l'articolo 6 istituisce un fondo per lo sviluppo del trasporto pubblico locale, con una dotazione di 500 milioni di euro per l'anno 2008
La Giunta regionale ha incaricato il Comune di Macomer della realizzazione dell'opera che sostituirà il progetto iniziale del Centro intermodale merci che avrebbe dovuto sorgere in località Tossilo La cittadina del Marghine diventerà uno dei nodi principali della nuova rete di trasporto pubblico locale
Passano in particolare gli articoli relativi alle norme sull'affidamento del servizio Fra le novità la possibilità anche per i Comuni di attivare i servizi aggiuntivi a cui è obbligato l'affidatario e le comunicazioni relative al bando di gara da formularsi anche attraverso l'uso delle lingue minoritarie presenti sul territorio
L’evento era organizzato in cinque aree tematiche, normativa, organizzazione della mobilità urbana, governance, cultura ed educazione alla mobilità sostenibile e reti ciclabili Obiettivo: produrre proposte sostenibili, innovative e intelligenti sulla mobilità urbana, a cominciare dalla bicicletta e dai servizi per promuoverne e svilupparne l’uso
Raggiunto dal treno diagnostico ETR 500 “Ypsilon 2” il record di 220km/h fra Ankara e Eskivir il primo tratto della linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà Istanbul ad AnkaraGrande risalto sui media turchi
Da oggi disponibile la versione telematica sul Portale della Mobilità www.atac.roma.itNei prossimi giorni nei metrò, nelle biglietterie Atac, ai capilinea e nei Municipi a luglio distribuzione al domicilio degli oltre 100 mila abbonati annuali
Finanziate opere in tutte e cinque le province Siglato da Regione Campania, Ministeri dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture e ANAS
Merlo: “Gli enti locali per la prima volta potranno utilizzare il mare come via di trasporto pubblico”
La Giunta, sulla base del lavoro svolto dal tavolo tecnico-politico, ha indicato le linee guida per far fronte alle minori risorse disponibili, nominando nel contempo una commissione tecnica per individuare i criteri con cui procedere al riparto delle risorse di cui era attesa la messa in disponibilità in sede di assestamento di bilancio