Loizzo: “Per il trasporto ferroviario pugliese è un’ottima notizia. L’effetto sarà di avere più treni ogni giorno sulla linea più trafficata della regione”Per Massimo Nitti, direttore di Ferrotramviaria questa iniziativa sarà per il gruppo l’occasione di prospettive interessanti
La proposta evidenzia la necessità che Asam garantisca la realizzazione delle infrastrutture viabilistiche e il potenziamento del tpl per promuovere una nuova mobilità La Provincia valuterà la possibilità di cedere fino ad un massimo del 30% del capitale sociale ad uno o più investitori qualificati
“Il bilancio 2005 sconta il grande sforzo di tutto il Gruppo per recuperare i livelli di performance industriale e di servizio posti a base del processo di trasformazione in atto” spiega l'Ad Elio Catania
Venerdì al convegno organizzato da GTT, con la collaborazione della Fondazione CRT, sfatato un luogo comune, ancora troppo diffuso, secondo cui sul tema della mobilità nelle grandi città non si può fare nullaNumerosi e di spicco gli interventi succedutisi
Croci: ”Successo dell’accordo milanese al tavolo regionale per la definizione delle tariffe”Le proposte del Comune recepite dall'intesa siglata in Regione per le definizione delle nuove tariffe del servizio taxi
Dalia: “Dopo aver gettato le basi per il cambiamento nel settore del trasporto marittimo abbiamo ora siglato per la prima volta i contratti di servizio con le aziende di trasporto, dando vita ad una sperimentazione che ci consentirà di ottimizzare il servizio e di acquisire specifiche importanti in vista delle prossime gare d'appalto”
La cabina di regia da ieri allargata anche ad una rappresentanza dei sindaci dei comuni della ProvinciaMoratti: “Le istituzioni condividono il piano con incentivi e disincentivi”
Nel 2012 il grado di apertura dell'economia italiana rispetto ai paesi più liberalizzati d'Europa vale il 52%, in crescita di 3 punti rispetto al 2011 Le ferrovie fra i settore meno liberalizzati, il trasporto pubblico locale cresce solo di un punto rispetto al 2011
Studiato sulle esigenze della città è ormai pronto il progetto del sistema di trasporto rapido di massa