Esaurito il budget 2023 di 3,8 milioni in poco più di un mese dall’apertura del bando. Oltre 6mila le domande di contributo, circa 2.000 quelle accettate finora e istruttoria ancora in corso.
Uno dei temi di maggiore interesse nell´ambito delle aziende di Tpl è il tipo di sistema di AVM da utilizzare all´interno della propria struttura. Tali sistemi permettono di conoscere in
Presentaati ieri alla stampa i nuovi bus a basso impatto ambientale Citaro. Saranno sulle strade entro una decina di giorni sulle linee 35, 35/ e 44.
L’Italia è il paese più propenso a cambiare le proprie abitudini di mobilità, con il 42% a favore dei mezzi pubblici e il 15% a favore della mobilità condivisa.
Accademia, la scuola di formazione per conducenti nata nel maggio 2022, ha avviato una classe di conducenti al mese.
E’ stato presentato ieri a Grugliasco il nuovo impianto co-finanziato dalla UE che riduce il consumo di acqua utilizzata nel settore del trasporto pubblico.
La francese Alstom si è presa la divisione treni della canadese Bombardier
L'italiana Leonardo, azienda globale ad alta tecnologia nei settori dell'Aerospazio, Difesa e Sicurezza, si è assicurata il contratto per la gestione intelligente degli oltre 35mila autobus argentini.
Dal prossimo settembre per ATP Esercizio parte la sperimentazione con un autobus elettrico Heuliez GX 337 Elec. Sarà inpiegato sulla linea Genova – Recco.