l'appuntamento organizzato da Agenzia Mobilità-Rimini”Da sempre al concetto di mobilità si lega l’idea di libertà: la libertà di movimento. Garantirla significa difendere un bene essenziale della vita”
Peri: “Il People mover collegherà le due porte principali della regione: la stazione di Bologna, che ha già un ruolo funzionale a livello nazionale, e l’aeroporto Marconi, ‘porta’ di carattere internazionale. Mancava collegamento rapido tra questi 2 punti, il People mover è più di un semplice collegamento, è un anello di intermodalità tra due luoghi di cui moltiplica il valore”
Assessore Ciani: “L’attenzione ad una mobilità che rispetti l’ambiente rappresenta un obiettivo imprescindibile di questa amministrazione”
Dopo il terzo giorno di stop il presidente del Collegio dei liquidatori si appella ai lavoratori affinché venga completamente ripristinato il servizio. Anche ieri solo quattro autobus sono usciti dai depositi per assicurare le corse su alcuni collegamenti. Oggi, intanto, nuovo vertice a Napoli
Da una zona all’altra la rivoluzione di STIMER – Sistema Tariffazione Integrato Mobilità Emilia Romagna – muove i primi passi sui servizi urbani ed extraurbani ATRVeloce e facile da calcolare e capire il nuovo sistema si basa sulla divisione in zone della provincia
Bianchi: “Sono circa 700 milioni di euro l’anno i fondi stanziati per avviare riforme strutturali nel sistema dei trasporti”Pecoraro Scanio: “Occorre iniziare a pensare al come ci si sposta nel modo migliore e non a quante auto si posseggono”
Il concorso proposto per trasformare le biglietterie in un punto privilegiato di richiamo e di incontro, oltre che di riferimento per le varie esigenze legate alla mobilità
“Mantenere le convenzioni che Trenitalia ha con Pro loco e cooperative per il servizio di biglietteria nelle stazioni ferroviarie dei Comuni di Bogliasco, Camogli, Campo Ligure, Lavagna, Moneglia e Ronco Scrivia”.
Alesse, nel ribadire la disponibilità dell'Autorità ad individuare un percorso condiviso per la positiva soluzione della vertenza, ha chiesto alle parti di formulare, entro 15 giorni, un documento congiunto con cui far emergere le criticità ed i punti di convergenza