Al via la selezione rivolta a 3 meccanici per le sedi operative di Siena, Grosseto e nella provincia di Lucca.
L’Assemblea legislativa ha approvato la scorsa settimana il Piano 2021-2023 della Giunta. Ferrovie più veloci e sicure, nuovi bus, integrazione gomma-ferro, digitalizzazione, mobilità dolce
Dal 5 luglio nuove linee bus e riorganizzazione delle corse in superficie.
In occasione della “Settimana europea della mobilità sostenibile”, il Mims fa il punto delle iniziative del Governo sui nuovi investimenti, le riforme di settore e la programmazione dello sviluppo delle diverse modalità di trasporto
Quattro nuove classi di Accademia pronte a partire a Firenze, a Prato e nei Dipartimenti Centro e Nord. Ma anche nuove assunzioni di autisti già formati per tutta la Toscana: in tutto saranno 166 i nuovi ingressi entro maggio.
Nella seconda giornata di Next Generation Mobility in corso a Torino protagonista IVECO BUS leader mondiale nel settore veicoli commerciali e speciali.
L’assessore alla Mobilità del Campidoglio ha annunciato lo stanziamento di 20 milioni per la Metro B e per le tranvie
Arriva la carta prepagata virtuale che consente agli utenti di scegliere il mezzo di trasporto.
Proroga del governo: via ai lavori (forse) solo in estate Guiati, InfraTo: "Il nostro progetto già pronto da 9 mesi" La scadenza di aprile per i fondi dello "Sblocca Italia" è stata spostata ad agosto e poi a ottobre