Castagna: “La mobilità da un lato e la bigliettazione elettronica dall’altro rappresentano un’efficace soluzione ai problemi di mobilità delle aree urbane e metropolitane”Lorettu: “Il progetto costituisce modello per estensione dell’intervento a tutto il territorio sardo e consentirà di strutturare un sistema di bigliettazione e tariffazione unica”
La progettazione è inserita nel completamento del Simt (Sistema informatico per la mobilità e i trasporti)Con la realizzazione del Simt si attua una delle principali finalità del decentramento di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale
Fra gli obiettivi del Pdl, proposto dall'assessore Ginoble, la riqualificazione e il potenziamento di viabilità e trasporti
La giunta regionale delibera di intervistare 5mila cittadini abruzzesiGinoble: “Fondamentale il dialogo con l'utenza”
Il progetto articolato in 3 sottoprogetti: una mostra fotografica, lo studio-ricerca realizzato da Iulm, la piattaforma multimediale che si arricchirà di foto, filmati e suoniElio Catania: “Per vincere le piccole grandi paura delle gente”
L'intervista al presidente Amat e all'assessore comunale al ramo
Il tasso di crescita complessivo sembra essere in linea con le tendenze del recente passato, mentre gli elementi di novità del periodo sono la crescita del parco autovetture alimentato a gasolio e di quelle di grossa cilindrata, e l’affermazione dei motocicli accompagnata dal declino di ciclomotori (< 50cc)
Torna la Fiera biennale dedicata all’autobus ed a tutto quello che vi gravita attorno: accessori, attrezzature per officine, autobus GT, autobus urbani ed extraurbani, carburanti, lubrificanti, carrozzerie etc. Quest’anno l’impegno di tutti verte sulle tematiche ambientali ed il trasporto sostenibile
A conti fatti, l'annuncio dell'ingresso del partner nel consorzio intercomunale del Novese avverrà verso la fine di maggio, mentre tra l'estate e l'autunno dovrebbe finalmente essere attivata la partnership»