La piattaforma Sipax, giudicata il miglior “pianificatore di viaggio”, presentata alla Commissione Trasporti e Turismo – TRAN del Parlamento europeo. Il premio conferma l’eccellenza in ambito internazionale di Trenitalia, unica Società di trasporto in Europa a vedere certificati tutti i suoi principali sistemi di gestione
Pedrale: "La presenza delle forze armate sui mezzi pubblici non rappresenta solo un deterrente per i malintenzionati, ma è anche fondamentale nella gestione di possibili emergenze di altra natura"
Borioli: “Per la prima volta sperimentiamo modalità di cofinanziamento tra Regione e Rfi per potenziare la rete secondaria. Un esempio importante che potrebbe essere esportato da questa prima applicazione biellese per migliorare le infrastrutture ferroviarie nel resto del Piemonte”
In fatto di tpl la Regione ha deciso la calendarizzazione delle risorse finanziarie: entro il 10 novembre il pagamento di una mensilità ai lavorati di Ferrovie della Calabria, entro fine novembre una quota della trimestralità gomma, l’anticipazione della seconda trimestralità gomma pari a 12milioni di euro e la terza trimestralità ferro
Al centro i rapporti in generale con Trenitalia, il nuovo contratto con Trenitalia che andrà in vigore dal 1° gennaio 2008 e i rimborsi ai pendolari per i disservizi patitiI firmatari concordano di definire il piano di utilizzo dalle penalità comminate a Trenitalia per il mancato rispetto degli standard di qualità
Cisl Liguria: “Preoccupati perchè quasi tutte le aziende di tpl hanno problemi di bilancio. Per quel che riguarda la metropolitana, abbiamo il timore che si blocchino i lavori già iniziati, un danno per i cittadini e per i lavoratori che operano in quei cantieri”Anche l'amministrazione comunale insorge
Il servizio, il cui scopo primario è quello di incentivare la mobilità sostenibile e la riduzione delle automobili in circolazione e, quindi, del traffico veicolare, consente al contempo una riduzione dei costi per l'utente; un dato, quest'ultimo, di particolare rilevanza in questo periodo di crisi economica
In mostra alla Sala Borsa sino al 10 gennaio gli 11 progetti del Concorso internazionale di architettura per la nuova stazione Per il pubblico occasione di riflessione su una delle sfide più difficili dell’architettura contemporanea: l’ideazione di una stazione funzionale e attenta all’ambiente
Biscotti: “l'emendamento alla Finanziaria che stanzia 60 milioni, a fronte della richiesta sindacale di 300, senza affrontare nessuno dei nodi strutturali, determina grave disinteresse da parte del Governo verso il tpl”