“Un atto di buon senso” e “un contributo allo sviluppo di una cultura della sostenibilità anche nei modelli di mobilità urbana ed extraurbana”. Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola presentando, insieme con l’assessore regionale alla Mobilità Giovanni Giannini, i due protocolli che la Regione ha sottoscritto con Trenitalia e con le società di trasporto pubblico regionale ferroviario “per la sicurezza sui servizi ferroviari regionali” e “per lo sviluppo dell’intermodalità bici-treno nel territorio regionale”
Due giorni di confronto ed esposizione sul tema delle soluzioni tecnologiche per la mobilità sostenibileDomani si apre con il seminario internazionale, dopodomani spazio alla conferenza
In vista della gara per la gestione delle linee extraurbane Gtt va a grandi passi verso l'alleanza con 25 aziende della Provincia torinese. Probabile la nascita di un consorzio che vede Gtt capofila, ma può contare anche sulla presenza di Sadem e Sapav – di proprietà dell'inglese Arriva – e sulle principali aziende della 'grandE' Torino
Il nostro ordinamento prevede la possibilità di favorire il trasporto pubblico e collettivo attraverso l'istituzione di corsie preferenziali anche sui tratti di strade extraurbane e sulle stesse autostrade e di monitorarne l'uso attraverso strumenti in grado di accertare elettronicamente le eventuali infrazioni
La giunta regionale delibera a favore degli studenti valdostani che frequentano le sedi di studio universitarie ubicate fuori dalla Valle d’Aosta
Il documento invita il Comune ad attivarsi in Regione per «prevedere l'introduzione di incentivi per il ricambio delle batterie per veicoli elettrici a partire dal 3° anno», «aumentare i contributi per i ciclomotori elettrici sopra i 1000W di potenza e i contributi per i veicoli merci a 3 o 4 ruote»
Il monitoraggio, deciso dalla Giunta prevede, oltre a confermare il Call center, punta al rilevamento delle frequentazioni di alcuni treni critici già oggetto di verifica e di segnalazioni della clientela, al rilevamento a terra della puntualità nelle stazioni e alla composizione e ai posti a sedere offerti
Fiab: “Siamo soddisfatti, è una boccata d'ossigeno per le città soffocate dallo smog”A Milano il 9, 10 e 11 novembre prima conferenza nazionale della bicicletta
Lavolta: "La mozione proposta conferma la correttezza della direzione dell’amministrazione sulle politiche ambientali". L'assessore ha riassunto gli impegni legati alla sostituzione dei veicoli per il trasporto pubblico, all’estensione delle zone pedonali (oggi più di 400 mila metri quadri), il completamento della linea 1 della metropolitana"