I sindaci chiedono alla Regione che trasformi in legge il protocollo d'intesa che oggi è solo su base volontaria. In caso la Regione dia l'assenso i Comuni di prima e seconda fascia che adesso 'possono' aderire ai blocchi dopo 10 giorni di sforamento, invece 'dovranno'
Il presidente Lorenzo Dellai e l’assessore Mauro Gilmozzi fanno il punto sul progetto che rivoluzionerà l’offerta di mobilità alternativa Dellai: “la proposta si presenta come uno dei punti qualificanti della relazione illustrativa del nuovo Piano Urbanistico provinciale”
La giunta comunale ha approvato un secondo stralcio del progetto del valore di centomila eruol'avvio dei lavori, che dureranno quattro mesi, è previsto per l'estate
A convincere il sindacato di base la disponibilità ad un incontro espressa dal presidente dell'Agenzia Mobilità Act Malagoli “Nel caso in cui tale disponibilità non dovesse concretizzarsi in Un' effettiva volontà di dialogo e di soluzione, i lavoratori non esiteranno a riprendere le iniziative di lotta”
A margine dell' audizione presso la Commissione Lavori Pubblici del Senato, l’ad di Ferrovie dello Stato Italiane ieri ha detto che sul tema delle privatizzazioni le soluzioni “possono essere tante. Aspettiamo indicazioni dall’azionista. Cosa ha in mente il Tesoro non so”
L’idea è quella di passare a mezzi di trasporto più sostenibili: i piedi, la bici, i mezzi pubbliciAllo studio anche un Centro informativo per la mobilità
Un bus, itinerante, con volontari a bordo per rispondere alle domande sul nuovo sistema tranviario fiorentinoAtaf offre la possibilità di conoscere le esperienze di nuova mobilità e trasporto tranviario realizzate in tante città europee
La città un esempio da imitare per la mobilità ciclistica e le ZtlDopo la visita di una delegazione del Certu, ora è la volta della Municipalità di Nantes
l'avvio per sviluppare iniziative nei confronti delle amministrazioni localiNominato presidente Gianni Scarfone, Amministratore delegato e direttore Generale di Atb Bergamo