con gli interventi istituzionali, tra cui quelli del Sindaco Marco Bucci e di Edoardo Rixi, viceministro alle Infrastrutture e Trasporti l’8^ edizione della Genova Smart Week. Entrambi

  • Start Romagna: selezione personale, prorogati i termini per la presentazione delle domande

    Start Romagna: selezione personale, prorogati i termini per la presentazione delle domande

    • Italia
    • 21 Novembre 2022

    Si amplia anche la fascia d’età per partecipare alla selezione: 24-40 anni per gli aspiranti autisti, 18-29 anni per i meccatronici.

  • Roma: partono le misure contro la sosta “selvaggia” dei monopattini

    Roma: partono le misure contro la sosta “selvaggia” dei monopattini

    • Italia
    • 21 Novembre 2022

    Positivi i risultati iniziali del primo esperimento al mondo contro la sosta “selvaggia” avviato da Consumerismo e DOTT. Già 81 utenti penalizzati, 13 non potranno più usare mezzi in sharing di DOTT.

  • COP 27: Tper presente come case history

    COP 27: Tper presente come case history

    • Esteri
    • 18 Novembre 2022

    Alla COP27 l’UN Global Compact Network Italia presenta il position paper sulle catene di fornitura. L’azienda emiliana di trasporto presente come case history.

  • Genova Smart Week: La smart mobility motore della città intelligente

    Genova Smart Week: La smart mobility motore della città intelligente

    • Genova Smart Week 2022
    • 18 Novembre 2022

    Servizi pensati per offrire la migliore combinazione di mezzi per raggiungere una meta, infrastruttura di ricarica pubblica e condivisione: sono alcuni degli argomenti trattati nelle ultime due giornate, il 24 e 25 novembre.

  • Genova Smart Week 2022: “la città e il mondo” il tema al centro dell’8° edizione

    Genova Smart Week 2022: “la città e il mondo” il tema al centro dell’8° edizione

    • Genova Smart Week 2022
    • 17 Novembre 2022

    Competizione e collaborazione per il primato nel Mediterraneo dell’economia dei dati, evoluzione climatica e suoi effetti, la tecnologia e l’organizzazione per minimizzare gli impatti e rigenerare i centri urbani. E poi monitoraggio dell’ambiente, servizi digitali al cittadino e alle imprese, mobilità collettiva e individuale.

  • Roma: Atac, in 2000 alla selezione per autisti

    Roma: Atac, in 2000 alla selezione per autisti

    • Brevi Italia
    • 16 Novembre 2022

    Al bando dell’azienda capitolina per diventare autisti hanno risposto in 2000.

  • Anas: al via il 4° bando per la sicurezza di ponti e viadotti

    Anas: al via il 4° bando per la sicurezza di ponti e viadotti

    • Italia
    • 15 Novembre 2022

    La società del gruppo FS ha dato il via al quarto bando da 143 milioni di euro per il monitoraggio di ponti e viadotti.

  • Movesion e Itabus: nuova partnership per la mobilità sostenibile

    Movesion e Itabus: nuova partnership per la mobilità sostenibile

    • Italia
    • 15 Novembre 2022

    MOVESION, società che opera nel settore della mobilità sostenibile e del welfare aziendale, e Itabus hanno stretto un accordo volto a supportare nuove soluzioni di mobilità, green e condivise.

  • Rho: arrivano 100 monopattini di Voi Technology

    Rho: arrivano 100 monopattini di Voi Technology

    • Italia
    • 15 Novembre 2022

    L’azienda svedese sbarca nel comune della cintura metropolitana milanese con 100 monopattini di ultima generazione.

  • Roma: in arrivo i nuovi monopattini di Dott

    Roma: in arrivo i nuovi monopattini di Dott

    • Italia
    • 11 Novembre 2022

    Dott investe a Roma introducendo nuovi monopattini all’avanguardia con frecce e ruota anteriore più grande.

  • Start Romagna: Scuderia Start, al via la formazione e l’assunzione di 12 addetti alla manutenzione

    Start Romagna: Scuderia Start, al via la formazione e l’assunzione di 12 addetti alla manutenzione

    • Italia
    • 11 Novembre 2022

    La seconda edizione del progetto Scuderia Start si rivolge alla nuova figura di meccatronico che unisce competenze di meccanica ed elettronica: 128 le ore di formazione con assunzione immediata in azienda.

  • Al via la Genova Smart Week 2022: città e ambiente al centro della 8^ edizione

    Al via la Genova Smart Week 2022: città e ambiente al centro della 8^ edizione

    • Senza categoria
    • 10 Novembre 2022

    Tra evoluzione climatica e suoi effetti e rischi ambientali storici, la tecnologia e l’organizzazione per minimizzare impatti e danni e riprogettare i centri urbani.

  • Bari: car e scooter sharing, al via il servizio offerto da Pikyrent

    Bari: car e scooter sharing, al via il servizio offerto da Pikyrent

    • Brevi Italia
    • 9 Novembre 2022

    Debuttano oggi nel capoluogo pugliese le 50 microcar e i 100 scooter elettrici di Pikyrent.

  • Il Mims torna al vecchio nome

    Il Mims torna al vecchio nome

    • Brevi Italia
    • 9 Novembre 2022

    Cambio del nome del ministero guidato dal leader della Lega Matteo Salvini

  • Colonnine ricarica: accordo tra Assopetroli-Assoenergia e Powy per la diffusione nei distributori di carburante

    Colonnine ricarica: accordo tra Assopetroli-Assoenergia e Powy per la diffusione nei distributori di carburante

    • Mobilità elettrica
    • 9 Novembre 2022

    Assopetroli-Assoenergia e Powy insieme per la diffusione dei sistemi di ricarica elettrica presso i punti vendita carburante.

  • Autolinee Toscana: il bilancio del primo anno di gestione

    Autolinee Toscana: il bilancio del primo anno di gestione

    • Italia
    • 7 Novembre 2022

    Diffuso in questi giorni da Autolinee Toscana il bilancio del primo anno di servizio. Nonostante problemi e criticità l’azienda delinea un futuro fatto di investimenti nel servizio.

  • Milano: Atm, nuovi treni Hitachi Rail per la metropolitana di Milano

    Milano: Atm, nuovi treni Hitachi Rail per la metropolitana di Milano

    • Italia
    • 7 Novembre 2022

    Prosegue il piano investimenti di Atm per un sistema di trasporto pubblico sempre più sostenibile e tecnologico. In arrivo 46 nuovi treni per le linee M1, M2 e M3 della metropolitana.

  • Voi Technology: al via il progetto pilota che disciplina l’uso dei monopattini

    Voi Technology: al via il progetto pilota che disciplina l’uso dei monopattini

    • Mobilità elettrica
    • 7 Novembre 2022

    L’azienda svedese adotterà un sistema di computer vision e intelligenza artificiale per disciplinare l’utilizzo e inibire l’uso inappropriato dei monopattini.

  • Consip, pubblicato il bando per 1.000 autobus elettrici destinati al tpl

    Consip, pubblicato il bando per 1.000 autobus elettrici destinati al tpl

    • Mobilità elettrica
    • 4 Novembre 2022

    Pubblicata la gara per la fornitura di 1000 autobus elettrici.

  • Milano: Area B, il Consiglio Metropolitano vota per l’introduzione di modifiche

    Milano: Area B, il Consiglio Metropolitano vota per l’introduzione di modifiche

    • Italia
    • 3 Novembre 2022

    Il Consiglio metropolitano ha approvato una mozione che introduce correttivi all’istituzione dell’Area B

  • Caro carburanti, un salasso da 9,8 miliardi per le casse dello Stato

    Caro carburanti, un salasso da 9,8 miliardi per le casse dello Stato

    • Italia
    • 2 Novembre 2022

    Per contrastare il caro carburanti le casse dello Stato hanno sborsato 9,8 miliardi di euro. A riportare i numeri elaborati dal Servizio Studi del Senato e dal Servizio Bilancio della Camera un articolo de “Il Sole 24 Ore”.

  • Toscana: Autolinee Toscane risponde alle critiche sul servizio

    Toscana: Autolinee Toscane risponde alle critiche sul servizio

    • Italia
    • 2 Novembre 2022

    Con un comunicato diffuso nei giorni scorsi l’azienda respinge le accuse di voler tagliare il servizio.

  • Roma: monopattini elettrici, al via il progetto Europeo RideSafeUM

    Roma: monopattini elettrici, al via il progetto Europeo RideSafeUM

    • Italia
    • 2 Novembre 2022

    Dalla collaborazione tra Roma Servizi per la Mobilità e l’operatore della micromobilità Dott prende il via nella capitale il progetto Europeo volto a prevenire incidenti e cattivi comportamenti alla guida dei monopattini elettrici.

  • Germania: biglietti del bus con l’App di Free Now

    Germania: biglietti del bus con l’App di Free Now

    • Esteri
    • 2 Novembre 2022

    FREE NOW è la prima piattaforma di mobilità privata a integrare i biglietti del trasporto pubblico in-app

  • Monopattini: è nato il vademecum di Dott e Legambiente

    Monopattini: è nato il vademecum di Dott e Legambiente

    • Mobilità elettrica
    • 31 Ottobre 2022

    Dalla collaborazione di Legambiente e Dott nasce il vademecum per le buone pratiche da seguire per chi utilizza i monopattini.

  • Mobilità: continua la ripresa nei settori ferroviario, marittimo e aereo

    Mobilità: continua la ripresa nei settori ferroviario, marittimo e aereo

    • Italia
    • 31 Ottobre 2022

    Nel Report trimestrale dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità si registra la ripresa del settore ferroviario, marittimo e aereo. Calo degli spostamenti in auto.

  • Anav: Biscotti, “Risorse e riforme per il trasporto turistico con autobus”

    Anav: Biscotti, “Risorse e riforme per il trasporto turistico con autobus”

    • Italia
    • 31 Ottobre 2022

    In occasione degli stati generali del turismo il numero uno di Anav ha chiesto risorse e riforme per il settore.

  • Arriva Italia: finanziamento da 1,4 milioni di euro per il progetto UE “LIFEH2OBUS”

    Arriva Italia: finanziamento da 1,4 milioni di euro per il progetto UE “LIFEH2OBUS”

    • Italia
    • 27 Ottobre 2022

    Il progetto, finalizzato alla riduzione degli sprechi di acqua nel settore trasporti vede la compartecipazione dell’Università di Roma “la sapienza” e la software house Pluservice.

  • Imperia: via libera della Provincia al bilancio in deficit di RT

    Imperia: via libera della Provincia al bilancio in deficit di RT

    • Italia
    • 25 Ottobre 2022

    Accordo raggiunto per il via libera al bilancio in deficit di Riviera Trasporti.

  • Firenze: car sharing, le auto elettriche di Eni arrivano in città

    Firenze: car sharing, le auto elettriche di Eni arrivano in città

    • Mobilità elettrica
    • 25 Ottobre 2022

    Presentate 50 nuove auto elettriche che aumentano il servizio car sharing di Eni Enjoy

  • Sicilia: RFI aggiudica un appalto di 600 milioni

    Sicilia: RFI aggiudica un appalto di 600 milioni

    • Italia
    • 24 Ottobre 2022

    Appalto di 616 milioni in ambito PNRR per lavori sulla Palermo-Catania-Messina

  • Biscotti (ANAV): necessarie misure contro il “caro-carburanti” sino a fine crisi

    Biscotti (ANAV): necessarie misure contro il “caro-carburanti” sino a fine crisi

    • Italia
    • 21 Ottobre 2022

    Il presidente di Anav esprime soddisfazione per la proroga al taglio dell’accisa sul gasolio.

  • Grosseto: Autolinee Toscane, presentati 14 nuovi bus

    Grosseto: Autolinee Toscane, presentati 14 nuovi bus

    • Italia
    • 21 Ottobre 2022

    Presentati nel capoluogo maremmano i nuovi mezzi extraurbani che ringiovaniscono la flotta.

  • Milano: Atm, arrivano le cabine anti-aggressioni

    Milano: Atm, arrivano le cabine anti-aggressioni

    • Italia
    • 19 Ottobre 2022

    Dopo i numerosi episodi di aggressione ai danni degli autisti Atm corre ai ripari.

  • Mims: pubblicato il rapporto su investimenti, programmi e innovazioni nelle Città metropolitane

    Mims: pubblicato il rapporto su investimenti, programmi e innovazioni nelle Città metropolitane

    • Italia
    • 18 Ottobre 2022

    Presentato il rapporto sulle attività del Mims per il Tpl nel bienni 2021-22. Risorse e investimenti per il Tpl

  • Trenitalia: flotte regionali rinnovate all’80% in due/tre anni

    Trenitalia: flotte regionali rinnovate all’80% in due/tre anni

    • Brevi Italia
    • 17 Ottobre 2022

    L’ad di Trenitalia Luigi Corradi ha annunciato il rinnovo all’80% delle flotte regionali nel giro di due/tre anni

  • Mobility Innovation Award 2022: prestigioso riconoscimento per Autoguidovie

    Mobility Innovation Award 2022: prestigioso riconoscimento per Autoguidovie

    • Italia
    • 14 Ottobre 2022

    La premiazione è avvenuta al Next Mobility Exhibition, il Salone della mobilità sostenibile in scena dal 12 al 14 ottobre 2022 a Fieramilano Rho.

  • Start Romagna: al via la seconda edizione di “Scuderia Start”

    Start Romagna: al via la seconda edizione di “Scuderia Start”

    • Italia
    • 14 Ottobre 2022

    In occasione dell’Intermobility Bus Expo Start Romagna ha presentato la seconda edizione di “Scuderia Start”. Il nuovo percorso formativo sarà rivolto all’assunzione di nuovi autisti e, da quest’anno, di meccatronici.

  • Anav: al via la nuova campagna “Vai col bus”

    Anav: al via la nuova campagna “Vai col bus”

    • Italia
    • 13 Ottobre 2022

    Anav ha presentato al salone Next Mobility Exhibition la nuova campagna “Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili”.

  • Caro gasolio, denuncia di Assotir contro le speculazioni

    Caro gasolio, denuncia di Assotir contro le speculazioni

    • Italia
    • 13 Ottobre 2022

    L’Associazione Italiana delle imprese di Trasporto lancia l’allarme sulla speculazione in corso sul prezzo del gasolio e chiede al futuro Governo di intervenire immediatamente.

  • Biscotti (ANAV): il trasporto commerciale con autobus è un volano fondamentale per il nostro Paese.

    Biscotti (ANAV): il trasporto commerciale con autobus è un volano fondamentale per il nostro Paese.

    • Italia
    • 12 Ottobre 2022

    In occasione di Next Mobility Exhibition il presidente di Anav Nicola Biscotti ha ricordato il ruolo fondamentale del trasporto commerciale con autobus per la mobilità turistica e sostenibile e una risorsa fondamentale per il nostro Paese.

  • Siena: Autolinee Toscane, presentati 11 nuovi bus

    Siena: Autolinee Toscane, presentati 11 nuovi bus

    • Italia
    • 12 Ottobre 2022

    Con 11 nuovi autobus extraurbani prosegue il percorso di rinnovamento della flotta di Autolinee Toscane in servizio nel bacino territoriale di Siena.

  • TPL: bus elettrici aumentati del 53% in poco più di un anno, quelli ibridi del 41%

    TPL: bus elettrici aumentati del 53% in poco più di un anno, quelli ibridi del 41%

    • Italia
    • 11 Ottobre 2022

    Prosegue il rinnovo degli autobus in senso ecologico, al quale nel biennio 2021-2022 sono stati destinati 3,5 miliardi di euro.

  • Roma: la ricetta di Voi Technology per una micromobilità più smart

    Roma: la ricetta di Voi Technology per una micromobilità più smart

    • Mobilità elettrica
    • 11 Ottobre 2022

    App, Machine learning, computer vision, consigli per itinerari più adatti alla micromobilità: ecco le novità di Voi Technology per il suo sviluppo che riparte da Roma

  • Federmobilità e Isfort protagonisti a IBE 2022

    Federmobilità e Isfort protagonisti a IBE 2022

    • Italia
    • 10 Ottobre 2022

    Federmobilità e Isfort illustreranno il ruolo strategico dei dati per lo sviluppo e la modernizzazione del trasporto pubblico e della mobilità locale sostenibile.

  • Autolinee Toscane: al via il progetto “Professione Autista”

    Autolinee Toscane: al via il progetto “Professione Autista”

    • Italia
    • 6 Ottobre 2022

    Avviato in via sperimentale con la collaborazione del Comune di Firenze e del Terzo Settore, si propone di intercettare la domanda di coloro che sono interessati alla professione di autista o perché l’hanno già svolta in altri Paesi, o perché sono alla ricerca di un lavoro o di una nuova opportunità di occupazione.

  • Start Romagna: da Intesa San Paolo e pool di banche finanziamenti per un trasporto “green”

    Start Romagna: da Intesa San Paolo e pool di banche finanziamenti per un trasporto “green”

    • Italia
    • 5 Ottobre 2022

    Il finanziamento di 50 milioni di euro permetterà alla società di trasporto pubblico locale della Romagna la sostituzione in chiave sostenibile di 241 mezzi.

  • Seta rinnova la flotta urbana di Reggio Emilia

    Seta rinnova la flotta urbana di Reggio Emilia

    • Italia
    • 5 Ottobre 2022

    In arrivo 27 nuovi bus ‘mild hybrid’ di ultima generazione.

  • Industria Italiana Autobus: in arrivo 50 milioni da un pool di banche

    Industria Italiana Autobus: in arrivo 50 milioni da un pool di banche

    • Brevi Italia
    • 4 Ottobre 2022

    L’azienda leader in Italia nel settore degli autobus urbani riceverà un finanziament di 50 milioni per sviluppare autobus elettrici e a gas metano.

  • Mobilità: in arrivo “MobyDixit” con servizi e prodotti innovativi per il settore

    Mobilità: in arrivo “MobyDixit” con servizi e prodotti innovativi per il settore

    • Italia
    • 4 Ottobre 2022

    Mobilità: in arrivo “MobyDixit” con servizi e prodotti innovativi per il settore.

  • Roma: Atac, al via le selezioni pei i conducenti

    Roma: Atac, al via le selezioni pei i conducenti

    • Brevi Italia
    • 3 Ottobre 2022

    L’azienda di Via Prenestina ha pubblicato il bando per la selezione di nuovi conducenti per il prossimo biennio.

  • Bologna: digital divide, Tper e associazioni dei consumatori insieme per gli anziani

    Bologna: digital divide, Tper e associazioni dei consumatori insieme per gli anziani

    • Italia
    • 30 Settembre 2022

    Siglata una convenzione tra Tper e associazioni dei consumatori aderenti al Comitato Consultivo Utenti. Obiettivo: rendere facile l’uso di smartphone e strumenti contactless anche per le fasce più anziane della popolazione bolognese.

  • Perugia: gara unica Tpl, prosegue il confronto regione-sindacati

    Perugia: gara unica Tpl, prosegue il confronto regione-sindacati

    • Italia
    • 30 Settembre 2022

    Tavolo di confronto fra alcune sigle sindacali e l’assessore ai Trasporti della regione Melasecche sul tema della gara regionale per il trasporto su gomma.

  • Roma: Troiani e Trotta si aggiudicano il bando per le linee periferiche

    Roma: Troiani e Trotta si aggiudicano il bando per le linee periferiche

    • Italia
    • 29 Settembre 2022

    Nella maxi gara d’appalto per la gestione di 100 linee periferiche Autoservizi Troiani si aggiudica il lotto est e Trotta Bus Service il lotto ovest. Sconfitta Busitalia.

  • E-bus: Enel x insieme ad Autoguidovie lancia il primo progetto bus a service in Italia

    E-bus: Enel x insieme ad Autoguidovie lancia il primo progetto bus a service in Italia

    • Mobilità elettrica
    • 28 Settembre 2022

    Grazie ai nuovi e-bus saranno risparmiate di 5mila tonnellate di CO2 all’anno, pari alla capacità di assorbimento di 27mila alberi equivalenti a 30 campi da calcio.

  • A Innotrans i bus a idrogeno del Gruppo FS

    A Innotrans i bus a idrogeno del Gruppo FS

    • Esteri
    • 27 Settembre 2022

    Il gruppo Fs ha presentato alla fiera di Berlino il bus a idrogeno della controllata olandese Qbuzz.

  • Il festival nazionale della mobilità elettrica torna a Milano dall’1 al 4 ottobre

    Il festival nazionale della mobilità elettrica torna a Milano dall’1 al 4 ottobre

    • Mobilità elettrica
    • 27 Settembre 2022

    Milano ospita la sesta edizione di e_mob la kermesse dedicata alla mobilità del futuro.

  • TIER arriva a Torino con 100 biciclette elettriche

    TIER arriva a Torino con 100 biciclette elettriche

    • Mobilità elettrica
    • 26 Settembre 2022

    A conclusione della European Mobility Week 2022, TIER, azienda leader nella micromobilità condivisa, punta sulla città di Torino portando con sé una flotta di 100 biciclette elettriche.

  • Bergamo: bike sharing ATB, attive tutte le stazioni BiGi

    Bergamo: bike sharing ATB, attive tutte le stazioni BiGi

    • Italia
    • 23 Settembre 2022

    Con il taglio del nastro della nuova ciclostazione in Piazza Risorgimento diventano attive tutte le sette nuove stazioni de La BiGi, il servizio di bike sharing di Bergamo.

  • Milano: al via l’anteprima di e-mob 2022

    Milano: al via l’anteprima di e-mob 2022

    • Mobilità elettrica
    • 23 Settembre 2022

    Tutto pronto per l’edizione e-mob 2022 di Milano. Il 28 settembre va in scena l’anteprima del festival dedicato alla mobilità elettrica.

  • Ferrara: ANSFISA, “uniformare la gestione della sicurezza delle infrastrutture e dei trasporti”

    Ferrara: ANSFISA, “uniformare la gestione della sicurezza delle infrastrutture e dei trasporti”

    • Italia
    • 22 Settembre 2022

    Presentato nell’ambito di Remtech Expo di Ferrara il primo volume della collana tecnico-scientifica dell’Agenzia dedicato alle Linee Guida per i sistemi di gestione della sicurezza sulle strade e autostrade a supporto della cultura della sicurezza e della formazione professionale.

  • Presentato a Berlino “Blues” il nuovo convoglio ibrido di Trenitalia

    Presentato a Berlino “Blues” il nuovo convoglio ibrido di Trenitalia

    • Esteri
    • 22 Settembre 2022

    In occasione di InnoTrans, il salone internazionale per le tecnologie dei trasporti che si svolge a Berlino ,il gruppo Fs ha presentato il nuovo treno ibrido “Blues”.

  • Autoguidovie: presentato il sesto bilancio di sostenibilità

    Autoguidovie: presentato il sesto bilancio di sostenibilità

    • Italia
    • 22 Settembre 2022

    “Una flotta all’avanguardia, con veicoli a basso impatto ambientale, Intelligenza artificiale per ridurre i tempi di attesa e migliorare il servizio, ma soprattutto le persone al centro”. Questi, in sintesi, i punti di forza del bilancio di sostenibilita 2021 presentato da Autoguidovie

  • Il futuro della mobilità sarà sempre più digitale e connesso

    Il futuro della mobilità sarà sempre più digitale e connesso

    • Italia
    • 20 Settembre 2022

    Presentato a Roma lo studio pubblicato da The European House – Ambrosetti e OCTO che delinea la mobilità del futuro.

  • Mobilità sostenibile: oltre 94 miliardi di euro di investimenti

    Mobilità sostenibile: oltre 94 miliardi di euro di investimenti

    • Italia
    • 19 Settembre 2022

    In occasione della “Settimana europea della mobilità sostenibile”, il Mims fa il punto delle iniziative del Governo sui nuovi investimenti, le riforme di settore e la programmazione dello sviluppo delle diverse modalità di trasporto

  • Dl aiuti ter: 200 mln a TPL e autotrasporto per caro carburanti

    Dl aiuti ter: 200 mln a TPL e autotrasporto per caro carburanti

    • Italia
    • 19 Settembre 2022

    200 mln a TPL e autotrasporto per caro carburanti, prorogata riduzione accise al 31 ottobre, velocizzazione investimenti per manutenzione stradale e riqualificazione edilizia pubblica, aumento fondi “bonus trasporti”

  • L’accademia di Autolinee Toscane fa il bis a Firenze

    L’accademia di Autolinee Toscane fa il bis a Firenze

    • Italia
    • 16 Settembre 2022

    La scuola di formazione per autisti di Autolinee Toscane continua il suo percorso. Tre classi già operative a Firenze e a Siena. 17 i neo-conducenti del primo corso già alla guida dei mezzi.

  • Autolinee Toscane: in arrivo nuovi bus

    Autolinee Toscane: in arrivo nuovi bus

    • Italia
    • 15 Settembre 2022

    L’azienda toscana annuncia l’arrivo di nuovi bus per il bacino nord e per la città di Pistoia.

  • Il Tpl si ferma contro le aggressioni

    Il Tpl si ferma contro le aggressioni

    • Italia
    • 15 Settembre 2022

    I sindacati proclamano per domani, venerdì 16 settembre, una giornata di sciopero di 8 ore per protestare contro le aggressioni al personale.

  • Milano: Dott inaugura il nuovo polo operativo

    Milano: Dott inaugura il nuovo polo operativo

    • Italia
    • 14 Settembre 2022

    4 milioni di km percorsi, utenti triplicati e un nuovo polo operativo per un piano di investimenti da 3 milioni di euro.

  • Cagliari: CTM, al via la nuova Linea QEX – QUARTU EXPRESS

    Cagliari: CTM, al via la nuova Linea QEX – QUARTU EXPRESS

    • Italia
    • 14 Settembre 2022

    Parte oggi la nuova linea QEX – QUARTU EXPRESS che consentirà di arrivare da Cagliari a Quartu Sant’Elena in 25 minuti.

  • In Lombardia debutta il treno ibrido “Colleoni”

    In Lombardia debutta il treno ibrido “Colleoni”

    • Italia
    • 13 Settembre 2022

    È entrato in servizio ieri sulla linea Brescia-Piadena-Parma il nuovo treno ibrido diesel-elettrico ‘Colleoni’.

  • Tpl: rincaro biglietti in ordine sparso

    Tpl: rincaro biglietti in ordine sparso

    • Italia
    • 12 Settembre 2022

    Si registrano i primi aumenti a macchia di leopardo del costo dei biglietti. Le Marche, il Piemonte, la Lombardia, la Campania e la Puglia hanno già approvato le delibere di adeguamento delle tariffe.

  • Reggio Emilia: Seta rinnova la flotta urbana

    Reggio Emilia: Seta rinnova la flotta urbana

    • Italia
    • 12 Settembre 2022

    Seta rinnova la flotta urbana con 27 nuovi bus a metano Mild Hybrid di ultima generazione. Sull’extraurbano arrivano i nuovi bus a metano liquido LNG e Diesel Euro 6. Nel deposito aziendale entra in funzione un nuovo distributore LNG-CNG a tecnologia criogenica.

  • Bonus trasporti: Giovannini, “risultato incoraggiante”

    Bonus trasporti: Giovannini, “risultato incoraggiante”

    • Brevi Italia
    • 9 Settembre 2022

    Oltre 500mila voucher emessi in una settimana dall’attivazione della piattaforma.

  • L’appello di Fiab in vista delle elezioni del 25 settembre

    L’appello di Fiab in vista delle elezioni del 25 settembre

    • Italia
    • 8 Settembre 2022

    FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ,scrive ai candidati alle elezioni e ai leader politici: la bicicletta come risposta alla crisi climatica e alla esigenza di ridurre spesa energetica e consumo di combustibili.

  • Semafori, arriva il conta secondi

    Semafori, arriva il conta secondi

    • Italia
    • 7 Settembre 2022

    Il Decreto firmato dal Ministro Giovannini contiene disposizioni sugli ambiti di applicazione del dispositivo che consentirà di aumentare la sicurezza dell’utenza più vulnerabile, pedoni e ciclisti.

  • AGENS, ANAV, ASSTRA: crisi senza fine per il trasporto necessari ulteriori aiuti

    AGENS, ANAV, ASSTRA: crisi senza fine per il trasporto necessari ulteriori aiuti

    • Italia
    • 6 Settembre 2022

    Comunicato congiunto delle associazioni che rappresentano le imprese del Tpl

  • Autoline Toscana: il progetto “Accademia” per il reclutamento di nuovi autisti arriva a Siena

    Autoline Toscana: il progetto “Accademia” per il reclutamento di nuovi autisti arriva a Siena

    • Italia
    • 5 Settembre 2022

    Il progetto “Accademia” per il reclutamento di giovani autisti under 29 arriva dopo Firenze arriva oggi a Siena.

  • Pescara: Tua, via libera all‘acquisto di 100 nuovi bus

    Pescara: Tua, via libera all‘acquisto di 100 nuovi bus

    • Brevi Italia
    • 5 Settembre 2022

    Il nuovo cda ha dato semaforo verde all’acquisto di 100 nuovi bus a metano per un investimento complessivo di 26 milioni.

  • Bonus Trasporti: al via il click day

    Bonus Trasporti: al via il click day

    • Italia
    • 1 Settembre 2022

    Parte oggi il click day per richiedere il bonus trasporti di 60 euro.

  • Modena: arriva il Taxibus serale

    Modena: arriva il Taxibus serale

    • Italia
    • 31 Agosto 2022

    Il nuovo servizio su prenotazione, riservato agli abbonati SETA, sarà attivo nel territorio comunale dalle 20.30 all’1. Venti punti di accesso. Biglietto da 4 euro, con riduzioni per chi viaggia in compagnia.

  • Roma: Atac, al via l’acquisto dell’abbonamento con il bonus tpl

    Roma: Atac, al via l’acquisto dell’abbonamento con il bonus tpl

    • Italia
    • 31 Agosto 2022

    L’azienda capitolina ha reso noto che a partire da domani è possibile acquistare l’abbonamento con il bonus tpl.

  • TPL: Agens, Anav e Asstra, chiedono di modificare le modalità di utilizzo del “bonus trasporti”

    TPL: Agens, Anav e Asstra, chiedono di modificare le modalità di utilizzo del “bonus trasporti”

    • Italia
    • 30 Agosto 2022

    Le associazioni che rappresentano le imprese del trasporto pubblico locale in un comunicato congiunto chiedono la modifica dei criteri di utilizzo del “bonus trasporti” varato dal governo.

  • Bologna: Tper, prezzi abbonamenti 2022/23 invariati

    Bologna: Tper, prezzi abbonamenti 2022/23 invariati

    • Italia
    • 29 Agosto 2022

    Parte in questi giorni la campagna abbonamenti 2022/23 dell’azienda di trasporti bolognese. Tariffe invariate, agevolazioni, vantaggi e comodità d’acquisto per gli utenti.

  • Cagliari: CTM, confermate le agevolazioni per gli studenti

    Cagliari: CTM, confermate le agevolazioni per gli studenti

    • Italia
    • 29 Agosto 2022

    L’azienda di trasporti cagliaritano ha confermato anche per la stagione 2022723 le agevolazioni tariffarie per gli studenti.

  • Clickmoblity vi augura buone ferie.

    Clickmoblity vi augura buone ferie.

    • Senza categoria
    • 12 Agosto 2022

    Clickmobility sospende la pubblicazione delle news e vi da appuntamento a lunedì 29 Agosto.

  • Mobilità in sicurezza: siglato accorda tra Mims, Enea e INGV

    Mobilità in sicurezza: siglato accorda tra Mims, Enea e INGV

    • Italia
    • 8 Agosto 2022

    Firmato il protocollo d’intesa tra il Ministero per la Mobilità Sostenibile, l’ENEA e l’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per la sicurezza delle reti stradali e ferroviarie.

  • Milano: Tpl, aumento del biglietto in vista

    Milano: Tpl, aumento del biglietto in vista

    • Italia
    • 5 Agosto 2022

    I biglietti di Metro, bus e tram gestiti da Atm, delle aziende di trasporto del bacino milanese costeranno di più.

  • Umbria: gara Tpl, scontro tra regione e sindacati

    Umbria: gara Tpl, scontro tra regione e sindacati

    • Italia
    • 5 Agosto 2022

    Rapporti tesi tra l’assessore regionale ai trasporti Enrico Melasecche e i sindacati sulla riorganizzazione del trasporto regionale su gomma.

  • Mobilità elettrica: sulle autostrade le colonnine di ricarica sono un miraggio

    Mobilità elettrica: sulle autostrade le colonnine di ricarica sono un miraggio

    • Mobilità elettrica
    • 3 Agosto 2022

    Secondo uno studio condotto da InsideEVs.it l’auto elettrica si può ricaricare solo nel 7,5% delle aree di servizio autostradali italiane.

  • Modena: Seta, pubblicata l’edizione 2022 della Carta dei Servizi

    Modena: Seta, pubblicata l’edizione 2022 della Carta dei Servizi

    • Italia
    • 3 Agosto 2022

    L’azienda di trasporto pubblico di Modena, Reggio Emilia e Piacenza mantiene i conti in equilibrio ed una buona solidità economico-finanziaria nonostante le straordinarie difficoltà legate alla pandemia, al calo di utenza ed al caro-carburanti.

  • Bologna: Tper, approvato il bilancio 2021

    Bologna: Tper, approvato il bilancio 2021

    • Italia
    • 1 Agosto 2022

    L’Assemblea dei soci di Tper SpA ha approvato il bilancio 2021 – Nominato anche il nuovo CdA con mandato triennale.

  • Emilia Romagna: riparte “Salta Su”, bus e treni regionali gratuiti per gli studenti

    Emilia Romagna: riparte “Salta Su”, bus e treni regionali gratuiti per gli studenti

    • Brevi Italia
    • 1 Agosto 2022

    La Regione stanzia 20 milioni di euro per il trasporto gratuito agli studenti. Dalle elementari alle superiori, piattaforma unica per le richieste

  • Anav: Biscotti, “bene tetto ai ticket bus per accesso alle ZTL”

    Anav: Biscotti, “bene tetto ai ticket bus per accesso alle ZTL”

    • Italia
    • 1 Agosto 2022

    L’Associazione che rappresenta in Confindustria gli operatori del settore esprime soddisfazione per la norma inserita nel DL Infrastrutture che toglie discrizionalità ai comuni.

  • Al via la partnership tra MOVESION e TIER

    Al via la partnership tra MOVESION e TIER

    • Mobilità elettrica
    • 29 Luglio 2022

    Siglato l’accordo per favorire gli spostamenti urbani casa-lavoro

  • SETA avvia il progetto “#Conciliamo”

    SETA avvia il progetto “#Conciliamo”

    • Italia
    • 29 Luglio 2022

    L’azienda emiliana selezionata dal Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche della Famiglia per il progetto welfare “#Conciliamo” dedicato al benessere dei dipendenti e delle loro famiglie.

  • Conferenza Unificata: via libera a 96 milioni per bus ecologici e piste ciclabili

    Conferenza Unificata: via libera a 96 milioni per bus ecologici e piste ciclabili

    • Italia
    • 28 Luglio 2022

    Ulteriori risorse, pari a 96 milioni di euro per favorire l’acquisto di autobus ecologici per il trasporto pubblico locale, passo avanti per l’utilizzo dei 150 milioni di euro del Piano

  • Autoguidovie: al via la campagna anti evasori

    Autoguidovie: al via la campagna anti evasori

    • Italia
    • 27 Luglio 2022

    Autoguidovie lancia la nuova campagna antievasione “Chi non paga non ha scuse”

  • FNM ottiene un ESG RISK Rating di 7,4 da Morning Sustainalytics

    FNM ottiene un ESG RISK Rating di 7,4 da Morning Sustainalytics

    • Italia
    • 25 Luglio 2022

    Ferrovie Nord Milano si posiziona tra le prime 50 entità valutate da Sustainalytics in tutto il mondo

  • Tornano a crescere i furti di veicoli in Italia

    Tornano a crescere i furti di veicoli in Italia

    • Italia
    • 25 Luglio 2022

    Dopo la “pausa” imposta dal Lockdown torna a crescere il numero dei veicoli rubati. A rivelarlo uno studio elaborato da LoJack Italia.

  • Monopattini: Dott e l’Associazione Consumerismo insieme contro il parcheggio selvaggio

    Monopattini: Dott e l’Associazione Consumerismo insieme contro il parcheggio selvaggio

    • Mobilità elettrica
    • 25 Luglio 2022

    Dal 26 luglio parte in Italia il primo esperimento al mondo che in caso di parcheggio “selvaggio” invia una notifica sullo smartphone degli utenti e indirizza i recidivi verso corsi di guida gratuiti.

  • Autoguidovie: per il personale viaggiante arriva “Viaggiamo insieme”

    Autoguidovie: per il personale viaggiante arriva “Viaggiamo insieme”

    • Italia
    • 22 Luglio 2022

    L’azienda lombarda ha lanciato il progetto di collaborazione digitale dedicato ai conducenti e al personale viaggiante.

  • Italo: al via la connessione con i regionali di Trenitalia e i pullman di Itabus

    Italo: al via la connessione con i regionali di Trenitalia e i pullman di Itabus

    • Italia
    • 22 Luglio 2022

    Da ieri sul sito istituzionale, e da settembre sull’app, sono disponibili i collegamenti su gomma con Itabus e quelli ferroviari regionali di Trenitalia in connessione con i servizi Av di Italo.

  • Tpl: aumentano i mezzi ibridi e quelli a zero emissioni

    Tpl: aumentano i mezzi ibridi e quelli a zero emissioni

    • Italia
    • 21 Luglio 2022

    Il Mims ha diffuso il report sull’andamento del rinnovo del parco autobus destinato al Tpl. Procede la sostituzione di autobus verso mezzi meno inquinanti, aumentano gli ibridi e quelli a zero emissioni.

  • Al via l’accordo fra Splyt e TIER Mobility per integrare la mobilità sostenibile nelle super-app globali

    Al via l’accordo fra Splyt e TIER Mobility per integrare la mobilità sostenibile nelle super-app globali

    • Mobilità elettrica
    • 21 Luglio 2022

    Grazie all’accordo milioni di utenti delle super-app potranno avvalersi del servizio di micromobilità di TIER Mobility.

  • Mobilità: dati in crescita nel secondo trimestre del 2022

    Mobilità: dati in crescita nel secondo trimestre del 2022

    • Italia
    • 21 Luglio 2022

    Il Report dell’Osservatorio sulle tendenze della mobilità di passeggeri e merci elaborato dalla Struttura Tecnica di Missione del Mims indica una netta ripresa della mobilità nel secondo semestre 2022.

  • Mims: lunga percorrenza, 50 milioni di euro di incentivi per l’acquisto di autobus ecologici

    Mims: lunga percorrenza, 50 milioni di euro di incentivi per l’acquisto di autobus ecologici

    • Italia
    • 19 Luglio 2022

    Il Ministro Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce la ripartizione delle risorse e le modalità per accedere al contributo.

  • Busitalia Campania: al via il servizio a chiamata con l’app QuiBus

    Busitalia Campania: al via il servizio a chiamata con l’app QuiBus

    • Italia
    • 19 Luglio 2022

    La nuova funzionalità implementata sull’app QuiBus faciliterà gli utenti negli spostamenti notturni.

  • ATAC, al via pagamento anticipato di 65 milioni ai creditori chirografari

    ATAC, al via pagamento anticipato di 65 milioni ai creditori chirografari

    • Italia
    • 19 Luglio 2022

    Approvato bilancio 2021. Più servizio, costi stabili e MOL positivo malgrado pandemia.

  • Servizi autobus di linea: semplificate e accelerate le procedure autorizzative

    Servizi autobus di linea: semplificate e accelerate le procedure autorizzative

    • Italia
    • 18 Luglio 2022

    Il Ministro Giovannini ha firmato il decreto che riduce i tempi e gli oneri burocratici.

  • Torino: GTT, presentate le navette a guida autonoma

    Torino: GTT, presentate le navette a guida autonoma

    • Italia
    • 15 Luglio 2022

    Parte il 26 luglio, il test sperimentale per le navette a guida autonoma di Gtt. Da ottobre basterà una app per salire a bordo.

  • Modena: Seta, stabilizzati 30 autisti con contratto a termine

    Modena: Seta, stabilizzati 30 autisti con contratto a termine

    • Italia
    • 15 Luglio 2022

    La stabilizzazione contrattuale sarà operativa dal mese di agosto ed interesserà lavoratori di Modena, Reggio Emilia e Piacenza.

  • Start Romagna: approvato il bilancio 2021 e nominato il vertice aziendale

    Start Romagna: approvato il bilancio 2021 e nominato il vertice aziendale

    • Italia
    • 15 Luglio 2022

    91,7 milioni il valore della produzione, 98mila euro l’utile. 82,1 milioni il valore distribuito sul territorio. Nel 2021 trasportati oltre 33 milioni di viaggiatori e percorsi quasi 21 milioni di km. Entro il 2025, 223 nuovi bus.

  • Iveco annuncia alleanza con Hyundai per gli autobus a idrogeno

    Iveco annuncia alleanza con Hyundai per gli autobus a idrogeno

    • Italia
    • 14 Luglio 2022

    Iveco Group sceglie i sistemi di celle a combustibile HTWO per la prossima generazione di autobus a idrogeno in Europa.

  • Giorgetti: pronti 80 milioni per i nuovi e-bus

    Giorgetti: pronti 80 milioni per i nuovi e-bus

    • Italia
    • 13 Luglio 2022

    Il ministro dello sviluppo economico ha annunciato il via libera del governo al fondo per lo sviluppo della filiera nazionale per la produzione di bus elettrici.

  • Toscana: Antitrust, sanzione di oltre 3 milioni e mezzo di euro ai gestori uscenti del servizio TPL su gomma

    Toscana: Antitrust, sanzione di oltre 3 milioni e mezzo di euro ai gestori uscenti del servizio TPL su gomma

    • Italia
    • 13 Luglio 2022

    Secondo l’Autorità il consorzio One Scarl ha ostacolato il subentro di Autolinee Toscane, società aggiudicataria, che ha iniziato a erogare il servizio solo molti mesi dopo l’aggiudicazione della gara.

  • Spagna: treni locali gratis fino a dicembre

    Spagna: treni locali gratis fino a dicembre

    • Esteri
    • 13 Luglio 2022

    Il primo ministro Sanchez ha annunciato il pacchetto di aiuti alle famiglie. Treni locali gratuiti fino a dicembre e maxi imposte per i grandi gruppi industriali dell’energia.

  • Reggio Emilia: SETA testa alcuni modelli di bus elettrici

    Reggio Emilia: SETA testa alcuni modelli di bus elettrici

    • Mobilità elettrica
    • 8 Luglio 2022

    Al via la sperimentazione di bus elettrici sulle strade della città emiliana.

  • Cesena: Start Romagna, in servizio 15 bus a metano liquido

    Cesena: Start Romagna, in servizio 15 bus a metano liquido

    • Italia
    • 8 Luglio 2022

    Prosegue il rinnovamento della flotta di Start Romagna. Presentati i nuovi bus Scania Interlink alimentati a GNL.

  • Anas: al via la campagna contro l’abbandono degli animali sulle strade

    Anas: al via la campagna contro l’abbandono degli animali sulle strade

    • Italia
    • 7 Luglio 2022

    Abbandono di animali e randagismo non sono solo fenomeni gravi per la vita dei nostri compagni di vita a quattro zampe, ma anche un rilevante e concreto pericolo per tutti

  • Il MIMS lancia “Moveo” per una mobilità e una logistica sostenibili

    Il MIMS lancia “Moveo” per una mobilità e una logistica sostenibili

    • Italia
    • 7 Luglio 2022

    E’ partito da Milano il ciclo di incontri con gli attori protagonisti della mobilità e della logistica in vista del documento di indirizzo strategico del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

  • Sale il gradimento degli italiani per il Car Sharing e per SHARE NOW

    Sale il gradimento degli italiani per il Car Sharing e per SHARE NOW

    • Italia
    • 7 Luglio 2022

    Da inizio anno SHARE NOW ha guadagnato oltre 65.000 nuovi iscritti e ad oggi conta più di 900.000 utenti in Italia. Forte tendenza verso i noleggi più lunghi fino a 30 giorni, cresciuti dell’85% in tutta Italia rispetto al 2021.

  • In Emilia-Romagna bus e treno gratuiti per 200mila studenti

    In Emilia-Romagna bus e treno gratuiti per 200mila studenti

    • Italia
    • 7 Luglio 2022

    Dalla Regione 20 milioni di euro per l’abbonamento a zero euro nella tratta casa-scuola, confermato anche per il 2022-23

  • Roma: Atac, debutto delle nuove biglietterie automatiche

    Roma: Atac, debutto delle nuove biglietterie automatiche

    • Italia
    • 5 Luglio 2022

    L’azienda capitolina ha presentato le nuove biglietterie automatiche che al posto del classico biglietto emettono una card ricaricabile. Prevista l’installazione di 100 nuove macchine entro la fine del 2022.

  • ANAV: “bene fondo gasolio per trasporto con autobus, ma necessarie maggiori risorse”

    ANAV: “bene fondo gasolio per trasporto con autobus, ma necessarie maggiori risorse”

    • Italia
    • 5 Luglio 2022

    L’Associazione esprime parere favorevole sull’introduzione nel DL “Aiuti” del fondo a sostegno delle imprese ma sottolinea la necessità di maggiori risorse per il settore.

  • Incentivi auto: ANIASA ha presentato un esposto all’Antitrust

    Incentivi auto: ANIASA ha presentato un esposto all’Antitrust

    • Italia
    • 4 Luglio 2022

    Per l’Associazione la normativa penalizza i consumatori e le aziende, limitando la scelta tra le diverse modalità di acquisizione delle auto meno inquinanti.

  • Firmati i Decreti per la sperimentazione dell’Idrogeno nei trasporti ferroviari e stradali

    Firmati i Decreti per la sperimentazione dell’Idrogeno nei trasporti ferroviari e stradali

    • Italia
    • 4 Luglio 2022

    ll Ministro Giovannini ha firmato i decreti che stabiliscono procedure e modalità per avviare i progetti.

  • FS: presentata Hellenic Train la nuova società del Gruppo in Grecia

    FS: presentata Hellenic Train la nuova società del Gruppo in Grecia

    • Esteri
    • 4 Luglio 2022

    Ad Atene l’AD Luigi Ferraris e il Ministro Franco hanno presentato il nuovo brand del Gruppo FS

  • Bergamo: ATB, il Bilancio di Gruppo 2021 si chiude con un utile di 373,5 mila euro

    Bergamo: ATB, il Bilancio di Gruppo 2021 si chiude con un utile di 373,5 mila euro

    • Italia
    • 1 Luglio 2022

    Il bilancio consolidato del Gruppo fa registrare nel 2021 un utile di 370 mila euro

  • DDL Concorrenza: TPL, pioggia di emendamenti contro l’obbligo di gara

    DDL Concorrenza: TPL, pioggia di emendamenti contro l’obbligo di gara

    • Italia
    • 30 Giugno 2022

    Alla Camera prosegue l’iter accidentato del DDL Concorrenza. Presentati numerosi emendamenti all’art 9 contro l’obbligo di gara.

  • Bergamo: Atb, due nuovi autobus full electric in circolazione sulla linea C

    Bergamo: Atb, due nuovi autobus full electric in circolazione sulla linea C

    • Italia
    • 30 Giugno 2022

    Due nuovi bus elettrici prodotti dalla cinese Yutong sono entrati oggi in sercivio sulla linea C.

  • Bergamo: ATB, approvato il bilancio di sostenibilità biennio 2020-2021

    Bergamo: ATB, approvato il bilancio di sostenibilità biennio 2020-2021

    • Italia
    • 29 Giugno 2022

    48,7 milioni di euro il valore economico generato; nuovi progetti per centrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile; parco mezzi diesel-free entro il 2027; nuova linea tramviaria T2; eBRT Bergamo-Dalmine; digitalizzazione dei servizi e valorizzazione del capitale umano.

  • Helbiz, al via il “parcheggio incentivato”

    Helbiz, al via il “parcheggio incentivato”

    • Mobilità elettrica
    • 29 Giugno 2022

    Lanciata ieri la nuova iniziativa di Helbiz sul “parcheggio incentivato” in tutte le città italiane dove l’azienda è presente con i suoi servizi di micromobilità. Sconto del 20% per chi parcheggia “bene”

  • Modena: aMo, approvato il bilancio 2021

    Modena: aMo, approvato il bilancio 2021

    • Italia
    • 27 Giugno 2022

    Bilancio positivo nel 2021 per l’Agenzia per la mobilità di Modena, nonostante il secondo anno condizionato dalla situazione emergenziale legata all’epidemia Covid.

  • Anav: dai bus del TPL solo lo 0,5% delle emissioni

    Anav: dai bus del TPL solo lo 0,5% delle emissioni

    • Italia
    • 24 Giugno 2022

    Presentato durante il convegno dell’associazione lo studio dedicato alla transizione energetica nel TPL condotto dal Politecnico di Milano 

  • Milano: Dott rinnova la flotta di monopattini

    Milano: Dott rinnova la flotta di monopattini

    • Mobilità elettrica
    • 23 Giugno 2022

    I nuovi monopattini sono dotati di ruote maggiorate, triplo sistema di frenata e indicatori di direzione. Introdotta anche la batteria intercambiabile con le e-bike.

  • ABB E-mobility  inaugura il suo più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia

    ABB E-mobility inaugura il suo più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia

    • Mobilità elettrica
    • 23 Giugno 2022

    Nei giorni scorsi ABB E-mobility, multinazionale leader nelle soluzioni di ricarica per veicoli elettrici ha inaugurato un impianto di 16 mila mq in Toscana.

  • Helbiz: firmata lettera d’intenti per l’acquisizione di Wheels

    Helbiz: firmata lettera d’intenti per l’acquisizione di Wheels

    • Mobilità elettrica
    • 22 Giugno 2022

    Le due società di micromobilità integreranno i rispettivi business e realizzeranno sinergie con l’obiettivo di incrementare la redditività grazie alle economie di scala che verranno realizzate.

  • Milano: ATM, un tram arcobaleno per le vie della città

    Milano: ATM, un tram arcobaleno per le vie della città

    • Italia
    • 22 Giugno 2022

    Partita la campagna di sensibilizzazione di Atm per una cultura aperta e inclusiva.

  • Arriva Italia: ricavi 2021 in crescita a 153 milioni

    Arriva Italia: ricavi 2021 in crescita a 153 milioni

    • Italia
    • 21 Giugno 2022

    L’Assemblea di Arriva Italia – società italiana controllata dalla tedesca Deutsche Bahn – ha approvato i dati relativi all’esercizio 2021.

  • Incentivi auto: ANIASA presenta un esposto all’Antitrust

    Incentivi auto: ANIASA presenta un esposto all’Antitrust

    • Italia
    • 21 Giugno 2022

    L’Associazione che rappresenta in Confindustria il settore dei servizi di mobilità ha presentato un esposto all’Antitrust contro il decreto del governo che introduce incentivi per l’acquisto di veicoli meno inquinanti.

  • Milano: ATM, un video per raccontare i lavori sulla M2

    Milano: ATM, un video per raccontare i lavori sulla M2

    • Italia
    • 20 Giugno 2022

    Con la partenza dei lavori per il rinnovo della M2 ATM ha prodotto un video, messo on line, in cui illustra a complessità degli interventi.

  • Roma: Atac, presentato il primo bus “contact less”

    Roma: Atac, presentato il primo bus “contact less”

    • Italia
    • 17 Giugno 2022

    L’Atac estende ai mezzi di superficie il sistema di pagamento “contact less”

  • Bologna: presentato il rapporto “La performance delle imprese di trasporto pubblico locale”

    Bologna: presentato il rapporto “La performance delle imprese di trasporto pubblico locale”

    • Italia
    • 17 Giugno 2022

    È stato presentato mercoledì 15 giugno a Bologna nella sede di TPER il rapporto Intesa Sanpaolo-ASSTRA “La performance delle imprese di trasporto pubblico locale” che ha illustrato gli effetti della

  • Catania: AMTS, al via la conversione verso l’elettrico e partnership con ATM Milano

    Catania: AMTS, al via la conversione verso l’elettrico e partnership con ATM Milano

    • Italia
    • 15 Giugno 2022

    L’azienda di trasporto catanese ha avviato il progetto di transizione verso l’elettrico della flotta circolante e annunciato la partnership con ATM Milano.

  • Transizione ecologica: firmato protocollo d’intesa fra il Mims e il Miur

    Transizione ecologica: firmato protocollo d’intesa fra il Mims e il Miur

    • Italia
    • 14 Giugno 2022

    Rafforzata la collaborazione fra i due dicasteri per agevolare la transizione ecologica

  • Roma: approvato nuovo regolamento colonnine elettriche

    Roma: approvato nuovo regolamento colonnine elettriche

    • Mobilità elettrica
    • 13 Giugno 2022

    La giunta capitolina ha approvqto il nuovo regolamento per l’instllazione di nuove colonnine di ricarica

  • Napoli: attivato il pagamento bancomat nelle stazioni Anm e Eav

    Napoli: attivato il pagamento bancomat nelle stazioni Anm e Eav

    • Brevi Italia
    • 8 Giugno 2022

    Da ieri a Napoli ed in Campania il biglietto si può pagare direttamente ai tornelli, con carta di credito e PagoBancomat.

  • Giornata mondiale della bici: l’impegno del Mims per la mobilità dolce

    Giornata mondiale della bici: l’impegno del Mims per la mobilità dolce

    • Italia
    • 7 Giugno 2022

    Nel Pnrr previsti investimenti per 600 milioni per realizzazione di 1800 km di ciclovie turistiche e urbane.

  • Mims: via libera al Centro per l’innovazione e la sostenibilità (Cismi)

    Mims: via libera al Centro per l’innovazione e la sostenibilità (Cismi)

    • Italia
    • 7 Giugno 2022

    Il ministro Giovannini ha firmato il decreto per l’istituzione dell’organismo deputato allo studio e ricerca e sviluppo nel settore della sostenibilità delle infrastrutture e della mobilità.

  • RFI aggiudica gara da 2,7 miliardi per tecnologia ERTMS in tutta Italia

    RFI aggiudica gara da 2,7 miliardi per tecnologia ERTMS in tutta Italia

    • Italia
    • 6 Giugno 2022

    RFI del gruppo Fs ha aggiudicato la gara per 2,7 miliardi per la realizzazione del sistema ERTMS

  • Bologna: Tper, presentato il bilancio 2021

    Bologna: Tper, presentato il bilancio 2021

    • Italia
    • 3 Giugno 2022

    L’azienda bolognese ha presentato in queste ore il progetto di bilancio 2021 che fa registrare un utile di 5,1 milioni. Restano distanti i numeri di pre-pandemia.

  • Autoguidovie: porte aperte ai giovani ingegneri

    Autoguidovie: porte aperte ai giovani ingegneri

    • Italia
    • 1 Giugno 2022

    Quaranta studenti del corso di Laurea Magistrale in Mobility Engineering del Politecnico di Milano ieri hanno visitato la sede centrale di Autoguidovie. Questa visita è la tappa di un percorso

  • ANAV: Vinella, no a misure discriminatorie per il trasporto passeggeri sul caro carburanti

    ANAV: Vinella, no a misure discriminatorie per il trasporto passeggeri sul caro carburanti

    • Italia
    • 31 Maggio 2022

    Eliminare ogni discriminazione tra trasporto di passeggeri e merci nelle misure di contrasto al caro-carburanti varate con il DL “Aiuti”. E’ quanto chiede Giuseppe Vinella, Presidente di ANAV, associazione di

  • Modena: Seta, nuovi mezzi per la rete urbana ed extraurbana

    Modena: Seta, nuovi mezzi per la rete urbana ed extraurbana

    • Italia
    • 31 Maggio 2022

    SETA ha presentato i nuovi bus a metano che saranno impiegati sulle principali direttrici scolastiche modenesi.

  • Anav: presentate le linee programmatiche e la squadra per il quadriennio 2022-2026

    Anav: presentate le linee programmatiche e la squadra per il quadriennio 2022-2026

    • Italia
    • 27 Maggio 2022

    Nicola Biscotti, Presidente designato di Anav, ha presentato le linee programmatiche e la squadra per il quadriennio 2022-2026

  • Palermo: Dott amplia il servizio, dopo i monopattini arrivano 500 e-bike

    Palermo: Dott amplia il servizio, dopo i monopattini arrivano 500 e-bike

    • Mobilità elettrica
    • 27 Maggio 2022

    Dopo i monopattini sbarcano in città 500 e-bike destinate al bike sharing a flusso libero

  • Milano: ATM, approvato il bilancio 2021

    Milano: ATM, approvato il bilancio 2021

    • Italia
    • 27 Maggio 2022

    Il bilancio 2021 indica una ripresa dei ricavi e perdite contenute ma risultati ancora distanti dai livelli pre-Covid

  • Bergamo: bilancio TEB 2021, i conti tornano in positivo grazie a sostegni e gestione

    Bergamo: bilancio TEB 2021, i conti tornano in positivo grazie a sostegni e gestione

    • Italia
    • 26 Maggio 2022

    L’assemblea di TEB ha approvato il Bilancio dell’esercizio 2021 predisposto dal Consiglio di Amministrazione.

  • RFI: accordo raggiunto per 250 assunzioni

    RFI: accordo raggiunto per 250 assunzioni

    • Italia
    • 25 Maggio 2022

    Via libera ad altre 250 assunzioni nel 2022 per migliorare la sicurezza e la gestione della circolazione dei treni.

  • Trasporti: Agens, Anav e Asstra, rivedere riforma servizi interregionali

    Trasporti: Agens, Anav e Asstra, rivedere riforma servizi interregionali

    • Italia
    • 24 Maggio 2022

    Appello delle maggiori organizzazioni che rappresentano il Tpl alla modifica della riforma dei servizi interregionali.

  • Modena. Seta, approvato il bilancio 2021

    Modena. Seta, approvato il bilancio 2021

    • Italia
    • 24 Maggio 2022

    Conti in equilibrio e solidità economico-finanziaria mantenuta nonostante le straordinarie difficoltà legate alla pandemia, al calo di utenza ed al caro-carburanti. Risultato economico in sostanziale pareggio (+32.336 euro)

  • Infrastrutture e mobilità: pubblicato l’Allegato al Def 2022

    Infrastrutture e mobilità: pubblicato l’Allegato al Def 2022

    • Italia
    • 23 Maggio 2022

    Il documento pubblicato in queste ore delinea gli interventi sui progetti prioritari e indica le risorse messe a disposizione.

  • Milano: ATM, un parco urbano sopra al nuovo deposito di e-bus

    Milano: ATM, un parco urbano sopra al nuovo deposito di e-bus

    • Italia
    • 20 Maggio 2022

    Aggiudicata la gara per la realizzazione del progetto. Sarà il primo sotterraneo in Italia e ospiterà 100 bus elettrici.

  • Anfia: Autobus, ad aprile ulteriore frenata del mercato

    Anfia: Autobus, ad aprile ulteriore frenata del mercato

    • Italia
    • 19 Maggio 2022

    Gli autobus, dopo il pesante calo a doppia cifra registrato a marzo, nel quarto mese dell’anno registrano una flessione più contenuta.

  • Mims: con il Btp Green finanziati investimenti su trasporti e infrastrutture

    Mims: con il Btp Green finanziati investimenti su trasporti e infrastrutture

    • Italia
    • 18 Maggio 2022

    La finanza diventa sempre più coinvolta nella mobilità sostenibile e nella realizzazione delle relative infrastrutture.

  • Savona: TPL Linea, gara europea da 1,3mln per nuovi autobus diesel

    Savona: TPL Linea, gara europea da 1,3mln per nuovi autobus diesel

    • Italia
    • 18 Maggio 2022

    L’azienda di trasporto Savonese ha pubblicato sul sito istituzionale il bando per la fornitura di bus diesel.

  • Novara: SUN, online il bando per la fornitura di bus elettrici

    Novara: SUN, online il bando per la fornitura di bus elettrici

    • Italia
    • 18 Maggio 2022

    L’azienda di trasporto novarese ha pubblicato sul sito istituzionale il bando per la fornitura di bus elettrici urbani.

  • Da oggi a Milano disponibili 1000 biciclette elettriche TIER

    Da oggi a Milano disponibili 1000 biciclette elettriche TIER

    • Italia
    • 17 Maggio 2022

    Con una flotta di 1000 e-bikes TIER amplia la gamma di servizi presenti a Milano

  • FS: presentato il piano industriale 2022-2031

    FS: presentato il piano industriale 2022-2031

    • Italia
    • 17 Maggio 2022

    Una visione strategica e industriale di lungo periodo sostenuta da un piano di investimenti da oltre 190 miliardi nei prossimi dieci anni. Il Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello

  • Palermo: arrivano in città i monopattini di VOI Technology

    Palermo: arrivano in città i monopattini di VOI Technology

    • Mobilità elettrica
    • 16 Maggio 2022

    La flotta di monopattini elettrici Voi sbarca in città. Da oggi sono disponibili 500 Voiager 4

  • Genova: AMT, presentati i nuovi e-bus Solaris

    Genova: AMT, presentati i nuovi e-bus Solaris

    • Italia
    • 16 Maggio 2022

    Presentati i nuovi bus full electric Solaris; ai primi 5 già arrivati se ne aggiungeranno entro l’estate altri 25.

  • Perugia: Busitalia, primo test su strada di un bus elettrico di 18 metri

    Perugia: Busitalia, primo test su strada di un bus elettrico di 18 metri

    • Mobilità elettrica
    • 13 Maggio 2022

    Test del bus elettrico E-Way Full Electric di 18 metri sulle strade di Perugia.

  • Aniasa: “Mobilità a noleggio e in sharing frenata da burocrazia e fiscalità”

    Aniasa: “Mobilità a noleggio e in sharing frenata da burocrazia e fiscalità”

    • Italia
    • 12 Maggio 2022

    Presentata la 21esima edizione del Rapporto ANIASA che evidenzia la frenata del business del noleggio a breve termine e dell’auto condivisa, tiene il lungo termine. Flotta stabile sopra il milione di veicoli.

  • Tpl: rinnovato il contratto di settore

    Tpl: rinnovato il contratto di settore

    • Italia
    • 12 Maggio 2022

    Dopo una vertenza durata più di 4 anni è stato raggiunto l’accordo per il nuovo contratto fra le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali.

  • Mims: presentato il rapporto “Verso un nuovo modello di mobilità sostenibile”

    Mims: presentato il rapporto “Verso un nuovo modello di mobilità sostenibile”

    • Italia
    • 11 Maggio 2022

    Nel rapporto presentato oggi dal Mims sono indicati gli obiettivi strategici e le misure per rendere il sistema di mobilità locale più accessibile, efficiente e sostenibile.

  • Mims: nel primo trimestre 2022 riparte la mobilità, soffre ancora il tpl

    Mims: nel primo trimestre 2022 riparte la mobilità, soffre ancora il tpl

    • Italia
    • 11 Maggio 2022

    Pubblicato sul sito del Mims il rapporto dell’osservatorio della struttura tecnica del ministero sulla mobilità nel primo trimestre 2022. Il Tpl recupera ma è ancora in sofferenza rispetto al 2019.

  • Punti ricarica veicoli elettrici: accordo tra Gruppo FS, TheF Charging e Gruppo Stellantis

    Punti ricarica veicoli elettrici: accordo tra Gruppo FS, TheF Charging e Gruppo Stellantis

    • Mobilità elettrica
    • 10 Maggio 2022

    Siglato l’accordo che porta oltre 600 punti ricarica in 50 parcheggi delle stazioni Fs

  • Parma: Tep, aperto il bando per la selezione di nuovi autisti

    Parma: Tep, aperto il bando per la selezione di nuovi autisti

    • Italia
    • 9 Maggio 2022

    L’azienda emiliana rimborserà il 50% del costo per l’ottenimento della patente D

  • Milano: Atm, corsi gratis per diventare conducenti

    Milano: Atm, corsi gratis per diventare conducenti

    • Italia
    • 9 Maggio 2022

    Atm ha siglato un accordo con 30 scuole guida di tutta Italia per offrire gratuitamente a chi voglia intraprendere la carriera di conducente il corso per il conseguimento della Carta

  • Tpl: in arrivo un bonus di 60 euro per abbonamenti a bus e treni

    Tpl: in arrivo un bonus di 60 euro per abbonamenti a bus e treni

    • Italia
    • 6 Maggio 2022

    Nel decreto aiuti varato dal Cdm previsto un buono fino a 60 euro per l’acquisto di abbonamenti per il tpl e per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.

  • Auto connesse, digitalizzazione e micromobilità chiudono la tre giorni torinese

    Auto connesse, digitalizzazione e micromobilità chiudono la tre giorni torinese

    • Italia
    • 6 Maggio 2022

    Ultima giornata di Next Generation Mobility, l’evento sulle tematiche più rilevanti della mobilità urbana e delle merci in programma al Museo Nazionale dell’Auto di Torino.

  • FS, approvato il bilancio 2021 e via libera del Cda all’emissione di nuovi bond

    FS, approvato il bilancio 2021 e via libera del Cda all’emissione di nuovi bond

    • Italia
    • 5 Maggio 2022

    L’assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio 2021. Via libera del Cda all’emissione di nuovi bond.

  • Umbria: contratti Tpl, l’Agenzia Unica per la mobilità subentra alla Regione

    Umbria: contratti Tpl, l’Agenzia Unica per la mobilità subentra alla Regione

    • Italia
    • 5 Maggio 2022

    Dal primo maggio altri tre contratti sono stati trasferiti all’agenzia regionale. Risparmi per quasi cinque milioni di euro

  • Torino: IVECO BUS, partner della mobilità sostenibile, partecipa alla seconda edizione di Next Generation Mobility

    Torino: IVECO BUS, partner della mobilità sostenibile, partecipa alla seconda edizione di Next Generation Mobility

    • Italia
    • 4 Maggio 2022

    Nella seconda giornata di Next Generation Mobility in corso a Torino protagonista IVECO BUS leader mondiale nel settore veicoli commerciali e speciali.

  • Stellantis acquista Share Now, la società car sharing di Mercedes-Bmw

    Stellantis acquista Share Now, la società car sharing di Mercedes-Bmw

    • Esteri
    • 4 Maggio 2022

    Free2move, del gruppo Stellantis, rafforza la sua leadership mondiale nel settore della mobilità acquisendo Share Now

  • Tier e N26 insieme per una mobilità sostenibile

    Tier e N26 insieme per una mobilità sostenibile

    • Mobilità elettrica
    • 4 Maggio 2022

    Il fornitore di micro-mobilità TIER e la banca mobile N26 si uniscono per offrire ai clienti un facile accesso alle soluzioni di mobilità nelle città e nelle periferie.

  • Torino: VOI Technology rinnova la flotta dei monopattini

    Torino: VOI Technology rinnova la flotta dei monopattini

    • Mobilità elettrica
    • 3 Maggio 2022

    La svedese VOI Technology ha presentato i nuovi Voi 4 destinati al rinnovo della flotta dei monopattini torinesi

  • Bologna: Tper, presentati i nuovi e bus Citea di VDL

    Bologna: Tper, presentati i nuovi e bus Citea di VDL

    • Italia
    • 3 Maggio 2022

    L’azienda di trasporto bolognese ha presentato ieri il primo dei nuovi e bus Citea prodotti dell’olandese VDL. Prevista la consegna di altri 20 e bus

  • Le nuove regole per viaggiare sui mezzi di trasporto pubblici

    Le nuove regole per viaggiare sui mezzi di trasporto pubblici

    • Italia
    • 2 Maggio 2022

    Decade l’obbligo del green pass per chi viaggia sui mezzi tpl e a media e lunga percorrenza. A bordo mascherine obbligatorie fino al 15 giugno

  • Next Generation Mobility: Il lato luminoso e oscuro dell’auto digitale

    Next Generation Mobility: Il lato luminoso e oscuro dell’auto digitale

    • Mobilità elettrica
    • 29 Aprile 2022

    All’appuntamento torinese protagoniste le auto connesse, la guida autonoma, l’elettrificazione e la digitalizzazione dei veicoli. Giovedì 5 maggio si parla dei vantaggi e delle insidie dei veicoli del futuro.

  • Anav: Nicola Biscotti nuovo presidente designato

    Anav: Nicola Biscotti nuovo presidente designato

    • Italia
    • 29 Aprile 2022

    Cambio al vertice dell’Associazione del trasporto passeggeri con autobus di Confindustria. Nicola Biscotti subentrerà a Giuseppe Vinella.

  • Milano: Atm porta la musica in Metro

    Milano: Atm porta la musica in Metro

    • Italia
    • 28 Aprile 2022

    L’azienda di trasporti milanese mette a disposizione un palcoscenico gratuito per musicisti e cantanti. Si parte il 17 maggio nelle stazioni M2 di Garibaldi e Loreto.

  • Arriva Veneto: presentati a Chioggia i nuovi bus Iveco a biometano

    Arriva Veneto: presentati a Chioggia i nuovi bus Iveco a biometano

    • Italia
    • 28 Aprile 2022

    I 7 Iveco Crossway consentiranno una riduzione di CO2 di quasi il 90%

  • Piemonte: tornano i treni per la Riviera Romagnola

    Piemonte: tornano i treni per la Riviera Romagnola

    • Italia
    • 26 Aprile 2022

    A partire dal 18 giugno nei week end previsti 4 collegamenti con la Riviera Romagnola con i nuovi treni Rock da 600 posti a sedere.

  • Primo trimestre 2022 ok per Dott

    Primo trimestre 2022 ok per Dott

    • Mobilità elettrica
    • 26 Aprile 2022

    Dott chiude positivamente il primo trimestre del 2022: quintuplicate le corse rispetto all’anno precedente in Italia.

  • Il Ministro Giovannini: “La decarbonizzazione nei trasporti non è un’opzione”

    Il Ministro Giovannini: “La decarbonizzazione nei trasporti non è un’opzione”

    • Italia
    • 22 Aprile 2022

    In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono  le

  • Crisi energetica: 70 tavoli di crisi aperti e 100mila lavoratori a rischio

    Crisi energetica: 70 tavoli di crisi aperti e 100mila lavoratori a rischio

    • Mobilità elettrica
    • 22 Aprile 2022

    La vice ministra del MISE Alessandra Todde agli Electric Days, l’evento sulla transizione energetica in programma al MAXXI a Roma, ha espresso le preoccupazioni del governo e indicato le soluzioni per uscire dalla crisi.

  • Firmata un’intesa tra l’Osservatorio Sharing Mobility e Rete Ferroviaria Italiana

    Firmata un’intesa tra l’Osservatorio Sharing Mobility e Rete Ferroviaria Italiana

    • Italia
    • 21 Aprile 2022

    Un protocollo per trasformare le stazioni in Hub della mobilità condivisa.

  • La transizione ecologica nella mobilità va pianificata. Lo stiamo facendo?

    La transizione ecologica nella mobilità va pianificata. Lo stiamo facendo?

    • Mobilità elettrica
    • 21 Aprile 2022

    Nella seconda giornata di Next Generation Mobility, in programma a Torino dal 3 al 5 maggio, si parla di transizione ecologica della mobilità insieme ai player del settore e ai rappresentanti del progetto europeo Interreg Alpine Space e-SMART.

  • Europa: transizione elettrica, necessario un piano da 280 miliardi per le infrastrutture di ricarica

    Europa: transizione elettrica, necessario un piano da 280 miliardi per le infrastrutture di ricarica

    • Mobilità elettrica
    • 20 Aprile 2022

    La ricerca Acea-Mc Kinsey pubblicata nelle scorse settimane evidenzia la necessita di un masterplan europeo per la transizione all’elettrico.

  • Milano: debutto di ELEC3City, il car sharing di Volvo

    Milano: debutto di ELEC3City, il car sharing di Volvo

    • Mobilità elettrica
    • 19 Aprile 2022

    Nei giorni scorsi è stato dato l’annuncio dell’attivazione del servizio di mobilità elettrica ELEC3City made in Volvo.

  • Tpl: avviata la sostituzione degli autobus con mezzi più ecologici

    Tpl: avviata la sostituzione degli autobus con mezzi più ecologici

    • Italia
    • 19 Aprile 2022

    In queste ore il Mims ha diffuso i dati del secondo monitoraggio sull’andamento della sostituzione dei bus bus più inquinanti nelle flotte del tpl.

  • Autoguidovie, 120 autobus elettrici per un investimento di oltre 67 milioni di euro

    Autoguidovie, 120 autobus elettrici per un investimento di oltre 67 milioni di euro

    • Italia
    • 15 Aprile 2022

    L’azienda di trasporto che opera anche nel Sud-Est Milanese ha pubblicato una gara, con base d’asta di oltre 67 milioni di euro, per acquistare fino a 120 autobus elettrici.

  • Pubblicata la carta dei servizi TPL FVG 2022

    Pubblicata la carta dei servizi TPL FVG 2022

    • Italia
    • 14 Aprile 2022

    Consultabile online il documento che offre una panoramica sull’attività svolta nel 2021, i risultati dell’indagine di customer satisfaction e l’impegno dell’azienda per il 2022

  • Parma: Tep, addio ai bus Diesel

    Parma: Tep, addio ai bus Diesel

    • Italia
    • 14 Aprile 2022

    Presentato ieri da Tep il progetto per una mobilità urbana elettrica e “free diesel”. Nuovi autobus e interventi sulle infrastrutture.

  • Pnrr: avviati 4 miliardi di euro di investimenti del Piano Nazionale Complementare

    Pnrr: avviati 4 miliardi di euro di investimenti del Piano Nazionale Complementare

    • Italia
    • 13 Aprile 2022

    Il Mims ha comunicato l’impiego di 4 miliardi del Piano Nazionale Complementare sui 9,7 previsti.

  • Al Mims ulteriori 344 milioni di euro dal React-Eu

    Al Mims ulteriori 344 milioni di euro dal React-Eu

    • Italia
    • 12 Aprile 2022

    Dal fondo europeo di coesione arrivano ulteriori fondi destinati per il rinnovo delle flotte Tpl del sud.

  • Next Generation Mobility: l’Advanced Air Mobility rivoluzionerà la logistica

    Next Generation Mobility: l’Advanced Air Mobility rivoluzionerà la logistica

    • Italia
    • 12 Aprile 2022

    Terza edizione per Next Generation Mobility che torna a Torino con la Conferenza Nazionale sulla Urban e Advanced Air Mobility, unico appuntamento dedicato in Italia a questi nuovi ambiti della mobilità aerea.

  • Roma: Roma Servizi per la Mobilità, insediato il nuovo Cda

    Roma: Roma Servizi per la Mobilità, insediato il nuovo Cda

    • Italia
    • 12 Aprile 2022

    Nominati i nuovi vertici dell’agenzia capitolina. Da oggi è online il nuovo Sportello Unico Digitale di Roma Servizi per la Mobilità.

  • Milano: Stazione Centrale, presentato il nuovo “Parkin Station”

    Milano: Stazione Centrale, presentato il nuovo “Parkin Station”

    • Senza categoria
    • 11 Aprile 2022

    Presentato dal Gruppo FS Italiane a Milano, Parkin’ Station, il parcheggio coperto per 425 posti auto, con aree dedicate alla mobilità condivisa e colonnine di ricarica per mezzi elettrici.

  • Mims: via libera ai contributi per le aree di sosta “rosa” e per i disabili

    Mims: via libera ai contributi per le aree di sosta “rosa” e per i disabili

    • Italia
    • 11 Aprile 2022

    Firmato il decreto che assegna contributi ai Comuni per stalli rosa e aree di sosta per i veicoli delle persone disabili.

  • Genova: AMT, procede lo sviluppo dell’elettrico

    Genova: AMT, procede lo sviluppo dell’elettrico

    • Mobilità elettrica
    • 11 Aprile 2022

    AMT sempre più elettrica e green. Al gruppo Irizar la gara per la fornitura di e-bus

  • Tour italiano in 9 città dell’autobus a idrogeno “Solaris Urbino 12”   

    Tour italiano in 9 città dell’autobus a idrogeno “Solaris Urbino 12”   

    • Italia
    • 8 Aprile 2022

    Il bus a idrogeno prodotto dalla polacca Solaris inizierà la pressima settimana un tour che lo porterà nelle più importanti città italiane.

  • Bologna. Tper, entrano nella flotta altri due e-bus

    Bologna. Tper, entrano nella flotta altri due e-bus

    • Brevi Italia
    • 8 Aprile 2022

    Cresce la flotta elettrica di Tper. Due Iveco E-Way sono entrati in servizio sulla linea urbana 29

  • Ecobonus auto: firmato il decreto

    Ecobonus auto: firmato il decreto

    • Italia
    • 7 Aprile 2022

    Firmato il Dpcm per gli ecobonus destinati al rinnovo del parco auto circolante. Incentivi più alti per vetture meno inquinanti.

  • ANAV: Vinella, costi insostenibili e misure del DL “Energia 2” trascurabili

    ANAV: Vinella, costi insostenibili e misure del DL “Energia 2” trascurabili

    • Italia
    • 6 Aprile 2022

    Il numero uno di Anav, Giuseppe Vinella, con una nota diffusa in queste ore definisce trascurabili i benefici contenuti nel DL “Emergia 2” varato dal Governo.

  • ATM in gara per la metropolitana di Parigi

    ATM in gara per la metropolitana di Parigi

    • Esteri
    • 6 Aprile 2022

    Insieme a Egis per la gestione di due nuove linee metropolitane automatiche del Grand Paris Express.

  • Modena: Seta, approvato dai dipendenti l’accordo integrativo aziendale

    Modena: Seta, approvato dai dipendenti l’accordo integrativo aziendale

    • Italia
    • 5 Aprile 2022

    Dopo oltre dieci anni di trattative viene finalmente garantito anche ai cosiddetti neoassunti (ad oggi circa 350 dipendenti) un contratto aziendale di secondo livello.

  • Il nuovo treno ibrido “Blues” approda in Calabria

    Il nuovo treno ibrido “Blues” approda in Calabria

    • Italia
    • 4 Aprile 2022

    Da venerdì 1 aprile un modello in scala del nuovo treno regionale Blues è in mostra nel capoluogo calabrese.

  • Contro le aggressioni impegno comune delle istituzioni, delle organizzazioni datoriali e dei sindacati

    Contro le aggressioni impegno comune delle istituzioni, delle organizzazioni datoriali e dei sindacati

    • Italia
    • 4 Aprile 2022

    Impegno congiunto del Ministero dell’Interno della Mobilità dei sindati e delle aziende per contrastare il fenomeno delle aggresioni al personale del Tpl e Regionale.

  • Le nuove linee guida nei trasporti per gestire la fase post Covid

    Le nuove linee guida nei trasporti per gestire la fase post Covid

    • Italia
    • 1 Aprile 2022

    Entrano in vigore da oggi le nuove linee guida validate dal Cts e predisposte dal Ministero della Salute di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile.

  • Per la mobilità sostenibile arrivano 8,4 miliardi di euro

    Per la mobilità sostenibile arrivano 8,4 miliardi di euro

    • Italia
    • 31 Marzo 2022

    Oltre 4,7 miliardi di euro alle Città metropolitane di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino per interventi di potenziamento delle linee metropolitane e di alcune tranvie, 1,7 miliardi di euro

  • Torino: torna Next Generation Mobility

    Torino: torna Next Generation Mobility

    • Italia
    • 30 Marzo 2022

    Appuntamento il 3, 4 e 5 maggio al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino e in web streaming.

  • Dal 1 aprile sui mezzi pubblici senza green pass

    Dal 1 aprile sui mezzi pubblici senza green pass

    • Brevi Italia
    • 28 Marzo 2022

    Con la cessazione dello stato di emergenza il certificato verde non sarà più necessario in gran parte degli esercizi pubblici e sui mezzi pubblici.

  • Emilia Romagna: 43 milioni per la ciclovie Sole, Vento e Adriatica

    Emilia Romagna: 43 milioni per la ciclovie Sole, Vento e Adriatica

    • Italia
    • 28 Marzo 2022

    Sole, Vento e Adriatica. Sono in arrivo nuove risorse per le tratte emiliano-romagnole delle 3 ciclovie del Sistema nazionale ciclabili.

  • Agenzia Mobilità Romagnola: presentata l’Indagine di Customer Satisfaction dell’autunno 2021

    Agenzia Mobilità Romagnola: presentata l’Indagine di Customer Satisfaction dell’autunno 2021

    • Italia
    • 25 Marzo 2022

    Si conferma la soddisfazione degli utenti dei servizi di Trasporto Pubblico Locale in Romagna nel secondo anno della pandemia.

  • Bologna: Gara linea Rossa del Tram, in testa il raggruppamento Cmb, Alstom e Pavimental

    Bologna: Gara linea Rossa del Tram, in testa il raggruppamento Cmb, Alstom e Pavimental

    • Italia
    • 24 Marzo 2022

    E’ il gruppo composto da Cmb, Alstom e Pavimental il primo classificato nella gara d’appalto bandita dal Comune di Bologna per la realizzazione della linea Rossa del tram.

  • Consip: nuova gara per gli acquisti di 1.200 autobus a metano destinati al tpl

    Consip: nuova gara per gli acquisti di 1.200 autobus a metano destinati al tpl

    • Italia
    • 24 Marzo 2022

    Pubblicato sul sito istituzionale il bando di gara per gli acquisti di 1200 autobus a metano nel quadro del Pnrr.

  • Prosegue il rinnovo del parco mezzi di Start Romagna

    Prosegue il rinnovo del parco mezzi di Start Romagna

    • Italia
    • 23 Marzo 2022

    Oltre 90 i nuovi autobus che entreranno in servizio entro la fine del 2022.

  • Umbria: Busitalia, arrivano 52 nuovi bus di ultima generazione

    Umbria: Busitalia, arrivano 52 nuovi bus di ultima generazione

    • Italia
    • 23 Marzo 2022

    Cinquantadue nuovi autobus per una mobilità sempre più sostenibile dedicati ai servizi urbani delle città di Perugia, Terni, Foligno, Città di Castello e Spoleto.

  • Milano: al via “E-Vai” il nuovo servizio di Car Sharing elettrico di FNM

    Milano: al via “E-Vai” il nuovo servizio di Car Sharing elettrico di FNM

    • Mobilità elettrica
    • 22 Marzo 2022

    Presentato ieri il nuovo servizio di car sharing “station based” gestito dal gruppo Ferrovie Nord Milano.

  • Aeroporto di Bologna, Hera e Tper insieme per l’ambiente

    Aeroporto di Bologna, Hera e Tper insieme per l’ambiente

    • Italia
    • 22 Marzo 2022

    Prosegue il percorso di Aeroporto Marconi di Bologna, Gruppo Hera e Tper per uno sviluppo sempre più sostenibile delle proprie attività, con ricadute positive su tutta la città di Bologna.

  • Dott: rispetto a gennaio +80% nell’uso delle e-bike in sharing

    Dott: rispetto a gennaio +80% nell’uso delle e-bike in sharing

    • Italia
    • 21 Marzo 2022

    Con il caro carburanti Dott registra un incremento verticale del numero dei noleggi rispetto a gennaio 2021.

  • Autotrasporto e contratti pubblici: approvate dal CDM le misure di sostegno al settore trasporti

    Autotrasporto e contratti pubblici: approvate dal CDM le misure di sostegno al settore trasporti

    • Italia
    • 21 Marzo 2022

    Il Consiglio dei Ministri di venerdì 18 ha approvato le misure di sostegno alle imprese del settore trasporti proposte dal ministro Giovannini

  • Pavia: Autoguidovie rinnova il parco rotabile nel pavese

    Pavia: Autoguidovie rinnova il parco rotabile nel pavese

    • Italia
    • 21 Marzo 2022

    Autoguidovie rinnova il parco rotabile nel pavese con 12 nuovi autobus in servizio.

  • Seta: “l’aumento senza freni mette a repentaglio i conti delle aziende Tpl”

    Seta: “l’aumento senza freni mette a repentaglio i conti delle aziende Tpl”

    • Italia
    • 18 Marzo 2022

    L’azienda di trasporti emiliana lancia un grido di allarme sull’impatto dell’aumento dei costi del carburante.

  • Tper: Carburanti alle stelle, ma prezzi invariati di biglietti e abbonamenti del bus

    Tper: Carburanti alle stelle, ma prezzi invariati di biglietti e abbonamenti del bus

    • Italia
    • 17 Marzo 2022

    Con una nota Tper esprime preoccupazione per l’impatto sui conti del costo del carburante ma assicura costi invariati per gli utenti e invita all’uso dei mezzi pubblici.

  • Veneto: al via la sperimentazione di Hyper Transfer

    Veneto: al via la sperimentazione di Hyper Transfer

    • Italia
    • 17 Marzo 2022

    Firmato il protocollo d’intesa tra Mims, Regione del Veneto e Concessioni Autostradali Venete (CAV) per il sistema di trasporto superveloce.

  • Sblocca cantieri: inviato al Parlamento l’elenco di 15 nuove opere da commissariare

    Sblocca cantieri: inviato al Parlamento l’elenco di 15 nuove opere da commissariare

    • Italia
    • 16 Marzo 2022

    Il Governo ha trasmesso al Parlamento l’elenco di 15 nuove opere pubbliche complesse da commissariare, per un valore di 3,1 miliardi di euro.

  • Aeroporto di Bologna e Tper insieme per la sostenibilità

    Aeroporto di Bologna e Tper insieme per la sostenibilità

    • Italia
    • 16 Marzo 2022

    Le due società hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per realizzare iniziative congiunte sui temi della mobilità sostenibile, della comunicazione ambientale e del welfare aziendale.

  • Comuni italiani e mobilità sostenibile: fotografia di oggi e sfide di domani

    Comuni italiani e mobilità sostenibile: fotografia di oggi e sfide di domani

    • Mobilità elettrica
    • 15 Marzo 2022

    Presentato il report “Azioni e iniziative dei Comuni a favore della mobilità sostenibile” condotto da Motus-e Class Onlus

  • Nasce Enel X Way, lo spin off per la eMobility

    Nasce Enel X Way, lo spin off per la eMobility

    • Mobilità elettrica
    • 14 Marzo 2022

    Tutto pronto per il lancio della nuova business line che si occuperà di infrastrutture di ricarica, ma anche di servizi dedicati al trasporto urbano, alla nautica, alle due ruote.

  • Il gruppo Atlantia investe altri 35 milioni in Velocopter

    Il gruppo Atlantia investe altri 35 milioni in Velocopter

    • Italia
    • 14 Marzo 2022

    Atlantia cresce in Volocopter partecipando al nuovo round di financing.

  • Catania: PNRR, in arrivo 78 mln per 100 Autobus elettrici e 10 a idrogeno

    Catania: PNRR, in arrivo 78 mln per 100 Autobus elettrici e 10 a idrogeno

    • Italia
    • 14 Marzo 2022

    Assegnati alla città etnea i fondi del Pnrr per l’acquisto di nuovi bus elettrici e a idrogeno.

  • Romagna: un pass unico per viaggiare senza limiti con i treni regionali e i bus

    Romagna: un pass unico per viaggiare senza limiti con i treni regionali e i bus

    • Italia
    • 14 Marzo 2022

    In Romagna torna ‘Rail Smart Pass’, un unico biglietto per viaggiare senza limiti su autobus e treni regionali.

  • Frecciarossa: al via nuove corse in Francia

    Frecciarossa: al via nuove corse in Francia

    • Esteri
    • 11 Marzo 2022

    Prosegue l’ampliamento della presenza di FS sul mercato europeo, con nuove corse dei Frecciarossa in Francia.

  • Bologna, in arrivo oltre 90 milioni di euro per 127 bus a idrogeno

    Bologna, in arrivo oltre 90 milioni di euro per 127 bus a idrogeno

    • Italia
    • 10 Marzo 2022

    In arrivo oltre 90 milioni di euro per 127 bus a idrogeno. Bologna verso il raggiungimento della decarbonizzazione del trasporto pubblico entro il 2030

  • Svezia: Itinera si aggiudica due contratti per la metropolitana di Stoccolma

    Svezia: Itinera si aggiudica due contratti per la metropolitana di Stoccolma

    • Esteri
    • 10 Marzo 2022

    Itinera del gruppo Astm-Gavio si è aggiudicata la realizzazione di due nuove tratte della metropolitana di Stoccolma.

  • Accordo tra Share Now e Sea: fino a Malpensa col car sharing

    Accordo tra Share Now e Sea: fino a Malpensa col car sharing

    • Italia
    • 9 Marzo 2022

    Da ieri sono disponibili presso l’Aeroporto Intercontinentale di Milano Malpensa 31 parcheggi riservati al servizio di car sharing di Share Now.

  • Liguria: salgono a 34 i nuovi treni regionali

    Liguria: salgono a 34 i nuovi treni regionali

    • Italia, Senza categoria
    • 9 Marzo 2022

    Con i nuovi treni Rock sale a 34 il numero dei nuovi treni in circolazione sul territorio ligure.

  • Stretto di Messina: inaugurata la nave ibrida ‘Iginia’ della flotta di Rfi

    Stretto di Messina: inaugurata la nave ibrida ‘Iginia’ della flotta di Rfi

    • Italia
    • 8 Marzo 2022

    Con l’inaugurazione della nave ibrida “Iginia” al via il potenziamento dell’attraversamento dello stretto.

  • Nominato il nuovo Direttore Generale di ATB

    Nominato il nuovo Direttore Generale di ATB

    • Italia
    • 8 Marzo 2022

    Liliana Donato sarà la prima donna a ricoprire questo ruolo nell’azienda dei trasporti di Bergamo.

  • Helbiz rinnova la flotta di monopattini a Torino

    Helbiz rinnova la flotta di monopattini a Torino

    • Mobilità elettrica
    • 8 Marzo 2022

    Sbarcano a Torino i rinnovati monopattini di Helbiz. Nuove soluzioni tecniche e nuova livrea.

  • Trenitalia: presentato “Blues” il primo treno regionale ibrido

    Trenitalia: presentato “Blues” il primo treno regionale ibrido

    • Italia
    • 7 Marzo 2022

    Presentato a Firenze da Trenitalia “Blues” il primo treno ibrido destinato ai collegamenti regionali. Realizzato da Hitachi Rail sono previsti in totale 110 treni.

  • Caro gasolio: Vinella (ANAV), necessarie misure su energia e gas

    Caro gasolio: Vinella (ANAV), necessarie misure su energia e gas

    • Italia
    • 7 Marzo 2022

    Grido di allarme del presidente di Anav di fronte all’impennata dei prezzi del gasolio.

  • Allarme Aniasa: mancano le auto a noleggio

    Allarme Aniasa: mancano le auto a noleggio

    • Italia
    • 7 Marzo 2022

    In vista dell’avvio della stagione turistica, l’Associazione denuncia le forti difficoltà degli operatori nell’inserire nuovi veicoli in flotta e invita quanti si sposteranno nel break di Pasqua a prenotare per tempo

  • Sicilia: Anav, bus fermi senza i fondi

    Sicilia: Anav, bus fermi senza i fondi

    • Italia
    • 4 Marzo 2022

    Anav Sicilia ha reso noto che senza la distribuzione dei fondi dovuti dalla regione il blocco del trasporto passeggeri è inevitabile.

  • Guerra e Bici. L’appello di FIAB ai Sindaci di tutti i Comuni italiani

    Guerra e Bici. L’appello di FIAB ai Sindaci di tutti i Comuni italiani

    • Italia
    • 3 Marzo 2022

    Lettera aperta della Fiab ai sindaci italiani in previsione di una grave crisi energetica

  • Atac: nominato nuovo Direttore Generale

    Atac: nominato nuovo Direttore Generale

    • Brevi Italia
    • 2 Marzo 2022

    Il cda di Atac ha nominato Alberto Zorzan nuovo dg

  • Giovannini: necessario dibattito pubblico per raddoppio linea Roma-Pescara

    Giovannini: necessario dibattito pubblico per raddoppio linea Roma-Pescara

    • Senza categoria
    • 1 Marzo 2022

    Il titolare del Mims ha dichiarato che Il dibattito pubblico consentirà di accelerare i processi per la realizzazione delle opere coinvolgendo le comunità interessate.

  • Roma: Ansfisa rileva difformità su impianti fissi e treni gestiti da Atac

    Roma: Ansfisa rileva difformità su impianti fissi e treni gestiti da Atac

    • Italia
    • 28 Febbraio 2022

    L’agenzia nazionale per la sicurezza nei trasporti ha riscontrato diverse irregolarità negli impianti e sui treni gestiti dall’Atac

  • Emergenza Autotrasporto: Mims, definite le misure nel Decreto energia per il sostegno del settore trasporti

    Emergenza Autotrasporto: Mims, definite le misure nel Decreto energia per il sostegno del settore trasporti

    • Italia
    • 25 Febbraio 2022

    Nel decreto energia inserite misure a sostegno del settore trasporti in crisi e alle prese con il caro carburante.

  • Milano: Atm, 500 bus a emissioni zero entro il 2026

    Milano: Atm, 500 bus a emissioni zero entro il 2026

    • Italia
    • 23 Febbraio 2022

    Via libera della giunta comunale per la richiesta dei fondi Pnrr destinati al rinnovo delle flotte

  • FREE NOW ha presentato il report Mobility as a Service 2022

    FREE NOW ha presentato il report Mobility as a Service 2022

    • Italia
    • 22 Febbraio 2022

    La multi-mobilità diventa mainstream. Tendenze ed evoluzione del mercato nell’indagine condotta da FREE NOW. La carta vincente della “Super App”

  • Per la Capitale 8,2 miliardi per infrastrutture e mobilità

    Per la Capitale 8,2 miliardi per infrastrutture e mobilità

    • Italia
    • 22 Febbraio 2022

    Il Ministro Giovannini ha illustrato gli interventi per Roma e il Lazio, 8,2 miliardi di euro su mobilità e infrastrutture

  • Roma: piano d’azione straordinario per la manutenzione di Tram e Metro

    Roma: piano d’azione straordinario per la manutenzione di Tram e Metro

    • Italia
    • 21 Febbraio 2022

    In queste ore l’assessore capitolino alla mobilità ha diffuso la tabella di marcia dei lavori di manutenzione per tram e metropolitane

  • Mobilità del futuro: accordo tra FS Italiane e Università “La Sapienza”

    Mobilità del futuro: accordo tra FS Italiane e Università “La Sapienza”

    • Italia
    • 21 Febbraio 2022

    Al via la collaborazione scientifica e tecnologica tra il gruppo Fs e l’ateneo romano

  • Monopattini: stretta sulla circolazione extra urbana

    Monopattini: stretta sulla circolazione extra urbana

    • Italia
    • 21 Febbraio 2022

    La nuova norma inserita nel Decreto Milleproroghe stabilisce che fuori dai centri abitati possono circolare solo su piste ciclabili o spazi riservati alle biciclette

  • Via libera alla sperimentazione di veicoli a guida autonoma su strada

    Via libera alla sperimentazione di veicoli a guida autonoma su strada

    • Italia
    • 18 Febbraio 2022

    Torino è la prima città italiana che testerà una flotta di veicoli a guida autonoma su un percorso di 5 km

  • Varese: Dott avvia il servizio di monopattini in sharing

    Varese: Dott avvia il servizio di monopattini in sharing

    • Italia
    • 18 Febbraio 2022

    Dott si aggiudica il bando comunale e avvia il servizio di monopattini in sharing

  • Cagliari: Ctm, presentato il primo bus elettrico a pantografo

    Cagliari: Ctm, presentato il primo bus elettrico a pantografo

    • Brevi Italia
    • 18 Febbraio 2022

    Presentato da Ctm il primo di sette autobus a pantografo.

  • Ferrara: Autobus a idrogeno, via libera della giunta comunale

    Ferrara: Autobus a idrogeno, via libera della giunta comunale

    • Italia
    • 17 Febbraio 2022

    Via libera della Giunta allo stanziamento di 7 milioni per 10 autobus a idrogeno e punti rifornimento.

  • Tper: pubblicato avviso di selezione per operatori di esercizio

    Tper: pubblicato avviso di selezione per operatori di esercizio

    • Brevi Italia
    • 17 Febbraio 2022

    L’azienda emiliana ha pubblicato in queste ore un avviso per la selezione per operatori di esercizio

  • Genova: Amt, pagamenti contactless, al via la sperimentazione

    Genova: Amt, pagamenti contactless, al via la sperimentazione

    • Italia
    • 17 Febbraio 2022

    Parte il progetto ILA, il nuovo sistema per accedere ai servizi di trasporto tramite pagamento contactless

  • Savona: TPL Linea cerca nuovi autisti

    Savona: TPL Linea cerca nuovi autisti

    • Brevi Italia
    • 16 Febbraio 2022

    Tpl Linea ha pubblicato sul sito istituzionale un bando per l’assunzione di autisti, sia a tempo determinato che indeterminato.

  • Imperia: Riviera Trasporti, la Corte dei Conti boccia l’affidamento in house

    Imperia: Riviera Trasporti, la Corte dei Conti boccia l’affidamento in house

    • Italia
    • 16 Febbraio 2022

    La Corte dei Conti ha contestato alla Provincia di Imperia le procedure adottate per l’affidamento in house di Riviera trasporti.

  • Infrastrutture e mobilità: 4,7 miliardi per le opere, via libera del Cipess

    Infrastrutture e mobilità: 4,7 miliardi per le opere, via libera del Cipess

    • Italia
    • 16 Febbraio 2022

    Il Cipess assegna 6,3 miliardi di euro del Fondo Sviluppo e Coesione per investimenti su strade, ferrovie e infrastrutture idriche complementari e addizionali al Pnrr.

  • Simulatori di guida mobili: la novità introdotta dalla spagnola Simfor

    Simulatori di guida mobili: la novità introdotta dalla spagnola Simfor

    • Italia
    • 15 Febbraio 2022

    Sbarcano in Italia i primi simulatori di guida mobili sviluppati dalla spagnola Simfor

  • Toscana: Autolinee Toscane, presentati 10 nuovi bus

    Toscana: Autolinee Toscane, presentati 10 nuovi bus

    • Italia
    • 14 Febbraio 2022

    Dieci nuovi bus arrivano a Firenze ed altri 40 sono prossimi all’arrivo per servire altre zone della Toscana

  • ANAV: Vinella, “Necessarie misure più incisive per l’intero settore del trasporto con autobus”

    ANAV: Vinella, “Necessarie misure più incisive per l’intero settore del trasporto con autobus”

    • Italia
    • 14 Febbraio 2022

    Il numero uno di Anav Giuseppe Vinella chiede che il DL Sostegni-ter contenga interventi più incisivi per risollevare dalla crisi il settore del trasporto passeggeri

  • Brescia: 2 tappa per il bus a idrogeno Caetano H2.City Gold

    Brescia: 2 tappa per il bus a idrogeno Caetano H2.City Gold

    • Italia
    • 11 Febbraio 2022

    Fa tappa a Brescia il tour italiano di “caetano h2.city gold”, l’autobus a idrogeno sviluppato da CaetanoBus con Toyota

  • ANAV: Vinella, “La riforma del TPL richiede un approccio globale e graduale”

    ANAV: Vinella, “La riforma del TPL richiede un approccio globale e graduale”

    • Italia
    • 11 Febbraio 2022

    Il numero uno di Anav ha illustrato le criticità per le imprese del settore contenute nel Ddl Concorrenza

  • Atac: torna il cda, a Giana la pianificazione strategica

    Atac: torna il cda, a Giana la pianificazione strategica

    • Italia
    • 10 Febbraio 2022

    In Atac si torna all’organo collegiale del consiglio d’amministrazione. Il dg di Atm entra nel consiglio con la delega alla pianificazione strategica

  • RFI: Treni a idrogeno sulla Terni-Sulmona

    RFI: Treni a idrogeno sulla Terni-Sulmona

    • Italia
    • 9 Febbraio 2022

    Nel corso di un’audizione al Senato l’ad di RFI ha indicato nella tratta Terni-Sulmona la vocazione all’idrogeno

  • Presentato “Pendolaria 2022” di Legambiente

    Presentato “Pendolaria 2022” di Legambiente

    • Italia
    • 9 Febbraio 2022

    Il trasporto ferroviario ai tempi del Covid-19 e le opportunità del PNRR: i dati del rapporto annuale e la road map degli interventi da realizzare al 2030

  • ANAV: bene Ministro Cingolani su transizione energetica nei trasporti

    ANAV: bene Ministro Cingolani su transizione energetica nei trasporti

    • Italia
    • 8 Febbraio 2022

    Il numero uno di Anav plaude alla posizione del ministro Cingolani sulla transizione energetica nel trasporto passeggeri

  • Trieste: presentato il bus a idrogeno Caetano H2.City Gold

    Trieste: presentato il bus a idrogeno Caetano H2.City Gold

    • Italia
    • 8 Febbraio 2022

    Si chiama “H2. City Gold” ed è il nuovo autobus a idrogeno di CaetanoBus presentato questa mattina da Trieste Trasporti.

  • Torino: siglato il contratto per l’acquisto dei nuovi treni e il cambio del sistema della linea 1

    Torino: siglato il contratto per l’acquisto dei nuovi treni e il cambio del sistema della linea 1

    • Italia
    • 7 Febbraio 2022

    Alstom fornirà un nuovo sistema di segnalamento e treni aggiuntivi per la linea 1 della metropolitana di Torino

  • Emilia Romagna: cultura della mobilità elettrica, in partenza i corsi online della regione

    Emilia Romagna: cultura della mobilità elettrica, in partenza i corsi online della regione

    • Mobilità elettrica
    • 7 Febbraio 2022

    Al via la seconda e terza edizione di un percorso formativo gratuito nell’ambito del progetto Life Prepair

  • Lazio: 3,4 miliardi per l’aria pulita

    Lazio: 3,4 miliardi per l’aria pulita

    • Italia
    • 4 Febbraio 2022

    La Regione Lazio investirà 3,4 miliardi per la qualità dell’aria. Fra gli interventi previsto il primo car sharing condominiale. Per il Tpl stanziati complessivamente circa 50 milioni di euro

  • Milano: monopattini, parcheggi in regola con il Parking Assistant di Voi Technology

    Milano: monopattini, parcheggi in regola con il Parking Assistant di Voi Technology

    • Italia
    • 3 Febbraio 2022

    Il sistema ideato dall’azienda svedese Voi Technology “invita” gli utenti a parcheggiare i monopattini come prescritto dal nuovo codice della strada

  • Pubblicato dal Mims il rapporto trimestrale sulla mobilità

    Pubblicato dal Mims il rapporto trimestrale sulla mobilità

    • Italia
    • 3 Febbraio 2022

    Nel 2021 netta ripresa per tutte le modalità di trasporto rispetto al 2020 ma ancora in calo sul 2019. Il trasporto merci ai livelli pre-pandemia

  • Bologna: Il gruppo della mobilità Tper compie 10 anni

    Bologna: Il gruppo della mobilità Tper compie 10 anni

    • Italia
    • 2 Febbraio 2022

    Per celebrare il “compleanno” in programma un anno di iniziative che ripercorrono la trasformazione dell’azienda e disegnano il futuro della mobilità cittadina.

  • Roma: Pubblicato il Rapporto mobilità 2021

    Roma: Pubblicato il Rapporto mobilità 2021

    • Italia
    • 2 Febbraio 2022

    È stato pubblicato il Rapporto Mobilità 2021 realizzato, per il terzo anno consecutivo, da Roma Servizi per la Mobilità.

  • In vista un accordo tra Snam4Mobility e Arriva Italia

    In vista un accordo tra Snam4Mobility e Arriva Italia

    • Italia
    • 1 Febbraio 2022

    Snam4Mobility e Arriva Italia sigleranno un accordo per lo sviluppo di una rete di stazioni di rifornimento di gas naturale. L’anticipazione de “Il Sole 24 Ore”.

  • Crescono i Comuni ciclabili di FIAB

    Crescono i Comuni ciclabili di FIAB

    • Italia
    • 31 Gennaio 2022

    Si allarga a 156 il numero dei territori che hanno ricevuto il riconoscimento ideato dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Il comune de L’Aquila si è unito al network.

  • Per il Tpl in arrivo 230 milioni

    Per il Tpl in arrivo 230 milioni

    • Italia
    • 31 Gennaio 2022

    Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le misure relative a infrastrutture e trasporti contenute nel decreto legge n. 4/2022

  • Sicilia: via libera all’acquisto di 120 nuovi bus

    Sicilia: via libera all’acquisto di 120 nuovi bus

    • Brevi Italia
    • 31 Gennaio 2022

    Emanate le graduatorie utili all’acquisto di oltre 120 nuovi autobus per il trasporto pubblico locale in Sicilia. Investimento previsto è di 19 milioni di euro

  • FS, Italferr si aggiudica un nuovo contratto per lo sviluppo dell’AV Rail Baltica

    FS, Italferr si aggiudica un nuovo contratto per lo sviluppo dell’AV Rail Baltica

    • Esteri
    • 28 Gennaio 2022

    Siglato il contratto per portare l’AV nelle tre repubbliche baltiche. Fornirà anche servizi per il sistema di Controllo-Comando e Segnalamento

  • FREE NOW integra 4.300 monopattini Dott

    FREE NOW integra 4.300 monopattini Dott

    • Italia, Mobilità elettrica
    • 28 Gennaio 2022

    A partire da questa settimana 4.300 monopattini Dott saranno disponibili per la prenotazione tramite l’app FREE NOW.

  • Pubblicate dal Mims le riforme per le infrastrutture e la mobilità sostenibili introdotte nel 2021

    Pubblicate dal Mims le riforme per le infrastrutture e la mobilità sostenibili introdotte nel 2021

    • Italia
    • 27 Gennaio 2022

    Sul sito del Mims sono stati pubblicati gli interventi normativi orientati a perseguire gli obiettivi strategici illustrati dal Ministro Giovannini approvati nel corso del 2021

  • Anfia: chiusura positiva del 2021 per il mercato degli autobus

    Anfia: chiusura positiva del 2021 per il mercato degli autobus

    • Italia
    • 25 Gennaio 2022

    Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, il 2021 si chiude in territorio positivo per il mercato degli autobus facendo segnare un +12,7%

  • Enel e a2a siglano un accordo di interoperabilità tra le reti di ricarica

    Enel e a2a siglano un accordo di interoperabilità tra le reti di ricarica

    • Mobilità elettrica
    • 24 Gennaio 2022

    La collaborazione permetterà ai clienti delle due aziende di fare il pieno di energia al proprio veicolo presso circa 15mila punti di ricarica diffusi su tutto il territorio

  • Transizione ecologica: appello al governo per l’adozione di un piano strutturale

    Transizione ecologica: appello al governo per l’adozione di un piano strutturale

    • Mobilità elettrica
    • 24 Gennaio 2022

    Appello congiunto delle più importanti realtà italiane attive nel settore della mobilità elettrica affinché il governo rilanci la transizione elettrica

  • Trasporti-DL Sostegni: ANAV misure insufficienti per le imprese

    Trasporti-DL Sostegni: ANAV misure insufficienti per le imprese

    • Italia
    • 24 Gennaio 2022

    Il numero uno di Anav lamenta l’insufficienza delle misure adottate dal governo nel decreto sostegni.

  • Lo stato dei trasporti illustrato alla Camera dal Ministro Giovannini

    Lo stato dei trasporti illustrato alla Camera dal Ministro Giovannini

    • Italia
    • 21 Gennaio 2022

    ll Ministro ha illustrato gli interventi di sostegno per gli anni 2020-2021 e le prospettive per l’anno in corso

  • Piemonte: accolto il ricorso di Arriva Italia contro l’Agenzia della Mobilità Piemontese

    Piemonte: accolto il ricorso di Arriva Italia contro l’Agenzia della Mobilità Piemontese

    • Italia
    • 21 Gennaio 2022

    Il Consiglio di Stato ha riconosciuto che l’Agenzia piemontese della mobilità non poteva prorogare i termini del contratto di servizio con il Consorzio Granda Bus

  • Lazio: Cotral, presentati 60 nuovi bus

    Lazio: Cotral, presentati 60 nuovi bus

    • Italia
    • 21 Gennaio 2022

    Presentati ieri da Cotral 60 nuovi bus destinati ai collegamenti della capitale con la sua provincia.

  • Helbiz completa l’integrazione internazionale su Google Maps

    Helbiz completa l’integrazione internazionale su Google Maps

    • Mobilità elettrica
    • 20 Gennaio 2022

    Google Maps permetterà agli utenti di localizzare sull’applicazione i veicoli elettrici di Helbiz

  • Atac: a causa del Covid nel 2021 mancano all’appello 39 milioni

    Atac: a causa del Covid nel 2021 mancano all’appello 39 milioni

    • Italia
    • 19 Gennaio 2022

    Nello stato finanziario dell’azienda inviato dal presidente Mottura al Campidoglio mancano all’appello 39 milioni

  • Atm Milano: Giana, “cinque anni per tornare ai livelli pre-Covid”

    Atm Milano: Giana, “cinque anni per tornare ai livelli pre-Covid”

    • Italia
    • 19 Gennaio 2022

    Il numero uno di Atm Milano prevede che per tornare ai livelli di passeggeri trasportati pre-covid serviranno cinque anni

  • SHARE NOW chiude un buon 2021 raggiungendo i 3,4 milioni di utenti in Europa

    SHARE NOW chiude un buon 2021 raggiungendo i 3,4 milioni di utenti in Europa

    • Italia
    • 18 Gennaio 2022

    Continua la crescita di Share Now. Nel 2021 raggiunti 3,4 milioni di utenti in Europa. Roma è la città italiana col maggior numero di iscritti al servizio

  • ANAV: Vinella, mobilità delle persone al minimo.

    ANAV: Vinella, mobilità delle persone al minimo.

    • Italia
    • 18 Gennaio 2022

    Grido di allarme del presidente di Anav: “turismo fermo e città vuote, urgenti le misure per imprese di trasporto con autobus”

  • Pnrr: investimenti del Mims al Sud per circa 34 miliardi

    Pnrr: investimenti del Mims al Sud per circa 34 miliardi

    • Italia
    • 17 Gennaio 2022

    Sono previsti interventi senza precedenti per ridurre le disuguaglianze territoriali, favorire la competitività delle imprese, migliorare la qualità della vita e accelerare la transizione ecologica

  • Bergamo: parte il nuovo bike sharing in città

    Bergamo: parte il nuovo bike sharing in città

    • Italia
    • 17 Gennaio 2022

    Inaugurato a Bergamo “La BiGi” il nuovo servizio di bike sharing con nextbike, per la prima volta in Italia.

  • Emilia Romagna: on line gli elaborati tecnici del Prit 2025

    Emilia Romagna: on line gli elaborati tecnici del Prit 2025

    • Brevi Italia
    • 14 Gennaio 2022

    La regione Emilia Romagna ha messo on line gli elaborati tecnici del Piano Regionale Integrato dei Trasporti. On line anche un riepilogo dettagliato dell’iter seguito e i link alla normativa

  • Atac: “garantito il servizio nonostante l’aumento dei contagi”

    Atac: “garantito il servizio nonostante l’aumento dei contagi”

    • Italia
    • 14 Gennaio 2022

    Il DG Giampaoletti conferma la regolarità del servizio nonostante la crescita dei contagi fra il personale

  • Legge di bilancio 2022-24: gli investimenti per infrastrutture e mobilità sostenibili previsti dalla Legge

    Legge di bilancio 2022-24: gli investimenti per infrastrutture e mobilità sostenibili previsti dalla Legge

    • Italia
    • 13 Gennaio 2022

    Le risorse allocate nella Legge di Bilancio si affiancheranno a quelle del PNRR per garantire la continuità degli investimenti fino all’anno 2036

  • Roma: Arriva Italia, attivato il servizio trasporto disabili sul territorio comunale

    Roma: Arriva Italia, attivato il servizio trasporto disabili sul territorio comunale

    • Brevi Italia
    • 13 Gennaio 2022

    Arriva lavorerà in partnership con Meditral. Almeno mille le persone trasportate giornalmente.

  • FVG: firmato il nuovo contratto di servizio con Trenitalia

    FVG: firmato il nuovo contratto di servizio con Trenitalia

    • Italia
    • 12 Gennaio 2022

    L’accordo prevede 400 milioni di euro di investimenti, 25 nuovi treni e rinnovo della flotta regionale entro il 2025, con consegna del primo convoglio nel 2023

  • Un 2021 con i fiocchi per Dott

    Un 2021 con i fiocchi per Dott

    • Italia, Mobilità elettrica
    • 12 Gennaio 2022

    Dott continua la sua corsa e chiude un 2021 di grande successo. In un anno +130% di corse in Europa e +160% in Italia. Duplicato il numero degli utenti in tutte le location e raggiunto l’obiettivo delle 10 città in Italia

  • Alberto Viano è il nuovo Presidente di ANIASA

    Alberto Viano è il nuovo Presidente di ANIASA

    • Italia
    • 12 Gennaio 2022

    Il numero uno di LeasePlan sarà alla guida dell’Associazione che rappresenta i servizi di mobilità in Confindustria fino al 2025.

  • Mims: emanata la direttiva sugli obiettivi strategici 2022

    Mims: emanata la direttiva sugli obiettivi strategici 2022

    • Italia
    • 11 Gennaio 2022

    Il ministro Giovannini ha emanato la direttiva su obiettivi strategici e la gestione delle attività 2022 riguardanti la sicurezza delle infrastrutture, della mobilità e delle persone

  • Bologna: Tper, servizio ridotto a causa dei contagi

    Bologna: Tper, servizio ridotto a causa dei contagi

    • Italia
    • 11 Gennaio 2022

    L’azienda bolognese registra un aumento delle assenze del personale viaggiante a causa contagi e quarantene. Da lunedì 17 gennaio rimodulate alcune frequenze del servizio urbano di bus a Bologna

  • FREE NOW integra i monopattini elettrici TIER

    FREE NOW integra i monopattini elettrici TIER

    • Italia, Mobilità elettrica
    • 11 Gennaio 2022

    I monopattini elettrici TIER entrano nell’orbita di FREE NOW per un servizio sharing più integrato

  • Pubblicato il documento strategico della mobilità ferroviaria

    Pubblicato il documento strategico della mobilità ferroviaria

    • Italia
    • 10 Gennaio 2022

    È online il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci con la pianificazione degli interventi per i prossimi cinque anni (2022-2026)

  • Trenitalia: trasporti regionali, al via la conciliazione paritetica

    Trenitalia: trasporti regionali, al via la conciliazione paritetica

    • Italia
    • 4 Gennaio 2022

    Dal 1° gennaio estesa la procedura di risoluzione delle controversie anche ai viaggiatori dei treni regionali

  • Roma: biglietti premio per i virtuosi del Tpl

    Roma: biglietti premio per i virtuosi del Tpl

    • Brevi Italia
    • 3 Gennaio 2022

    Via libera della giunta capitolina alle misure premiali per gli utenti del tpl

  • Milano: ATM, via libera ai progetti “green”. Arrivano altri 75 bus elettrici

    Milano: ATM, via libera ai progetti “green”. Arrivano altri 75 bus elettrici

    • Italia
    • 30 Dicembre 2021

    L’azienda milanese ha dato il via libera a due progetti che si inseriscono nel più ampio piano di sostenibilità e rinnovo della flotta

  • Sardegna: CTM, presentato alle OO.SS il nuovo contratto di servizio

    Sardegna: CTM, presentato alle OO.SS il nuovo contratto di servizio

    • Italia
    • 29 Dicembre 2021

    I vertici dell’azienda cagliaritana hanno presentato il nuovo contratto di servizio firmato con la Regione Sardegna

  • Emilia Romagna: via libera al Piano regionale integrato dei trasporti

    Emilia Romagna: via libera al Piano regionale integrato dei trasporti

    • Italia
    • 27 Dicembre 2021

    L’assemblea regionale ha approvato il piano integrato dei trasporti 2025 e il Programma 2022-2025 per la mobilità sostenibile

  • Modena: Seta, pubblicato il quinto bilancio di sostenibilità

    Modena: Seta, pubblicato il quinto bilancio di sostenibilità

    • Italia
    • 27 Dicembre 2021

    L’azienda emiliana ha pubblicato il documento che indica l’impatto economico, ambientale e sociale sul territorio.

  • Catania: i monopattini Dott sbarcano in città

    Catania: i monopattini Dott sbarcano in città

    • Italia
    • 23 Dicembre 2021

    Dott la start up startup europea attiva nel settore della micromobilità urbana arriva a Catania con i suoi monopattini in sharing

  • Roma: Atac, entrano in servizio altri 70 autobus ibridi

    Roma: Atac, entrano in servizio altri 70 autobus ibridi

    • Italia
    • 23 Dicembre 2021

    Completata la fornitura dei 100 veicoli acquistati dall’azienda per contribuire al rinnovo del parco

  • Lazio: 20 mln per i bus Atac e Cotral

    Lazio: 20 mln per i bus Atac e Cotral

    • Italia
    • 22 Dicembre 2021

    Il consiglio regionale ha dato il via libera alla delibera di giunta che destina 20 milioni per il rinnovo di bus Atac e Cotral

  • Bergamo: TEB,  via libera per il progetto definitivo della linea tramviaria T2

    Bergamo: TEB, via libera per il progetto definitivo della linea tramviaria T2

    • Italia
    • 22 Dicembre 2021

    Firmato il contratto per il progetto definitivo e la direzione lavori della linea tramviaria T2 della Valle Brembana

  • Mercato Autobus: avanti adagio

    Mercato Autobus: avanti adagio

    • Italia
    • 21 Dicembre 2021

    La rilevazione di novembre certifica che la ripresa del mercato ancora non c’è. I livelli pre-crisi covid sono ancora lontani

  • Manovra: Anav, bene i 150 milioni per il turismo

    Manovra: Anav, bene i 150 milioni per il turismo

    • Italia
    • 20 Dicembre 2021

    Il Predidente di Anav Giuseppe vinella plaude ai fondi per il turismo inseriti nella manovra di bilancio ma chiede fondi anche per bonus gasolio per autobus commerciali

  • Tpl: Infrastrutture e «bus verdi», via libera a 1,9 miliardi

    Tpl: Infrastrutture e «bus verdi», via libera a 1,9 miliardi

    • Italia, Senza categoria
    • 17 Dicembre 2021

    La Conferenza Unificata ha dato il via libera al decreto che assegna 1,9 miliardi per l’acquisto di autobus ecologici elettrici o a idrogeno

  • Roma: lavori Metro B e Tram, la giunta capitolina stanzia 20 milioni

    Roma: lavori Metro B e Tram, la giunta capitolina stanzia 20 milioni

    • Italia
    • 17 Dicembre 2021

    L’assessore alla Mobilità del Campidoglio ha annunciato lo stanziamento di 20 milioni per la Metro B e per le tranvie

  • Traporti: Anav, bene i ristori Covid ma siamo in attesa di 70 mln del decreto di agosto

    Traporti: Anav, bene i ristori Covid ma siamo in attesa di 70 mln del decreto di agosto

    • Italia
    • 17 Dicembre 2021

    Il Presidente di Anav Giuseppe Vinella, plaude ai ristori erogati ma ricorda che le imprese attendono ancora i 70 mln del decreto di agosto

  • Emilia Romagna: Stati generali della mobilità sostenibile, in scena la mobilità del futuro della regione

    Emilia Romagna: Stati generali della mobilità sostenibile, in scena la mobilità del futuro della regione

    • Italia
    • 16 Dicembre 2021

    La mobilità del futuro presentata agli stati generali della Regione “MuovERsi’, il futuro della mobilità insieme”

  • ANFIA e MOTUS-E chiedono misure per lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica, anche privata

    ANFIA e MOTUS-E chiedono misure per lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica, anche privata

    • Mobilità elettrica
    • 15 Dicembre 2021

    Il comunicato congiunto diffuso in queste ore segnala la totale assenza di misure infrastrutturali per i privati cittadini, in grado di abilitare la diffusione della mobilità a impatto zero

  • Roma: XVI Convegno Nazionale ASSTRA

    Roma: XVI Convegno Nazionale ASSTRA

    • Italia
    • 15 Dicembre 2021

    Le imprese della mobilità come leva per la trasformazione sostenibile e per la competitività del sistema-Paese

  • Un treno rosso a Parigi

    Un treno rosso a Parigi

    • Italia
    • 14 Dicembre 2021

    Tutto pronto per il primo viaggio Milano-Parigi a bordo del Frecciarossa

  • Nel 2035 finisce l’era dei motori endotermici

    Nel 2035 finisce l’era dei motori endotermici

    • Italia
    • 13 Dicembre 2021

    Nella riunione Cite sono state definite le tempistiche di sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna

  • Bergamo: presentato il nuovo servizio di bike sharing BiGi Nextbike

    Bergamo: presentato il nuovo servizio di bike sharing BiGi Nextbike

    • Italia
    • 13 Dicembre 2021

    È stato presentato venerdì 10 dicembre presso la sede di ATB, il nuovo servizio di bike sharing che sarà attivo a partire dal prossimo 13 gennaio

  • Roma: per la Presidenza Atac spunta l’ipotesi Arrigo Giana

    Roma: per la Presidenza Atac spunta l’ipotesi Arrigo Giana

    • Italia
    • 10 Dicembre 2021

    Sono sempre più insistenti i “rumors” di stampa che indicano Arrigo Giana, l’attuale dg della milanese Atm sulla poltrona di Presidente dell’Atac

  • Parma: Tep, aperto il bando per l’assunzione di personale

    Parma: Tep, aperto il bando per l’assunzione di personale

    • Italia
    • 10 Dicembre 2021

    Aperto in queste ore il bando per la selezione di personale. Le domande dovranno pervenire entro il 16 gennaio 2022

  • Giovannini: “Per trasporto pubblico locale allo studio ticket come skipass

    Giovannini: “Per trasporto pubblico locale allo studio ticket come skipass

    • Italia
    • 9 Dicembre 2021

    Il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini ha riproposto l’idea del biglietto elettronico per i mezzi pubblici che contenga anche il Green pass.

  • ANAS: 650 milioni per lavori di messa in sicurezza

    ANAS: 650 milioni per lavori di messa in sicurezza

    • Italia
    • 7 Dicembre 2021

    Pubblicati 35 bandi per un totale di 54 lotti per investimenti su barriere più performanti, sistemazione dei versanti rocciosi e risanamento di ponti viadotti e gallerie

  • Super Green Pass: da oggi obbligatorio su tutti i mezzi pubblici

    Super Green Pass: da oggi obbligatorio su tutti i mezzi pubblici

    • Italia
    • 6 Dicembre 2021

    Per gli utenti del Tpl scatta l’obbligo del super green pass. Sanzioni da 400 a 1000 euro per i trasgressori

  • Genova Smart Week: ultima giornata all’insegna della E-mobility  e micromobilità

    Genova Smart Week: ultima giornata all’insegna della E-mobility e micromobilità

    • Italia
    • 6 Dicembre 2021

    E-mobility, MaaS e micromobilità protagonisti nella giornata conclusiva dell’importante appuntamento genovese

  • La Genova Smart Week scende in piazza: smart city experience e plastic free

    La Genova Smart Week scende in piazza: smart city experience e plastic free

    • Italia
    • 3 Dicembre 2021

    Altri due importanti appuntamenti in programma oggi a Piazza Matteotti

  • Autolinee Toscane cerca 200 conducenti

    Autolinee Toscane cerca 200 conducenti

    • Italia
    • 3 Dicembre 2021

    Autolinee Toscane cerca 200 nuovi conducenti, di cui 100 tra gennaio e febbraio. Al via un piano straordinario di assunzioni per mantenere ed implementare la qualità del servizio in tutte le zone della regione.

  • Anav: Vinella, “Spostare quota della mobilità privata al Tpl”

    Anav: Vinella, “Spostare quota della mobilità privata al Tpl”

    • Italia
    • 2 Dicembre 2021

    Nell’incontro promosso ieri dall’Anav il Presidente Vinella ha indicato nel trasporto pubblico e alla mobilità collettiva e intermodale la risposta all’emergenza ambientale

  • Tpl, le richieste degli abitanti di Roma Milano e Napoli nello studio di Banca Ifis

    Tpl, le richieste degli abitanti di Roma Milano e Napoli nello studio di Banca Ifis

    • Italia
    • 2 Dicembre 2021

    Potenziamento dei trasporti pubblici, tariffe agevolate, mobilità integrata e più sicurezza: ecco cosa chiedono gli abitanti di Milano, Roma e Napoli nello studio condotto da Banca Ifis

  • Lombardia: stanziati 319 milioni per rete Ferrovienord e treni a idrogeno

    Lombardia: stanziati 319 milioni per rete Ferrovienord e treni a idrogeno

    • Italia
    • 1 Dicembre 2021

    Approvata la delibera della giunta regionale che destina 319 milioni per rete Ferrovienord e treni a idrogeno su Brescia-Iseo-Edolo

  • Firmati i decreti per nuovi treni Intercity e per gli autobus elettrici

    Firmati i decreti per nuovi treni Intercity e per gli autobus elettrici

    • Italia
    • 1 Dicembre 2021

    Duecento milioni di euro a Trenitalia per acquisto di treni intercity a zero emissioni per il Sud e 300 milioni per lo sviluppo della filiera degli autobus elettrici

  • Genova Smart Week: la società digitale in scena

    Genova Smart Week: la società digitale in scena

    • Senza categoria
    • 1 Dicembre 2021

    Le trasformazioni dettate dalla diffusione delle nuove tecnologie digitali protagoniste della sessione pomeridiana di Genova Smart Week

  • Emilia Romagna: Tpl, presentato il nuovo patto 2022-2024

    Emilia Romagna: Tpl, presentato il nuovo patto 2022-2024

    • Italia
    • 29 Novembre 2021

    Presentato a enti, istituzioni, associazioni di categoria e sindacati, punta alla svolta ecologica e al miglioramento della qualità dell’aria

  • Bologna: Tper, presentata la settima edizione del bilancio di sostenibilità

    Bologna: Tper, presentata la settima edizione del bilancio di sostenibilità

    • Italia
    • 29 Novembre 2021

    Tper ha presentato il bilancio di sostenibilità 2020 che conferma la salute dell’azienda e la capacità di rispondere alle sfide ambientali

  • Modena: aMo, arriva Youmobil, il taxi che fa il bus

    Modena: aMo, arriva Youmobil, il taxi che fa il bus

    • Italia
    • 29 Novembre 2021

    Dal 10 e 11 dicembre al via un nuovo servizio sperimentale di trasporto pubblico, ideato da aMo per collegare il venerdì e sabato sera le frazioni di Modena al centro

  • Genova: tutto pronto per la 7^ edizione di Genova Smart Week 2021

    Genova: tutto pronto per la 7^ edizione di Genova Smart Week 2021

    • Italia
    • 25 Novembre 2021

    Lunedì prossimo prende il via la manifestazione dedicata alle città intelligenti promossa dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City con il supporto organizzativo di Clickutility Team

  • Presentato in anteprima Helbiz One-S il primo monopattino in sharing made in Italy

    Presentato in anteprima Helbiz One-S il primo monopattino in sharing made in Italy

    • Mobilità elettrica
    • 24 Novembre 2021

    Debutto del monopattino made in Italy Helbiz One-S ad all’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori di Milano

  • Genova: AMT, al via la sperimentazione con bus a idrogeno

    Genova: AMT, al via la sperimentazione con bus a idrogeno

    • Italia
    • 24 Novembre 2021

    L’azienda di trasporto genovese sta sperimentando in queste ore il bus a idrogeno New Urbino 12 Hydrogen prodotto da Solaris

  • Pnrr: Mobility as a Service, aperto l’Avviso Pubblico

    Pnrr: Mobility as a Service, aperto l’Avviso Pubblico

    • Brevi Italia
    • 23 Novembre 2021

    Il bando premierà i primi 3 progetti pilota inviati da altrettante città metropolitane di cui una al Sud

  • Presentato Citymood 12-e il primo e-bus 100% made in Italy

    Presentato Citymood 12-e il primo e-bus 100% made in Italy

    • Brevi Italia, Mobilità elettrica
    • 23 Novembre 2021

    E’ stato presentato ieri nello stabilimento di Industria Italiana Atobus di Flumeri il primo e-bus elettrico interamente prodotto in Italia

  • Associazioni di settore: “L’Automotive completamente dimenticato dalla legge di Bilancio”

    Associazioni di settore: “L’Automotive completamente dimenticato dalla legge di Bilancio”

    • Italia
    • 19 Novembre 2021

    ANFIA, ANIASA, ASSOFOND, FEDERAUTO, MOTUS-E, UCIMU e UNRAE denunciano la totale assenza nella Legge di Bilancio di misure dedicate al settore dell’Automotive

  • I Frecciarossa sbarcano in Spagna

    I Frecciarossa sbarcano in Spagna

    • Esteri
    • 19 Novembre 2021

    Iryo è il nome scelto da Trenitalia per portare i Frecciarossa sui binari AV iberici

  • Roma: il Comune anticipa 40 milioni per sbloccare la fornitura di 70 bus

    Roma: il Comune anticipa 40 milioni per sbloccare la fornitura di 70 bus

    • Brevi Italia
    • 19 Novembre 2021

    Le risorse anticipate consentiranno di sbloccare la fornitura di 70 bus ibridi. Prorogato di altri sei mesi il contratto per la gestione delle strisce blu

  • Lombardia: tpl, in arrivo 32,5 milioni per corse aggiuntive e servizi

    Lombardia: tpl, in arrivo 32,5 milioni per corse aggiuntive e servizi

    • Italia
    • 19 Novembre 2021

    La Regione distribuisce i fondi del ministero destinati all’incremento delle corse e dei servizi

  • Mobilità degli italiani: pubblicato il 18° rapporto Audimob

    Mobilità degli italiani: pubblicato il 18° rapporto Audimob

    • Italia
    • 18 Novembre 2021

    Il 2020 un anno da dimenticare per i trasporti e per la mobilità in generale. Annus horribilis per il Tpl. Crescita vigorosa della mobilità dolce grazie alla “riscoperta” della bici e all’affermazione dei monopattini

  • Italo: con il nuovo orario arrivano nuovi collegamenti

    Italo: con il nuovo orario arrivano nuovi collegamenti

    • Italia
    • 18 Novembre 2021

    Cresce il servizio dei treni veloci di Ntv. Aumentano i collegamenti giornalieri che passano da 104 a 116. Italo “sbarca” nella città della Lanterna.

  • Mims: Report 3 trimestre, Tpl e ferrovie in sofferenza, trasporto stradale merci e passeggeri ok

    Mims: Report 3 trimestre, Tpl e ferrovie in sofferenza, trasporto stradale merci e passeggeri ok

    • Italia
    • 17 Novembre 2021

    I dati dell’osservatorio Mims nel terzo trimestre indicano le ferrovie e il Tpl ancora sotto i livelli pre-Covid. Buoni i dati sul trasporto stradale su gomma di merci e passeggeri

  • aMo: Prontobus, le informazioni su treni e bus in un click

    aMo: Prontobus, le informazioni su treni e bus in un click

    • Italia
    • 16 Novembre 2021

    Le informazioni sulle corse del Prontobus integrate con quelle sui servizi ferroviari e sui bus, grazie al Progetto Europeo RegiaMobil

  • Autoguidovie si rafforza in Piemonte grazie a Cavourese

    Autoguidovie si rafforza in Piemonte grazie a Cavourese

    • Brevi Italia
    • 16 Novembre 2021

    Cavourese spa azienda tpl del bacino di Torino entra nell’orbita di Autoguidovie.

  • Covid-19: aggiornate le disposizioni per i lavoratori del settore dei trasporti

    Covid-19: aggiornate le disposizioni per i lavoratori del settore dei trasporti

    • Italia
    • 15 Novembre 2021

    Il Protocollo adottato con ordinanza firmata dai Ministri Speranza e Giovannini prevede il controllo del green pass prima di salire sul mezzo

  • Genova: AMT, al via il nuovo sistema di segnalazione e automazione della metropolitana

    Genova: AMT, al via il nuovo sistema di segnalazione e automazione della metropolitana

    • Italia
    • 12 Novembre 2021

    Tutto pronto per il debutto dei nuovi sistemi di sicurezza della metropolitana genovese

  • Tpl: via libera al riparto dei fondi e al finanziamento di metro e tramvie

    Tpl: via libera al riparto dei fondi e al finanziamento di metro e tramvie

    • Italia
    • 12 Novembre 2021

    La Conferenza Unificata Stato-Regioni ha approvato i due schemi di decreto del ministro riguardanti il riparto di 974 milioni di euro del Fondo Nazionale e il finanziamento per 660 milioni di metro e tranvie

  • Regno Unito: treni a idrogeno, siglato accordo tre Alstom e Eversholt Rail

    Regno Unito: treni a idrogeno, siglato accordo tre Alstom e Eversholt Rail

    • Esteri
    • 11 Novembre 2021

    Alstom e Eversholt Rail hanno sottoscritto un accordo per la fornitura della prima flotta di treni a idrogeno del Regno Unito

  • É entrato in vigore il nuovo Codice della Strada

    É entrato in vigore il nuovo Codice della Strada

    • Italia
    • 11 Novembre 2021

    In vigore la “mini riforma” al Codice della strada ad opera del d.l. Infrastrutture convertito in legge: nuove misure per multe, parcheggi disabili, monopattini, foglio rosa, divieto di pubblicità sessiste, guida senza casco, passaggi a livello.

  • I monopattini Dott disponibili nel network di autorimesse di HELLO Mobility

    I monopattini Dott disponibili nel network di autorimesse di HELLO Mobility

    • Italia
    • 10 Novembre 2021

    Parte dalla Capitale il progetto pilota che favorisce la mobilità dolce riducendo l’uso dell’auto privata e la congestione in centro città

  • Autoguidovie partner formativo del Politecnico di Milano

    Autoguidovie partner formativo del Politecnico di Milano

    • Italia
    • 10 Novembre 2021

    Autoguidovie è partner del Politecnico di Milano per il Corso di Laurea Magistrale in Mobility Engineering e Stefano Rossi, amministratore delegato del Gruppo, ricoprirà il ruolo di docente a contratto presso l’università.

  • Belluno: Dolomitibus, prende il via il progetto “Academy”

    Belluno: Dolomitibus, prende il via il progetto “Academy”

    • Italia
    • 9 Novembre 2021

    Il progetto “Academy” per l’assunzione di giovani autisti approda a Belluno. Dolomitibus investe sui giovani del territorio

  • Pnrr: tredici Comuni hanno presentato manifestazione di interesse per ‘Mobility as a Service’

    Pnrr: tredici Comuni hanno presentato manifestazione di interesse per ‘Mobility as a Service’

    • Brevi Italia
    • 9 Novembre 2021

    Alla manifestazione di interesse per la realizzazione del Mobility as a Service” inserito nel Pnrr hanno risposto tredici comuni

  • Autoguidovie: tutto pronto per la presentazione del Bilancio di sostenibilità

    Autoguidovie: tutto pronto per la presentazione del Bilancio di sostenibilità

    • Italia
    • 9 Novembre 2021

    Giovedì 11 novembre Autoguidovie presenterà in diretta webinar la quinta edizione del Bilancio di sostenibilità

  • Ecosistema Urbano 2021: pubblicato il rapporto 2021 di Legambiente

    Ecosistema Urbano 2021: pubblicato il rapporto 2021 di Legambiente

    • Italia
    • 8 Novembre 2021

    Crolla il trasporto pubblico, aumentano le auto circolanti. Restano preoccupanti i livelli di smog e di perdite della rete idrica. Questi i dati dell’ultimo rapporto di Legambiente

  • Basilicata: riforma del Tpl, avviato il confronto in regione

    Basilicata: riforma del Tpl, avviato il confronto in regione

    • Italia
    • 8 Novembre 2021

    Presentato nei giorni scorsi il progetto elaborato da LEM-TTA che ridisegna il trasporto pubblico su gomma della regione

  • Bologna: seconda linea tram, arrivano 222 milioni dai fondi del PNRR

    Bologna: seconda linea tram, arrivano 222 milioni dai fondi del PNRR

    • Italia
    • 5 Novembre 2021

    Via libera della Conferenza Stato – Regioni ai fondi per la “Linea Verde” del Tram bolognese

  • Palermo: linee Tram, in arrivo 23 milioni del Pnrr

    Palermo: linee Tram, in arrivo 23 milioni del Pnrr

    • Brevi Italia
    • 5 Novembre 2021

    Il capoluogo siciliano potrà contare sui fondi necessari per completare i progetti delle nuove linee tranviarie

  • Riforma Taxi e Ncc: Cdm, approvata la delega per il riordino del settore

    Riforma Taxi e Ncc: Cdm, approvata la delega per il riordino del settore

    • Italia
    • 5 Novembre 2021

    Il Consiglio de Ministri ha dato il via libera alla legge sulla concorrenza. Confermata la delega sul trasporto pubblico non di linea. Dura presa di posizione delle OO.SS di settore

  • Milano: ATM, 7 mila contactless per tram bus e filobus

    Milano: ATM, 7 mila contactless per tram bus e filobus

    • Italia
    • 5 Novembre 2021

    L’azienda di trasporto milanese estende il sistema di pagamento contactless su tutti i 2000 mezzi di superficie

  • Via libera al riparto delle risorse per il Tpl

    Via libera al riparto delle risorse per il Tpl

    • Italia
    • 4 Novembre 2021

    Intesa Mims Regioni e Enti territoriali sul riparto di 3,6 mld per le metro, 1,3 mld per l’acquisto di bus ecologici e 836 mln per le ferrovie regionali

  • Lombardia: in arrivo 50 treni “Caravaggio” da Hitachi Rail

    Lombardia: in arrivo 50 treni “Caravaggio” da Hitachi Rail

    • Italia
    • 4 Novembre 2021

    Ferrovie Nord e Hitachi Rail hanno sottoscritto il terzo contratto applicativo per la fornitura di 50 treni “Caravaggio” ad alta capacità per il servizio ferroviario regionale

  • RFI: European Rail Transport Management System, aggiudicata la gara da 500 milioni

    RFI: European Rail Transport Management System, aggiudicata la gara da 500 milioni

    • Italia
    • 4 Novembre 2021

    Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato il bando che rappresenta un primo tassello di progetti tecnologici finanziati dal PNRR e che interessa circa 700 chilometri di linee ferroviarie.

  • Trieste Trasporti: Wanda Ternau nominata Presidente

    Trieste Trasporti: Wanda Ternau nominata Presidente

    • Brevi Italia
    • 3 Novembre 2021

    La triestina Ternau succede allo scomparso Pier Giorgio Luccarini. Un profilo tecnico alla guida dell’azienda di trasporti triestina

  • In arrivo le nuove e-bike di Dott

    In arrivo le nuove e-bike di Dott

    • Mobilità elettrica
    • 2 Novembre 2021

    Dott, azienda europea leader nel settore della micro-mobilità in sharing porta le sue nuove e-bike sulle strade di Roma e, prossimamente, di Milano e Ferrara

  • Al Mims 32 miliardi di euro per nuovi investimenti su infrastrutture mobilità e tpl

    Al Mims 32 miliardi di euro per nuovi investimenti su infrastrutture mobilità e tpl

    • Italia
    • 2 Novembre 2021

    Il provvedimento prevede lo stanziamento di risorse per il completamento di infrastrutture stradali e ferroviarie. Per il Tpl previsti ulteriori 1,3 miliardi

  • Autoguidovie inaugura il primo simulatore di guida

    Autoguidovie inaugura il primo simulatore di guida

    • Italia
    • 29 Ottobre 2021

    Autoguidovie ha annunciato il primo simulatore di guida nel settore del Tpl. Una scelta innovativa che apre nuovi scenari per la formazione delle nuove leve di autisti.

  • Trasporti: Anav, impennata gasolio oltre 25% non aiuta ripresa del settore

    Trasporti: Anav, impennata gasolio oltre 25% non aiuta ripresa del settore

    • Italia
    • 28 Ottobre 2021

    Il Presidente di Anav Giuseppe Vinella chiede interventi rapidi anche anche su costi formazione conducenti

  • Roma: dal 2024 sarà attivo il drone-taxi “Volocity”

    Roma: dal 2024 sarà attivo il drone-taxi “Volocity”

    • Italia
    • 28 Ottobre 2021

    Il servizio è stato presentato da Volocopter con la holding di investimenti Atlantia e Aeroporti di Roma. Dal 2024 collegherà lo scalo alla Capitale in circa 15 minuti

  • Rimini: Metromare full electric al via

    Rimini: Metromare full electric al via

    • Brevi Italia
    • 28 Ottobre 2021

    Da oggi entrano in servizio i nuovi mezzi full electric Metromare Green e Metromare People

  • Terni: 7 milioni per il Tpl a idrogeno

    Terni: 7 milioni per il Tpl a idrogeno

    • Italia
    • 27 Ottobre 2021

    Il Comune della città umbra ha dato il via libera al finanziamento di 7 milioni di euro destinati all’acquisto di autobus alimentati ad idrogeno

  • Al via la partnership tra Helbiz e Itabus

    Al via la partnership tra Helbiz e Itabus

    • Brevi Italia
    • 27 Ottobre 2021

    Helbiz e Itabus annunciano la loro partnership per un’intermodalità connessa e sostenibile

  • Genova: AMT, al via sperimentazione del bus elettrico E-way di IVECO

    Genova: AMT, al via sperimentazione del bus elettrico E-way di IVECO

    • Italia
    • 27 Ottobre 2021

    L’azienda di trasporti genovese sta testando in questi giorni il bus elettrico E-Way prodotto da Iveco e destinato dopo la prova all’azienda bolognese Tper

  • Roma: SmartBUS, un e-bus rivoluzionario

    Roma: SmartBUS, un e-bus rivoluzionario

    • Italia
    • 26 Ottobre 2021

    Dopo le sperimentazioni presso ATC a La Spezia e GTT a Torino, ieri il debutto a Roma, sulla linea 64 di Atac, del nuovo autobus elettrico a zero emissioni e a ricarica veloce.

  • Mobilità integrata: accordo tra Enjoi e Itabus

    Mobilità integrata: accordo tra Enjoi e Itabus

    • Italia
    • 25 Ottobre 2021

    Itabus, il nuovo operatore di trasporti passeggeri e Enjoi, il carsharing di Eni, hanno annunciato un accordo per una mobilità integrata

  • Atac: al via la sperimentazione del primo “smart bus”

    Atac: al via la sperimentazione del primo “smart bus”

    • Italia
    • 25 Ottobre 2021

    La vettura, completamente elettrica, sarà in servizio sulla linea 64 fra Termini e San Pietro

  • USA: Flixbus ha acquistato Greyhound

    USA: Flixbus ha acquistato Greyhound

    • Esteri
    • 22 Ottobre 2021

    I tedeschi di Flixmobility hanno acquistato la storica società di autobus americana con l’iconico Levriero

  • Anfia: settembre in accelerazione per il mercato degli autobus

    Anfia: settembre in accelerazione per il mercato degli autobus

    • Italia
    • 21 Ottobre 2021

    Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, settembre fa segnare numeri in decisa crescita per il mercato degli autobus urbani. Ancora in difficoltà il settore turistico.

  • Assosharing: “obbligo casco su monopattini in sharing colpo drammatico per il settore”

    Assosharing: “obbligo casco su monopattini in sharing colpo drammatico per il settore”

    • Italia
    • 21 Ottobre 2021

    Dura nota dell’Associazione che riunisce gli operatori del settore che parla di “decisione senza precedenti in Europa, che penalizza la mobilità sostenibile e che incentiva la fuga delle aziende all’estero”.

  • Modena: aMo, nuove risorse per il trasporto pubblico

    Modena: aMo, nuove risorse per il trasporto pubblico

    • Italia
    • 21 Ottobre 2021

    L’Assemblea dei soci aMo ha dato il via libera al trasporto pubblico serale e al potenziamento del servizio scolastico

  • Abruzzo: TUA, in vista 127 assunzioni

    Abruzzo: TUA, in vista 127 assunzioni

    • Italia
    • 20 Ottobre 2021

    La Regione ha dato il via libera all’assunzione di 127 persone in due anni. Previsti 100 autisti e altre figure tecniche. Con le nuove assunzioni sarà rinnovato il 10% del personale dell’azienda abruzzese

  • Start: Tpl, sostanzialmente stabili le criticità riscontrate nel servizio

    Start: Tpl, sostanzialmente stabili le criticità riscontrate nel servizio

    • Italia
    • 20 Ottobre 2021

    La situazione del trasporto pubblico rimane sostanzialmente invariata. Permangono le criticità dovute all’assenza dei conducenti “no green pass”

  • Mosca: la tecnologia Face Pay viaggia in metro

    Mosca: la tecnologia Face Pay viaggia in metro

    • Esteri
    • 19 Ottobre 2021

    La capitale russa è la prima a introdurre il metodo di pagamento con riconoscimento facciale

  • Rete Europea di ricarica: accordo fra Stellantis e TheF Charging

    Rete Europea di ricarica: accordo fra Stellantis e TheF Charging

    • Mobilità elettrica
    • 19 Ottobre 2021

    Stellantis e TheF Charging annunciano una partnership per creare un nuovo network di ricarica pubblico in Europa

  • Lavoro in presenza: Mobility manager in primo piano

    Lavoro in presenza: Mobility manager in primo piano

    • Italia
    • 18 Ottobre 2021

    Il Decreto firmato dal Ministro Brunetta obbliga le amministrazioni a dotarsi degli strumenti organizzativi necessari per gestire il ritorno in presenza di migliaia di lavoratori

  • Mims: 1,3 miliardi di euro in più nel 2021 per Rfi

    Mims: 1,3 miliardi di euro in più nel 2021 per Rfi

    • Italia
    • 18 Ottobre 2021

    La misura contenuta nel decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri assegna altri 1.3 miliardi . a Rfi per completare entro il 2021 le opere in cantiere

  • Start Romagna: “green pass day”, 85 turni scoperti su 540

    Start Romagna: “green pass day”, 85 turni scoperti su 540

    • Italia
    • 18 Ottobre 2021

    L’azienda di trasporto che opera nel bacino romagnolo ha comunicato che il 15 ottobre, giorno dell’obbligo per i dipendenti di presentarsi al lavoro con il green pass, il servizio non ha subito pesanti contraccolpi.

  • Mims: buoni taxi e ristori per le imprese di trasporto privato e per le città portuali

    Mims: buoni taxi e ristori per le imprese di trasporto privato e per le città portuali

    • Italia
    • 15 Ottobre 2021

    Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini ha firmato tre decreti per sostenere persone e imprese penalizzate economicamente dalla crisi sanitaria

  • Svizzera: Basilea, la rete e-bus è targata ABB

    Svizzera: Basilea, la rete e-bus è targata ABB

    • Esteri, Mobilità elettrica
    • 15 Ottobre 2021

    ABB supporterà la transizione verso una rete di trasporto pubblico sostenibile con e-bus nella città di Basilea

  • Anav: Transizione energetica, “per gli investimenti c’è bisogno di stabilità e certezze”

    Anav: Transizione energetica, “per gli investimenti c’è bisogno di stabilità e certezze”

    • Italia
    • 14 Ottobre 2021

    Il Presidente di Anav invoca stabilità e certezze per favorire gli investimenti necessari alla transizione energetica nel trasporto passeggeri

  • Arriva Italia: un autobus virtuale per i malati di Alzheimer

    Arriva Italia: un autobus virtuale per i malati di Alzheimer

    • Italia
    • 13 Ottobre 2021

    Inaugurato ad Almenno San Salvatore in provincia di Bergamo un finto autobus, per aiutare i malati di Alzheimer con la “Terapia del viaggio”.

  • Autoguidovie: Ranza, “Generiamo valore per i territori e per le persone”

    Autoguidovie: Ranza, “Generiamo valore per i territori e per le persone”

    • Italia
    • 13 Ottobre 2021

    Il Consigliere delegato di Autoguidovie conferma l’impegno dell’azienda sul tema della rendicontazione non finanziaria

  • Roma: Metro B, dopo un anno riapre la stazione Castro Pretorio

    Roma: Metro B, dopo un anno riapre la stazione Castro Pretorio

    • Brevi Italia
    • 12 Ottobre 2021

    A quasi un anno dalla chiusura riapre mercoledì 13 ottobre la stazione della Metro B di Castro Pretorio

  • Lombardia: dalla Regione 98,7 milioni per 480 autobus a basso impatto ambientale

    Lombardia: dalla Regione 98,7 milioni per 480 autobus a basso impatto ambientale

    • Italia
    • 12 Ottobre 2021

    Una delibera della giunta regionale assegna 98,7 milioni alle Agenzie Tpl per l’acquisto di nuovi bus a basso impatto ambientale

  • Arriva Italia: in vista 200 assunzioni

    Arriva Italia: in vista 200 assunzioni

    • Italia
    • 11 Ottobre 2021

    La società del gruppo Deutsche Bahn è alla ricerca di 200 autisti per le città di Brescia Bergamo Cremona Torino e Aosta

  • Helbiz e Moovit ampliano la loro partnership globale

    Helbiz e Moovit ampliano la loro partnership globale

    • Italia
    • 11 Ottobre 2021

    Le due aziende hanno annunciato oggi l’ampliamento della loro partnership globale. Gli utenti dell’app Moovit avranno accesso a monopattini elettrici, biciclette e scooter elettrici Helbiz in oltre 35 città tra USA e Italia

  • Bologna: Tper, biglietti con Carte bancarie su tutte le linee urbane di bus

    Bologna: Tper, biglietti con Carte bancarie su tutte le linee urbane di bus

    • Italia
    • 11 Ottobre 2021

    L’azienda di trasporti bolognese estende all’intera rete i pagamenti con carte bancarie. Nessun sovrapprezzo, nessuna necessità di registrazione e la garanzia della miglior tariffa giornaliera.

  • I trasporti e la logistica sulla via dell’idrogeno

    I trasporti e la logistica sulla via dell’idrogeno

    • Italia
    • 8 Ottobre 2021

    La filiera dei trasporti e della logistica si è riunita il 6 ottobre a Bologna per confrontarsi sull’introduzione di una tecnologia innovativa ed ecologica nel settore, l’idrogeno.

  • Mims: aperte le candidature per il progetto “Mobility as a Service for Italy”previsto dal Pnrr

    Mims: aperte le candidature per il progetto “Mobility as a Service for Italy”previsto dal Pnrr

    • Italia
    • 7 Ottobre 2021

    Aperti i termini per le candidature al progetto finanziato dal Pnrr “Mobility as a Service for Italy” per gli enti locali

  • ANAV: Green Pass, si’ a controlli su luoghi lavoro

    ANAV: Green Pass, si’ a controlli su luoghi lavoro

    • Italia
    • 6 Ottobre 2021

    Il Presidente di Anav Giuseppe Vianella apre ai controlli sul Green Pass del personale viaggiante

  • Roma: Atac, guardie giurate a bordo con i verificatori

    Roma: Atac, guardie giurate a bordo con i verificatori

    • Italia
    • 4 Ottobre 2021

    L’azienda capitolina annuncia l’arrivo di guardie giurate al fianco dei verificatori

  • Scuderia Start: un successo la “scuola autisti”

    Scuderia Start: un successo la “scuola autisti”

    • Italia
    • 4 Ottobre 2021

    Scuderia Start, il progetto lanciato dall’azienda tpl romagnola ha ottenuto un grande successo. Dalle selezioni si aprono e porte per le assunzioni di 45 autisti

  • Anav: al via la campagna “Vaicolbus”

    Anav: al via la campagna “Vaicolbus”

    • Senza categoria
    • 1 Ottobre 2021

    Parte la campagna Anav “Vaicolbus” per la promozione della mobilità in autobus, è il mezzo di trasporto più sicuro, inclusivo e sostenibile

  • Modena: Seta, al via i biglietti contactless

    Modena: Seta, al via i biglietti contactless

    • Italia
    • 1 Ottobre 2021

    Da oggi su tutti i mezzi Seta il biglietto si può pagare con carte contactless

  • Marco Piuri, AD Trenord: “mobilità ferroviaria a idrogeno traina processo di transizione energetica”

    Marco Piuri, AD Trenord: “mobilità ferroviaria a idrogeno traina processo di transizione energetica”

    • Italia
    • 30 Settembre 2021

    Il numero 1 di Trenord indica nell’idrogeno il futuro della mobilità ferroviaria ecologica.

  • Start Romagna: il contapasseggeri “intelligente” sale sui bus

    Start Romagna: il contapasseggeri “intelligente” sale sui bus

    • Italia
    • 30 Settembre 2021

    Il servizio ‘Contapasseggeri’ testato in questi mesi da Start Romagna è ora a disposizione dei clienti a bordo dei bus

  • Presentato da Atm e Stadler il futuro tram di Milano

    Presentato da Atm e Stadler il futuro tram di Milano

    • Italia
    • 30 Settembre 2021

    L’azienda di trasporto milanese e la valenciana Stadler hanno presentato a Expo Ferroviaria 2021 il nuovo tram milanese

  • Emilia Romagna: Tpl, investimenti per oltre 320 milioni di euro

    Emilia Romagna: Tpl, investimenti per oltre 320 milioni di euro

    • Italia
    • 29 Settembre 2021

    L’Assemblea legislativa ha approvato la scorsa settimana il Piano 2021-2023 della Giunta. Ferrovie più veloci e sicure, nuovi bus, integrazione gomma-ferro, digitalizzazione, mobilità dolce

  • Milano: mobilità, tre milioni per sostenere l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale

    Milano: mobilità, tre milioni per sostenere l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale

    • Italia
    • 28 Settembre 2021

    Pubblicato sul sito del Comune il Bando per la concessione di contributi destinati all’acquisto di veicoli a minore impatto ambientale

  • Roma: Atac, nel triennio 2019-2021 cresciuta del 5% la produttività degli autisti

    Roma: Atac, nel triennio 2019-2021 cresciuta del 5% la produttività degli autisti

    • Italia
    • 28 Settembre 2021

    L’Atac ha diffuso i dati relativi alla produttività aziendale. Più servizio (+9,2%) e meno costi per il personale (-3,9%) grazie a nuovi bus e miglioramenti gestionali

  • Car sharing: ANIASA, nel 2021 attività ancora dimezzate

    Car sharing: ANIASA, nel 2021 attività ancora dimezzate

    • Italia
    • 28 Settembre 2021

    Tarda la ripresa per il settore del car sharing. Richieste misure strategiche per affrontare la crisi

  • Tpl: Giovannini, “siamo alla vigilia di una potenziale rivoluzione”

    Tpl: Giovannini, “siamo alla vigilia di una potenziale rivoluzione”

    • Italia
    • 27 Settembre 2021

    L’intervento del Ministro delle Infrastrutture e della mobilità Sostenibile alla Conferenza Nazionale Mobilità Sostenibile 2021, organizzata dall’Associazione nazionale dei Comuni Italiani (Anci)

  • Anfia: mercato autobus, un’estate con il segno più

    Anfia: mercato autobus, un’estate con il segno più

    • Italia
    • 27 Settembre 2021

    Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica l’estate fa segnare numeri in decisa crescita per il mercato degli autobus urbani. Ancora in difficoltà il settore turistico.

  • Milano: assunzioni Autoguidovie, al via il progetto Academy

    Milano: assunzioni Autoguidovie, al via il progetto Academy

    • Italia
    • 27 Settembre 2021

    L’Academy di Autoguidovie apre le porte ai giovani del territorio sudmilanese attraverso un Patto con il territorio.

  • Citytech2021, la mobilità del futuro in scena a CityLife di Milano

    Citytech2021, la mobilità del futuro in scena a CityLife di Milano

    • Senza categoria
    • 23 Settembre 2021

    Prende il via Citytech 2021 evento conference dedicato alle tecnologie legate alla mobilità

  • Roma: attiva l’app “Roma corre in bici”

    Roma: attiva l’app “Roma corre in bici”

    • Italia
    • 23 Settembre 2021

    Dopo un periodo di sperimentazione è attiva l’app dedicata ai ciclisti “Roma corre in bici”

  • Bergamo: Atb, presentati i risultati Customer Satisfaction 2021. Bene anche nell’indagine Mistery client

    Bergamo: Atb, presentati i risultati Customer Satisfaction 2021. Bene anche nell’indagine Mistery client

    • Italia
    • 23 Settembre 2021

    ATB ha presentato i risultati dell’indagine di Customer Satisfaction 2021, realizzata dalla società CSA Research. Azienda promossa dagli utenti. Note positive anche dall’indagine Mistery client condotta da LEM TTA

  • Modena: Seta, l’assemblea dei soci ha nominato il nuovo cda

    Modena: Seta, l’assemblea dei soci ha nominato il nuovo cda

    • Italia
    • 22 Settembre 2021

    L’organo amministrativo dell’azienda emiliana di trasporto pubblico ha nominato il nuovo cda che resterà in carica fino al fino all’approvazione del Bilancio d’esercizio 2023.

  • Crema: velostazione, un anno gratuito con Autoguidovie

    Crema: velostazione, un anno gratuito con Autoguidovie

    • Italia
    • 22 Settembre 2021

    Un anno gratuito alla Velostazione di Crema: Autoguidovie premia i nuovi clienti incentivando l’inter-mobilità

  • Gli appuntamenti di Citytech

    Gli appuntamenti di Citytech

    • Senza categoria
    • 22 Settembre 2021

    Side Event Dott: presentazione Bike Sharing Dott, startup europea attiva nel settore della micromobilità urbana in sharing, è entustiasta di invitarvi alla presentazione della prima e-bike targata dott, che sarà

  • Pavia: il trasporto pubblico a zero emissioni  di Autoguidovie

    Pavia: il trasporto pubblico a zero emissioni di Autoguidovie

    • Italia
    • 20 Settembre 2021

    Autoguidovie ha presentato il progetto per elettrificare la propria flotta di autobus in circolazione a Pavia

  • Atac: +18,5% di passeggeri in metro dal 13 settembre

    Atac: +18,5% di passeggeri in metro dal 13 settembre

    • Italia
    • 20 Settembre 2021

    L’azienda capitolina comunica che è cresciuta la domanda che rimane tuttavia al di sotto dei livelli pre Covid

  • Bergamo: si rinnova il servizio di bike sharing in città

    Bergamo: si rinnova il servizio di bike sharing in città

    • Italia
    • 20 Settembre 2021

    Bergamo rinnova il servizio di bike sharing in città con 370 biciclette smart e 60 ciclostazioni “fisiche” e “virtuali”

  • Un testo unico per il TPL

    Un testo unico per il TPL

    • Italia
    • 17 Settembre 2021

    Sapienza Università di Roma, Fondazione Massimo Malena e ISFORT S.p.A. organizzano il convegno “Un testo unico per il TPL. Proposta di Testo Unico delle norme statali in materia di riparto delle competenze, di competenze esclusive dello Stato e di funzioni statali di finanziamento integrativo nel settore del Trasporto Pubblico Locale di Linea”

  • L’impegno del Mims in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

    L’impegno del Mims in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

    • Italia
    • 16 Settembre 2021

    Da oggi e fino al 22 settembre si celebra la ventesima edizione della Settimana Europea della Mobilità. Le azioni messe in campo dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile

  • Gli appuntamenti di CityTech 2021

    Gli appuntamenti di CityTech 2021

    • Senza categoria
    • 16 Settembre 2021

    I prossimi 23 e 24 settembre, CityLife Milano ospiterà Citytech, l’innovativo appuntamento nazionale sulla mobilità a cui siete invitati a prendere parte.

  • Bologna: Tper, presentati 34 nuovi “clean vehicles”, ibridi elettrici-metano

    Bologna: Tper, presentati 34 nuovi “clean vehicles”, ibridi elettrici-metano

    • Italia
    • 16 Settembre 2021

    Sono stati presentati ieri 34 MAN Lion’s City, i primi “clean vehicles” che combinano gas naturale e energia elettrica. Un investimento di 9,5 milioni per il rinnovo del parco veicolare dell’area metropolitana bolognese

  • Bologna: Tper, servizio potenziato per il primo giorno di scuola

    Bologna: Tper, servizio potenziato per il primo giorno di scuola

    • Italia
    • 14 Settembre 2021

    Servizi potenziati per la ripresa della didattica in presenza e controlli a largo raggio. Tper ha messo in campo 57 bus aggiuntivi e attivato 369 corse supplementari

  • Autoguidovie: innovazione digitale, firmato importante accordo con i sindacati

    Autoguidovie: innovazione digitale, firmato importante accordo con i sindacati

    • Italia
    • 14 Settembre 2021

    Autoguidovie e sindacati hanno firmato un accordo che imprime una decisa svolta in direzione della trasformazione e innovazione digitale dell’azienda

  • Modena: Seta, scattato oggi l’orario scolastico

    Modena: Seta, scattato oggi l’orario scolastico

    • Italia
    • 13 Settembre 2021

    Da oggi nel bacino servito da Seta scatta l’orario scolastico. Capienza confermata all’80% obbligo di mascherina a bordo e posti disponibili in tempo reale sull’app

  • Il Ministro Giovannini in Commissione Trasporti alla Camera

    Il Ministro Giovannini in Commissione Trasporti alla Camera

    • Italia
    • 10 Settembre 2021

    Il Ministro ha illustrato le e misure sul Tpl nella fase di ripresa delle scuole e delle attività lavorative

  • Imperia: concordato preventivo in vista per Riviera Trasporti

    Imperia: concordato preventivo in vista per Riviera Trasporti

    • Italia
    • 10 Settembre 2021

    Nei prossimi giorni Riviera Trasporti per scongiurare il default finanziario depositerà la richiesta di concordato “in bianco”.

  • Milano: ATM è pronta per la ripartenza

    Milano: ATM è pronta per la ripartenza

    • Italia
    • 10 Settembre 2021

    In vista della ripartenza dell’anno scolastico l’azienda di trasporto milanese mette in campo tutte le sue risorse disponibili e potenzia il servizio.

  • Emilia Romagna: riapertura scuole, pronto il piano trasporti

    Emilia Romagna: riapertura scuole, pronto il piano trasporti

    • Italia
    • 9 Settembre 2021

    In vista della riapertura delle scuole la Regione ha predisposto il piano trasporti: 400 mezzi aggiuntivi, 9 milioni di chilometri in più e 27 milioni di euro investiti

  • Citytech2021, in scena la mobilità del futuro a CityLife!

    Citytech2021, in scena la mobilità del futuro a CityLife!

    • Senza categoria
    • 9 Settembre 2021

    Il CityLife è pronto ad ospitare il 23 e 24 settembre l’edizione 2021 di Citytech

  • #sceglilabici: gli appuntamenti di Fiab in tutta Italia

    #sceglilabici: gli appuntamenti di Fiab in tutta Italia

    • Italia
    • 9 Settembre 2021

    Le iniziative di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per la ventesima edizione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, dal 16 al 22 settembre 2021.

  • Start Romagna: stretta sui controlli a bordo, arrivano le foto ai trasgressori

    Start Romagna: stretta sui controlli a bordo, arrivano le foto ai trasgressori

    • Italia
    • 8 Settembre 2021

    Start Romagna per contrastare il fenomeno delle false generalità durante i controlli procederà con il rilievo fotografico delle persone prive di documenti di identità

  • Roma: trasmessa al Parlamento la relazione della Commissione di studio sul Tpl

    Roma: trasmessa al Parlamento la relazione della Commissione di studio sul Tpl

    • Italia
    • 8 Settembre 2021

    Il Mims ha trasmesso alla Commissione lavori pubblici del Senato e alla Commissione trasporti della Camera la relazione finale della Commissione di studio sul tpl

  • Bergamo: Atb e Teb, al via il nuovo orario scolastico invernale

    Bergamo: Atb e Teb, al via il nuovo orario scolastico invernale

    • Italia
    • 7 Settembre 2021

    Potenziate le corse per gli ingressi e le uscite scolastiche scaglionate. Capienza dei mezzi all’80% e obbligo della mascherina a bordo. In tempo reale, orari e posti disponibili a bordo degli autobus.

  • Brescia: Agenzia Tpl, eletti il nuovo Presidente e il nuovo Cda

    Brescia: Agenzia Tpl, eletti il nuovo Presidente e il nuovo Cda

    • Italia
    • 7 Settembre 2021

    L’assemblea dei soci dell’Agenzia Tpl di Brescia ha nominato i nuovi vertici

  • Germania: la tedesca ioki partner tecnologico del progetto europeo di guida autonoma AVENUE

    Germania: la tedesca ioki partner tecnologico del progetto europeo di guida autonoma AVENUE

    • Esteri
    • 6 Settembre 2021

    La tedesca ioki, controllata da Deutsche Bahn, aderisce al progetto di finanziamento della Commissione europea per lo sviluppo della guida autonoma

  • Cagliari: customer satisfaction, CTM promossa dagli utenti

    Cagliari: customer satisfaction, CTM promossa dagli utenti

    • Italia
    • 6 Settembre 2021

    2500 Clienti intervistati hanno risposto ai rilevatori CTM di essere soddisfatti del servizio e hanno dato un voto medio di 7,8 su 10. Promossa anche l’App Busfinder

  • Roma: Atac, via libera ai servizi aggiuntivi

    Roma: Atac, via libera ai servizi aggiuntivi

    • Italia
    • 6 Settembre 2021

    L’Atac ha riattivato i servizi aggiuntivi degli operatori privati affidando 24 linee di superficie

  • Approvato dal Consiglio dei Ministri il DL Infrastrutture

    Approvato dal Consiglio dei Ministri il DL Infrastrutture

    • Italia
    • 3 Settembre 2021

    Il governo ha approvato il DL che apporta modifiche al codice stradale e eroga ulteriori fondi alle regioni per il Tpl

  • Autoguidovie: abbonamenti annuali per studenti acquistabili su App

    Autoguidovie: abbonamenti annuali per studenti acquistabili su App

    • Italia
    • 2 Settembre 2021

    Con la riapertura delle scuole prende il via la campagna abbonamenti di Autoguidovie

  • Tpl: illustrate ai sindacati le nuove linee guida predisposte dal Governo

    Tpl: illustrate ai sindacati le nuove linee guida predisposte dal Governo

    • Italia
    • 30 Agosto 2021

    Nell’incontro di ieri sono state illustrate alle OO.SS. dal Ministro Giovannini le nuove linee guida sui trasporti.

  • Piano trasporti: vertice Ministeri-Regioni in vista della riapertura delle scuole

    Piano trasporti: vertice Ministeri-Regioni in vista della riapertura delle scuole

    • Italia
    • 27 Agosto 2021

    In vista della riapertura delle scuole vertice fra Ministeri e Regioni per la definizione dei nuovi piani per il Tpl

  • Gran Bretagna: Gridserve Electric Highway, le stazioni di ricarica sono “targate” ABB

    Gran Bretagna: Gridserve Electric Highway, le stazioni di ricarica sono “targate” ABB

    • Esteri, Mobilità elettrica
    • 27 Agosto 2021

    Le stazioni di ricarica per veicoli elettrici della multinazionale svizzero-svedese supporteranno la nuova rete di ricarica GRIDSERVE Electric Highway in tutto il Regno Unito

  • Start Romagna: al via il progetto “Scuderia Start” per la selezione di 45 giovani autisti

    Start Romagna: al via il progetto “Scuderia Start” per la selezione di 45 giovani autisti

    • Italia
    • 26 Agosto 2021

    Da ieri è possibile candidarsi al percorso formativo e accreditarsi all’open day in programma IBE Driving Experience, il 29 e 30 settembre a Misano World Circuit.

  • Genova: AMT, al via la campagna abbonamenti per gli studenti

    Genova: AMT, al via la campagna abbonamenti per gli studenti

    • Italia
    • 26 Agosto 2021

    Parte oggi la campagna abbonamenti per gli studenti. AMT ha introdotto importanti novità e promozioni per gli abbonamenti annuali dedicati ai giovani

  • Buone vacanze

    Buone vacanze

    • Brevi Italia
    • 9 Agosto 2021

    La redazione di Clickmobility vi augura buone vacanze e vi da appuntamento a lunedì 23 agosto.

  • Bergamo: ATB, al via la campagna abbonamenti 2021-22

    Bergamo: ATB, al via la campagna abbonamenti 2021-22

    • Italia
    • 5 Agosto 2021

    Tariffe invariate, sicurezza a bordo, informazione in tempo reale e sconti per gli abbonati.

  • Trasporti: Anav, per il tpl mantenere riempimento 80% è vitale

    Trasporti: Anav, per il tpl mantenere riempimento 80% è vitale

    • Italia
    • 5 Agosto 2021

    L’Anav, in un documento inviato ai componenti della Commissione Trasporti della Camera, ribadisce che la soglia di riempimento dell’80% è indispensabile per una normale ripresa delle attività autunnali

  • Bari: nuovo sistema di gestione dei flussi a bordo per Ferrotramviaria

    Bari: nuovo sistema di gestione dei flussi a bordo per Ferrotramviaria

    • Italia
    • 4 Agosto 2021

    Ferrotramviaria punta sulla tecnologia 4.0 dotandosi del sistema “People Movement Analyzer” di Telesia per la gestione dei flussi dei passeggeri su autobus e treni

  • Giovannini: “più fondi ai trasporti”

    Giovannini: “più fondi ai trasporti”

    • Italia
    • 2 Agosto 2021

    In un’intervista al “Corriere della Sera” il Ministro delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibile parla del lavoro svolto e delle cose da fare in vista della riapertura delle scuole

  • Ricarica rapida: siglata la partnership fra Fimer e Fortech

    Ricarica rapida: siglata la partnership fra Fimer e Fortech

    • Mobilità elettrica
    • 30 Luglio 2021

    Annunciato l’accordo che per lo sviluppo e l’installazione di colonnine di ricarica veloci

  • Savona: via libera del cda per l’approvazione del nuovo statuto di Tpl Linea

    Savona: via libera del cda per l’approvazione del nuovo statuto di Tpl Linea

    • Italia
    • 29 Luglio 2021

    ll Consiglio di Amministrazione di TPL Linea S.r.l. si è riunito nei giorni scorsi per deliberare per l’approvazione del nuovo Statuto.

  • La Spezia: il tpl affidato ad Atc per dieci anni

    La Spezia: il tpl affidato ad Atc per dieci anni

    • Italia
    • 29 Luglio 2021

    Concluso l’iter per l’affidamento in house del trasporto pubblico ad Atc Esercizio

  • Piacenza: pagamenti contactless sulla linea Metrobus

    Piacenza: pagamenti contactless sulla linea Metrobus

    • Italia
    • 28 Luglio 2021

    Sulla linea MetroBus il biglietto a bordo si paga anche con carta di credito contactless

  • Autoguidovie: al via Bus2School

    Autoguidovie: al via Bus2School

    • Italia
    • 27 Luglio 2021

    Presentato da Autoguidovie il nuovo servizio a prenotazione dedicato agli studenti delle scuole superiori

  • La start up TheF Charging avvia il suo percorso selettivo di elettrificazione dell’Europa.

    La start up TheF Charging avvia il suo percorso selettivo di elettrificazione dell’Europa.

    • Mobilità elettrica
    • 27 Luglio 2021

    Il nuovo player nel settore dei servizi di ricarica cresce in Europa. L’obiettivo è 1 milione di posti auto in esclusiva per servizi innovativi di ricarica in 4 anni.

  • Vinella: Scuola, con il green pass per la ripresa della didattica in presenza

    Vinella: Scuola, con il green pass per la ripresa della didattica in presenza

    • Italia
    • 27 Luglio 2021

    Il presidente di Anav interviene sul green pass e sottolinea l’importanza di accelerare la campagna vaccinale

  • Ravenna: dialogo aperto con i cittadini per la mobilità del futuro

    Ravenna: dialogo aperto con i cittadini per la mobilità del futuro

    • Italia
    • 26 Luglio 2021

    Per l’aggiornamento del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile il Comune di Ravenna avvierà un dialogo costante con i cittadini.

  • Torino: MATO, la nuova App per la mobilità in città

    Torino: MATO, la nuova App per la mobilità in città

    • Italia
    • 26 Luglio 2021

    L’app MATO Live Bus è la nuova app di Muoversi a Torino dedicata a chi si muove in città esclusivamente con i servizi di trasporto pubblico (bus, tram, metro e treno).

  • Bologna: gara parcheggi, Tper va avanti con il ricorso

    Bologna: gara parcheggi, Tper va avanti con il ricorso

    • Italia
    • 26 Luglio 2021

    Tper annuncia l’intenzione di procedere con il ricorso contro la decisione del comune di escluderla dalla gara per la gestione della sosta

  • Pnrr: Tpl verde, assegnati alle Regioni 860 milioni

    Pnrr: Tpl verde, assegnati alle Regioni 860 milioni

    • Italia
    • 22 Luglio 2021

    Via libera dalla Conferenza Unificata e dalla Conferenza Stato-Regioni per l’assegnazione di 860 milioni destinati all’acquisto di autobus ecologici extraurbani e suburbani e per il potenziamento delle ferrovie regionali.

  • MIMS: pubblicato il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – Anni 2019-2020”

    MIMS: pubblicato il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – Anni 2019-2020”

    • Italia
    • 21 Luglio 2021

    Disponibile sul sito del Mims la versione integrale del “Conto Nazionale dei Trasporti 2019-2020″

  • Modena: Seta, approvato il bilancio 2021

    Modena: Seta, approvato il bilancio 2021

    • Italia
    • 21 Luglio 2021

    L’Assemblea dei soci di Seta ha approvato ieri il bilancio 2021. Nonostante gli effetti della pandemia il consuntivo è in sostanziale pareggio

  • Dal Mit 1,15 mld agli enti locali per ponti e viadotti

    Dal Mit 1,15 mld agli enti locali per ponti e viadotti

    • Italia
    • 19 Luglio 2021

    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero Infrastrutture e della Mobilità sostenibile che assegna i fondi previsti per la messa in sicurezza di ponti e viadotti

  • Milano: Sala, dal 2030 sparisce il gasolio dai bus ATM

    Milano: Sala, dal 2030 sparisce il gasolio dai bus ATM

    • Brevi Italia
    • 19 Luglio 2021

    Con un post su Facebook il sindaco Giuseppe Sala ha annunciato la svolta per ATM

  • L’auto si riprende il trono

    L’auto si riprende il trono

    • Italia
    • 19 Luglio 2021

    Il primato dell’auto per gli spostamenti rimane saldo, la micro-mobilità come soluzione occasionale. Il recente studio diffuso da ANIASA conferma le abitudini degli italiani

  • Cagliari: CTM chiude il 2020 con un utile di 1,6 milioni

    Cagliari: CTM chiude il 2020 con un utile di 1,6 milioni

    • Italia
    • 15 Luglio 2021

    Nonostante la pandemia CTM chiude il bilancio 2020 con un utile di circa 1,6 milioni di euro

  • Trasporto commerciale con autobus: Anav plaude agli emendamenti

    Trasporto commerciale con autobus: Anav plaude agli emendamenti

    • Italia
    • 14 Luglio 2021

    La Commissione Bilancio della Camera ha approvato gli emendamenti che destinano ulteriori 10 milioni di euro per il comparto

  • Bologna: Tper, approvato il bilancio 2020

    Bologna: Tper, approvato il bilancio 2020

    • Italia
    • 14 Luglio 2021

    Approvato all’unanimità degli Enti soci proprietari il consuntivo 2020 dell’Azienda. L’utile netto d’esercizio di 3,2 milioni destinato interamente a riserva.

  • Toscana: Fs, consegnato l’ottavo treno regionale Rock

    Toscana: Fs, consegnato l’ottavo treno regionale Rock

    • Brevi Italia
    • 13 Luglio 2021

    Consegnato ieri da Fs l’ottavo treno Rock su un totale di 29 nuovi convogli previsti dal Contratto di Servizio

  • ANAS: 76 nuovi bandi da 380 mln per lavori di pavimentazione stradale

    ANAS: 76 nuovi bandi da 380 mln per lavori di pavimentazione stradale

    • Italia
    • 12 Luglio 2021

    Al via il piano #bastabuche di Anas. Previsti 76 bandi per 380 milioni

  • Start Romagna: chiuso in positivo il bilancio 2020

    Start Romagna: chiuso in positivo il bilancio 2020

    • Italia
    • 9 Luglio 2021

    Con una nota diffusa in queste ore Start Romagna ha reso noto che l’Assemblea dei Soci di Start Romagna, ha approvato il Bilancio Consuntivo 2020, il Piano Industriale e il Bilancio di Sostenibilità.

  • Tpl: ecco il piano 2021-2023, oltre 240 milioni di euro di investimenti

    Tpl: ecco il piano 2021-2023, oltre 240 milioni di euro di investimenti

    • Italia
    • 8 Luglio 2021

    Ecologico, flessibile, integrato: via libera in commissione assembleare al piano 2021-23. Investimenti per oltre 240 milioni di euro

  • Atac: biglietti con SMS, venduti oltre 600 BIT

    Atac: biglietti con SMS, venduti oltre 600 BIT

    • Italia
    • 8 Luglio 2021

    A tre giorni dal lancio più di seicento utenti hanno acquistato il Biglietto integrato a Tempo con Il nuovo servizio SMS&GO

  • Torino: Car sharing approvate le linee guida del nuovo bando

    Torino: Car sharing approvate le linee guida del nuovo bando

    • Italia
    • 7 Luglio 2021

    In vista della scadenza il comune di Torino ha approvato le nuove linee guida per l’imminente bando

  • Atac: validazioni in aumento del 40% e 6.000 multe

    Atac: validazioni in aumento del 40% e 6.000 multe

    • Italia
    • 7 Luglio 2021

    Nel comunicato stampa dell’azienda capitolina si smentisce la notizia del rifiuto di massa dei verificatori ad effettuare i controlli sulle vetture

  • Rinnovata la partnership tra Moovit e Start Romagna

    Rinnovata la partnership tra Moovit e Start Romagna

    • Italia
    • 7 Luglio 2021

    Annunciato in queste ore il rinnovo della partnership tra l’app numero uno al mondo e l’azienda di trasporti romagnola

  • Italo sbarca in Sicilia con Blujet

    Italo sbarca in Sicilia con Blujet

    • Brevi Italia
    • 6 Luglio 2021

    Siglato l’accordo con Blujet, società di RFI, che consente ai treni AV di Italo sei collegamenti giornalieri con la Sicilia

  • Roma: Atac, al via i biglietti con un sms

    Roma: Atac, al via i biglietti con un sms

    • Italia
    • 5 Luglio 2021

    Da oggi è possibile acquistare i biglietti integrati a tempo con un sms

  • Roma corre in bici, iniziata sperimentazione pubblica della App

    Roma corre in bici, iniziata sperimentazione pubblica della App

    • Italia
    • 5 Luglio 2021

    Con la nuova App “Roma corre in bici” sarà possibile ottimizzare gli spostamenti in bici e in monopattino

  • Regolamentazione monopattini: primo incontro tra MIMS e noleggiatori

    Regolamentazione monopattini: primo incontro tra MIMS e noleggiatori

    • Italia
    • 5 Luglio 2021

    Primo incontro fra i tecnici del Mims e gli stakeholders per giungere alla regolamentazione di un settore cresciuto e privo di regole

  • Autoguidovie: prosegue la campagna di recruiting

    Autoguidovie: prosegue la campagna di recruiting

    • Italia
    • 30 Giugno 2021

    Video online per la campagna di assunzione lanciata da Autoguidovie

  • TPL FVG: 8,3 milioni di euro per la transizione digitale.

    TPL FVG: 8,3 milioni di euro per la transizione digitale.

    • Italia
    • 30 Giugno 2021

    Investimenti per 8,3 milioni di euro per la transizione digitale e programmi indirizzati per la transizione ecologica e l’intermodalità

  • ATB, Bilancio di Gruppo 2020 segnato dagli impatti della pandemia

    ATB, Bilancio di Gruppo 2020 segnato dagli impatti della pandemia

    • Italia
    • 30 Giugno 2021

    Forte riduzione di passeggeri e degli introiti ma l’Azienda è solida, organizzata e protagonista di una nuova mobilità integrata, sostenibile e tecnologica

  • Regolamentazione monopattini: in programma incontro al Mit

    Regolamentazione monopattini: in programma incontro al Mit

    • Brevi Italia
    • 28 Giugno 2021

    Riunione indetta il 1 luglio dal Mit per migliorare le condizioni di sicurezza delle persone e garantire il decoro urbano evitando le soste selvagge dei mezzi

  • Via libera al nuovo Mit

    Via libera al nuovo Mit

    • Italia
    • 28 Giugno 2021

    Il Consiglio dei Ministri approva il decreto di riorganizzazione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

  • Nuovo studio sul mercato globale degli autobus elettrici

    Nuovo studio sul mercato globale degli autobus elettrici

    • Mobilità elettrica
    • 25 Giugno 2021

    Mercato globale degli autobus elettrici: dominano i produttori cinesi – I produttori tradizionali occidentali entrano nella produzione in serie.

  • Roma: la mobilità del futuro nei piani del Campidoglio

    Roma: la mobilità del futuro nei piani del Campidoglio

    • Italia
    • 25 Giugno 2021

    Dalla pensilina intelligente alle previsioni del traffico, allo smart working alle nuove linee del tram, a convegno i progetti per Roma Capitale

  • Venezia: al via gli eco battelli di Venetiana

    Venezia: al via gli eco battelli di Venetiana

    • Italia
    • 25 Giugno 2021

    Partono gli eco battelli di Venetiana alla scoperta della Serenissima sul Canale della Giudecca. Venezia punta sui battelli ”verdi” made in Italy

  • Rimini: le auto elettriche di Corrente sbarcano in città

    Rimini: le auto elettriche di Corrente sbarcano in città

    • Mobilità elettrica
    • 25 Giugno 2021

    Dal 28 giugno Corrente il car sharing elettrico a flusso libero del Gruppo TPER arriva in città

  • Genova: Amt, al via l’abbonamento bimestrale integrato

    Genova: Amt, al via l’abbonamento bimestrale integrato

    • Italia
    • 24 Giugno 2021

    Debutto di CityPass l’abbonamento bimestrale integrato valido sulle reti urbana e provinciale

  • Trasporti: Anav, alzare all’80% coefficiente riempimento dei bus

    Trasporti: Anav, alzare all’80% coefficiente riempimento dei bus

    • Italia
    • 22 Giugno 2021

    L’appello di Anav a portare all’80% la capacità di carico dei bue e di rivedere le accise sui carburanti

  • Bergamo: Atb, capienza all’80% su autobus, funicolari e tram

    Bergamo: Atb, capienza all’80% su autobus, funicolari e tram

    • Italia
    • 22 Giugno 2021

    Obbligo della mascherina a bordo dei mezzi; numeri dei posti disponibili in tempo reale; consentito il trasporto di biciclette a bordo dei tram

  • Roma: prosegue la partnership tra Fastweb e Atac

    Roma: prosegue la partnership tra Fastweb e Atac

    • Italia
    • 21 Giugno 2021

    Fastweb e Atac, l’azienda dei trasporti del Comune di Roma, annunciano la prosecuzione della partnership volta allo sviluppo di soluzioni innovative basate sul 5G.

  • Bergamo: l’assemblea di TEB ha approvato il bilancio 2020

    Bergamo: l’assemblea di TEB ha approvato il bilancio 2020

    • Italia
    • 21 Giugno 2021

    Il bilancio 2020 predisposto dal Consiglio di Amministrazione di TEB è stato approvato dall’assemblea dei soci. Nell’anno della pandemia riduzione dei passeggeri trasportati e degli introiti tariffari

  • Genova: Amt, presentato il nuovo logo

    Genova: Amt, presentato il nuovo logo

    • Italia
    • 18 Giugno 2021

    Nuovo logo per l’azienda di trasporto pubblico di Genova e del bacino metropolitano

  • Start Romagna: sperimentata membrana di protezione antiCovid

    Start Romagna: sperimentata membrana di protezione antiCovid

    • Italia
    • 17 Giugno 2021

    Start Romagna ha sperimentato su 30 bus una pellicola protettiva anti Covid. Verrà applicata sulle maniglie e sui corrimano

  • Roma: Atac, pronto il progetto di bilancio 2020

    Roma: Atac, pronto il progetto di bilancio 2020

    • Italia
    • 17 Giugno 2021

    Perdite contenute grazie ai contributi pubblici e alle scelte aziendali. Rispettati impegni concordato

  • Aniasa: Frena la mobilità a noleggio e in sharing. Tiene il lungo termine

    Aniasa: Frena la mobilità a noleggio e in sharing. Tiene il lungo termine

    • Italia
    • 16 Giugno 2021

    Frena la mobilità a noleggio e in sharing: crollano il breve termine e l’auto condivisa, tiene il lungo termine. Flotta stabile sopra il milione di veicoli

  • Roma: Atac, le nuove funzioni dell’app Moovit sperimentate con successo

    Roma: Atac, le nuove funzioni dell’app Moovit sperimentate con successo

    • Italia
    • 16 Giugno 2021

    Si è conclusa con successo la sperimentazione con Moovit. Gli utenti potranno consultare i dati in tempo reale sull’affluenza a bordo

  • Milano: Atm, approvato il bilancio 2020

    Milano: Atm, approvato il bilancio 2020

    • Italia
    • 16 Giugno 2021

    Esercizio profondamente segnato dalla pandemia. La perdita di esercizio è di 65 milioni. Ammontano a 10 milioni di Euro i costi per la gestione delle norme anti Covid. Meno 56% gli utenti trasportati

  • Per le vacanze gli italiani preferiscono l’auto

    Per le vacanze gli italiani preferiscono l’auto

    • Italia
    • 14 Giugno 2021

    L’indagine dell’Istat rivela le preferenze e l’aumento della fiducia. Per gli spostamenti il mezzo privato è scelto da oltre l’80%.

  • Bando trasporto pubblico: 17 partecipanti e 44 offerte per i 10 lotti

    Bando trasporto pubblico: 17 partecipanti e 44 offerte per i 10 lotti

    • Italia
    • 14 Giugno 2021

    Sono 17 i partecipanti al bando europeo per la concessione dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbano in Alto Adige. 44 le offerte presentate per i 10 lotti.

  • Trenitalia: dal 13 giugno 230 collegamenti per i luoghi di vacanza

    Trenitalia: dal 13 giugno 230 collegamenti per i luoghi di vacanza

    • Italia
    • 10 Giugno 2021

    La nuova programmazione estiva prevede 230 collegamenti al giorno per mare, montagna e città d’arte. Arrivano anche 2 Frecciarossa notturni tra Milano e Reggio Calabria

  • Mercato Auto elettriche: a maggio impennata delle vendite

    Mercato Auto elettriche: a maggio impennata delle vendite

    • Mobilità elettrica
    • 9 Giugno 2021

    Continua la crescita del mercato delle auto elettriche. Rispetto a maggio 2020 le elettriche a batteria sono cresciute del 182%, le ibride plug-in del 552%

  • Autoguidovie: bus elettrici per città più verdi

    Autoguidovie: bus elettrici per città più verdi