Il miglioramento della qualità del servizio renderà competitivo il trasporto pubblicol'accordo per il rilancio del tpl si articola in tre punti
Secondo l’assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Provincia, il processo di riforma del TPL così come concepito dalla Regione, non dovrà comunque limitare le attuali competenze delle Province quali la gestione programmatica e organizzativa del servizio sul territorio di propria pertinenza
La Regione si impegna per un investimento complessivo di 11 milioni e 245mila euro di fondi europei del POR di propria competenzaIl finanziamento per la progettazione dei tratti campani della linea ferroviaria Roma-Napoli-Bari e infrastrutture del sistema di metropolitana regionale
Confronto Moratti-Formigoni venerdì scorsoFra le misure concordate “Potenziamento tpl, sviluppo azioni per la mobilità sostenibile e applicazione degli strumenti per favorire la sostituzione dei veicoli”
l'assessorato regionale ai Trasporti rende disponibile la sintesi dello studio di fattibilità degli itinerari pugliesi della Rete Ciclabile del Mediterraneo, individuati con il progetto di cooperazione internazionale CYRONMED – Cycle Route Network of the Mediterranean
Metropolitane, ferrovie, pedemontane, il terzo valico dei Giovi fra i progetti
In vista dello sciopero del tpl del 23 aprile il ministro avvia nuovo confronto per verificare lo stato di attuazione del Protocollo siglato presso lo stesso Ministero lo scorso mese di maggio
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Il documento sarà sottoscritto i prossimi giorni dalle Regioni del bacino padano – Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Province autonome di Trento e BolzanoFormigoni: “Intesa a tutto campo, caratterizzata da contenuti e modalità di applicazione innovativi e di grande impatto”