Widmann: “La pubblicazione è una preziosa guida alla mobilità con richiami all'attenzione, alla responsabilità e alla capacità di reazione della persona”
In mostra alla Sala Borsa sino al 10 gennaio gli 11 progetti del Concorso internazionale di architettura per la nuova stazione Per il pubblico occasione di riflessione su una delle sfide più difficili dell’architettura contemporanea: l’ideazione di una stazione funzionale e attenta all’ambiente
Borioli: “Per la prima volta sperimentiamo modalità di cofinanziamento tra Regione e Rfi per potenziare la rete secondaria. Un esempio importante che potrebbe essere esportato da questa prima applicazione biellese per migliorare le infrastrutture ferroviarie nel resto del Piemonte”
Entro 18 mesi in linea 250 nuovi autobus, 60 filobus e 10 radiobus tutti climatizzati Catania: “Stiamo realizzando con puntualità il piano industriale presentato a settembre scorso, quello della eco sostenibilità è un tema importante per ATM e Comune, così come il comfort che ci porterà entro la fine dell’anno a climatizzare tutti gli autobus”
La Provincia ha promosso uno studio, rivisitato e presentato i giorni scorsi dall'assessore Campial'ipotesi prevede l'utilizzo di un veicolo tranviario adattato per circolare sia su binari tranviari sia su binari ferroviari
Gli operatori privati delle linee regionali, associati nell'Anav (associazione nazionale autotrasporto viaggiatori), hanno presentato un documento in cui lamentano le difficoltà in cui si trovano a lavorare. Giovedì la commissione trasporti ha sentito in audizione i responsabili del trasporto su gomma e ferroviario
Tre iniziative specifiche: 'Treni d'epoca per le scuolE', 'All'opera in treno','Trenotrekking'
Donne e anziani gli utenti che hanno sfruttato al meglio il trasporto a chiamata finanziato dall'UeTecnologia all'avanguardia e bus cablati con sistemi Gps e Gprs
Previsti trasporti più sostenibili per ridurre gli effetti ambientali, economici e sociali che il sistema dei trasporti produce nel Paese e misure di disincentivazione dell'uso di auto private legato al miglioramento dei servizi collettivi, fornendo servizi di qualità per i passeggeri pendolari