Salvaguardia dell'occupazione, fusione con Ferrovie e tramvie vicentine, piani industriali concertati e gestione pubblica del gruppo. Sono le quattro condizioni poste dai sindacati confederali e di categoria – trasporti, gas energia, igiene ambientale e sosta – per l'approvazione del piano di uscita di Aim dalla gestione diretta dei servizi di Vicenza
La proposta della Provincia definisce due orizzonti temporali diversi: il primo a breve termine, il secondo a medio termine nel quale, in seguito alla completa attuazione degli investimenti infrastrutturali e al rinnovo del materiale rotabile, sarà possibile l’attuazione di un modello integrato dei servizi ferroviari e automobilistici
Il servizio, il cui scopo primario è quello di incentivare la mobilità sostenibile e la riduzione delle automobili in circolazione e, quindi, del traffico veicolare, consente al contempo una riduzione dei costi per l'utente; un dato, quest'ultimo, di particolare rilevanza in questo periodo di crisi economica
La giunta regionale delibera di intervistare 5mila cittadini abruzzesiGinoble: “Fondamentale il dialogo con l'utenza”
In fatto di tpl la Regione ha deciso la calendarizzazione delle risorse finanziarie: entro il 10 novembre il pagamento di una mensilità ai lavorati di Ferrovie della Calabria, entro fine novembre una quota della trimestralità gomma, l’anticipazione della seconda trimestralità gomma pari a 12milioni di euro e la terza trimestralità ferro
Governo, Fs e sindacati ieri al tavolo comune per la 'costruzionE' del contratto unicoSindacati “Incontro positivo”Moretti: “In caso di liberalizzazione, regole uguali per tutti”
Gli alunni cominciamo la scoperta di Amt dalla rimessa di Mangini o Cornigliano. Qui inizia il dietro le quinte dei bus, la scoperta delle attività di manutenzione dei mezzi, il lavaggio, il cambio dei pneumatici e una particolare attenzione alla raccolta differenziata dei rifiuti
Incontro stamani in Provincia Simonetti: “Ho convocato Vaibus, di cui Lazzi fa parte, per chiarire la situazione di disservizio generale verificatasi in questi giorni e per la quale è mancata qualunque tipo di comunicazione all’utenza e alla nostra amministrazione”
Fino a 3mila euro a chi rottama la vecchia auto per una ecologicaPubblicati bandi per parco mezzi enti locali