Presentato durante il convegno dell’associazione lo studio dedicato alla transizione energetica nel TPL condotto dal Politecnico di Milano
Tre eventi in quattro giorni, rivolti a pubblico e addetti ai lavori, al Talent Garden Baltimora e sulla Darsena dal 15 al 18 settembre 2022.
Anav Sicilia ha reso noto che senza la distribuzione dei fondi dovuti dalla regione il blocco del trasporto passeggeri è inevitabile.
Nel consueto bollettino diffuso dall’Associazione Nazionale Filiera Automobilistica il 2023 si apre con il segno più per l’intero settore
Sono previsti interventi senza precedenti per ridurre le disuguaglianze territoriali, favorire la competitività delle imprese, migliorare la qualità della vita e accelerare la transizione ecologica
Oltre 4,7 miliardi di euro alle Città metropolitane di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino per interventi di potenziamento delle linee metropolitane e di alcune tranvie, 1,7 miliardi di euro
Per i possessori di tessera imob, abilitata per la navigazione, non ci sarà più differenza fra le corse semplici di rete urbana (bus e tram) di Mestre, bus del Lido e linee di navigazione (ad esclusione delle linee 16, 19, 21, Casinò e linee Alilaguna), il cliente potrà utilizzare un unico titolo di viaggio “biglietto unico” non più distinto
Nel 2022 oltre 3 milioni di passeggeri. 8,1 il voto complessivo dato dai passeggeri TEB.
Accordo raggiunto per il via libera al bilancio in deficit di Riviera Trasporti.