L’azienda invita i sindacati a risolvere la vertenza al tavolo della trattativaATAF, pur essendo profondamente convinta che gli autisti siano il suo patrimonio più importante ribadisce che il risanamento del bilancio è un obiettivo irrinunciabile
L’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato interviene per fare chiarezza sugli equivoci e le polemiche successive al suo incontro con il presidente della Regione Piemonte. Spiegando che “si è trattato di un confronto schietto, ma privo di alcun eccesso ed in particolare di alcun insulto o ricatto”
L’apertura affidata a Giuliano Pisapia, sindaco di Milano e Guido Podestà, presidente della Provincia. Confermata la presenza di Alexander Georgievich Vorobyov, ministro dei Trasporti di Mosca, di Corrado Clini, ministro dell’Ambiente e di Antonio Tajani, vice presidente della Commissione Europea, commissario europeo Industria e Imprenditoria
PM10, ozono e biossido di azoto non accennano a diminuireIl trasporto pubblico caratterizzato da luci e ombre
La ricarica dei motorini elettrici non sarà assicurata dall'allaccio alla rete generale, ma dalle centraline fotovoltaiche installate presso ciascuna delle sei ciclostazioni che produrranno l'energia sufficiente a far muovere i mezzi, senza creare ulteriori emissioni di CO2 in atmosfera
Aversano: “Il nuovo piano prevede la riorganizzazione della rete di trasporto con innegabili vantaggi per l’utenza, assicurando minori tempi di attesa alle fermate”
Sulla vicenda Amtab pesava la sentenza del Consiglio di Stato che nel 2008 aveva sancito che il Comune non avrebbe potuto e dovuto assegnare la gestione del trasporto pubblico all'Amtab senza lo svolgimento di una regolare gara d'appalto pubblica
I nuovi autobus saranno acquistati dalle attuali aziende di trasporto pubblico che riceveranno il confinanziamento regionale in percentuale variabile in base al tipo di mezzi richiesti: meno inquinante sara' il
Allevi e Giordano: “Con questo primo incontro abbiamo rilevato che, al momento, i Comuni di Monza e Cinisello Balsamo non considerano la Metrotranvia una priorità assoluta. Dobbiamo pertanto tenere conto di questo parere per programmare gli interventi futuri anche in relazione degli effettivi finanziamenti”