De Ruggiero: “Abbiamo investito per l'aria quanto ci chiede di multa l'Ue, che ha definito il nostro piano l’unico serio e credibile presentato a Bruxelles”
Obiettivi raggiunti grazie ad una nuova gestione manageriale dell’azienda di trasporti savonese, passata attraverso la fase di ristrutturazione iniziata nel 2007, il nuovo piano industriale ed il risanamento che verrà completato nel 2010. I risultati di gestione sono stati raggiunti tramite una contribuzione pubblica del 60%
Nel 2012 il grado di apertura dell'economia italiana rispetto ai paesi più liberalizzati d'Europa vale il 52%, in crescita di 3 punti rispetto al 2011 Le ferrovie fra i settore meno liberalizzati, il trasporto pubblico locale cresce solo di un punto rispetto al 2011
La carta da 20 euro consente l'utilizzo di un biglietto con una delle tariffe più basse d'ItaliaPiù 5.000 e passa utenti con i nuovi abbonamenti
La Regione ha individuato nel progetto sulla “Infomobilità” del Comune di Potenza, parte focale del Pisus, il contesto adeguato per il trasferimento delle buone pratiche scelte in fase di pianificazione del progetto, selezionando tre esperienze, già applicate con successo a Stoccolma (Svezia), nel West Midlens (Inghilterra) e nella Slesia-Moravia
L'accordo prevede "l'impegno della Regione, d'intesa con il Comune, a individuare entro la fine dell'anno le coperture finanziarie all'anticipazione di cassa operata da GTT con il mantenimento delle attuali tariffe scontate"
"Ladri di biciclette. Ieri, oggi. E domani?" la prima ricerca nazionale sul furto delle biciclette in Italia
Progetto S.I.En.a (Sviluppo integrato energie rinnovabili da agricoltura)De Girolamo: “Le aziende di servizio possono giocare un ruolo fondamentale nella costituzione di una filiera corta virtuosa produttore-utilizzatore”
In regalo 26 euro di buoni spesa ogni scuola card e altri 40 euro di buoni se si abbona mamma o papà Risparmi superiori al 17% e validità estesa fino al 31 agosto 20