L’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato interviene per fare chiarezza sugli equivoci e le polemiche successive al suo incontro con il presidente della Regione Piemonte. Spiegando che “si è trattato di un confronto schietto, ma privo di alcun eccesso ed in particolare di alcun insulto o ricatto”
Panettoni e Vinella: “La questione già complicata, é resa ancora più complessa dalla posizione assunta da Agens, che vede nel miraggio del CCNL unico la soluzione per affrontare la concorrenza nel settore ferroviario, determinando con ciò un aumento dei costi delle imprese che applicano il contratto degli autoferrotranvieri”
Il presidente del Consiglio dei Ministri sigla l'ordinanza La soddisfazione di Rosa Russo Iervolino
Esito incerto per il blocco di venerdì, fanno sapere i sindacatiLe modalità di sciopero variano da città a città, nel rispetto delle fasce di garanzia
Sulla vicenda Amtab pesava la sentenza del Consiglio di Stato che nel 2008 aveva sancito che il Comune non avrebbe potuto e dovuto assegnare la gestione del trasporto pubblico all'Amtab senza lo svolgimento di una regolare gara d'appalto pubblica
Tre fasi per il piano di potenziamento realizzato da Comune, Atac, Metro e RegioneInvestimenti per 30 milioni di euro
Previsto deficit di 1.913.397 euro, in linea con la perdita già registrata nell’assemblea del 14 dicembre 2006l'assemblea chiamata all'approvazione del piano industriale
Chisso: “Si tratta della cifra più alta che la società ferroviaria è stata finora chiamata a pagare per queste inadempienze contrattuali. La non puntualità o addirittura la completa soppressione di convogli previsti dal contratto ha pesantemente penalizzato gli utenti”
Allevi e Giordano: “Con questo primo incontro abbiamo rilevato che, al momento, i Comuni di Monza e Cinisello Balsamo non considerano la Metrotranvia una priorità assoluta. Dobbiamo pertanto tenere conto di questo parere per programmare gli interventi futuri anche in relazione degli effettivi finanziamenti”