Anche per Lora un aumento del 100% del servizio“Più bus e con percorsi più capillari alla fine sono il risultato di una riforma sofferta ma discussa e dialogata con i cittadini rispetto ad un modellino fatto sulla carta e ottimizzato in questi mesi di lavoro e confronto” ha spiegato l'assessore d'Alessandro
Impegni presentati nell'ambito dell'istruttoria A389 – RAIL TRACTION COMPANY/RETE FERROVIARIA ITALIANA-FERROVIE DELLO STATOLa scelta di pubblicare gli impegni affinchè i terzi interessati esprimano le loro osservazioni
La Regione definisce percorso per arrivare entro la fine dell’anno alla stipula del contratto di servizio tra Regione e aziende di trasporto pubblico”La firma del contratto di servizio E' una condizione necessaria in quanto prevista dalla legislazione vigente per portare il sistema del trasporto pubblico locale ad essere piu' efficiente e capace di corrispondere alle esigenze di mobilità dei calabresi”
Viventi scrive a Rfi, Trenitalia e ministro Passera: "Tagliati fuori dai collegamenti strategici con Roma e Milano. Maggiore coinvolgimento delle Regioni nella programmazione nazionale dei servizi su ferro"
Il Comune verifica lo stato di attuazione del piano per la mobilità delle fasce deboliLo stato di avanzamento del piano apprezzato dalle associazioni di volontariato che rappresentano i cittadini diversamente abili
l'intervento sarà finanziato dalla Regione che attingerà le risorse necessarie dal monte delle sanzioni applicate a Trenitalia
Abate: «Ci siamo chiesti come migliorare un servizio che, specie con l’inizio della scuola, interessa un gran numero di utenti. Il concetto di diritto allo studio ha guidato le scelte così come le esigenze di chi utilizza il bus per sbrigare faccende quotidiane o usufruire di altri servizi»
l'accordo prevede prima di tutto d'incentivare prima di tutto l’utilizzo del servizio di trasporto pubblico già disponibile per raggiungere lo stabilimento del “Cavallino”. A tutti i dipendenti verrà offerta una riduzione tariffaria sulla abituale scala sconti prevista dalla tessera Atcm Card
Il progetto di supporto alla mobilità urbana promette di sviluppare una piattaforma automatica di car pooling, capace di localizzare e mettere in contatto tra loro, tramite smartphone o tablet, potenziali compagni di viaggio con cui condividere spostamenti in automobile