• Car sharing, la rivoluzione della mobilità urbana è iniziata

    Car sharing, la rivoluzione della mobilità urbana è iniziata

    Lo sviluppo delle auto elettriche e il successo del car sharing in Italia e in Europa riflettono la necessità comune di trovare soluzioni pratiche, alternative, economiche e flessibili per ridefinire il concetto di mobilità urbana, soprattutto oggi nell'attuale fase di crisi del trasporto privato.

  • Reggio Emilia. Stati generali della Bicicletta: Italia pronta al cambiamento

    Reggio Emilia. Stati generali della Bicicletta: Italia pronta al cambiamento

    L’evento era organizzato in cinque aree tematiche, normativa, organizzazione della mobilità urbana, governance, cultura ed educazione alla mobilità sostenibile e reti ciclabili Obiettivo: produrre proposte sostenibili, innovative e intelligenti sulla mobilità urbana, a cominciare dalla bicicletta e dai servizi per promuoverne e svilupparne l’uso

  • URBINO. MOBILITA' SOSTENIBILE: ACCORDO TRA ISTITUZIONI E PRIVATI

    URBINO. MOBILITA' SOSTENIBILE: ACCORDO TRA ISTITUZIONI E PRIVATI

    Sottoscritto ieri a Urbino da Provincia, Comune e soggetti coinvolti nel trasporto casa-lavoroGli accordi formalizzati dal presidente della Provincia Palmiro Ucchielli, dall’assessore provinciale ai Trasporti Giuseppe Lucarini e dal sindaco di Urbino Franco Corbucci

Left Menu Icon