Il Progetto MO.S.T. (MObilità Sostenibile a Tirana), è finanziato per 250.000 € con i fondi del Nuovo Programma di Prossimità Italia-Albania – Interreg/Cards 2004-2006 (Asse I – Misura 1.1 – Azione 2) promosso e gestito dalla Regione Puglia
"Le difficoltà economiche dell'azienda non sono legate a mancati pagamenti da parte della Regione Umbria, che ha corrisposto all’azienda quanto era di propria competenza, ma a mancati pagamenti relativi a servizi che l’azienda effettua su Roma e sul Lazio”
Rometti: “L’auspicio è che con questo contributo complessivo annuale di circa 60 mila euro si possa andare incontro alle esigenze degli studenti universitari e delle loro famiglie, già particolarmente oberate in questo periodo di crisi contribuendo così anche alla riduzione dell’utilizzo del trasporto privato a vantaggio della vivibilità della città”
Il progetto di potenziamento del trasporto pubblico su gomma segue una fase sperimentale avviata il 21 giugno scorso, che si chiuderà il 31 ottobre Da marzo 2008 entrerà in vigore un nuovo sistema di circolazione che consentirà l'impegno di mezzi pubblici di maggiore capacità
Soddisfatto l'assessore Cascetta “Scongiurato il taglio ai treni regionali, sostanziale condivisione del piano industriale delle Ferrovie dello Stato”Borioli: “Nei primi tre mesi del 2008 insieme alle altre regioni definiremo con le Ferrovie i contenuti dei nuovi contratti di servizio”
“La legge non sembra contenere alcuna misura strutturale per la risoluzione dei gravi problemi del tpl” spiega il presidente Panettoni
Nel trasporto ferroviario dovranno essere assicurati servizi adeguati nelle fasce orarie di massima utenza dei pendolari
l'occasione per presentare una delle opere già in catalogo della Fondazione “Il trasporto pubblico locale – Una prospettiva per l’Italia”, curato da Oddo Bucci
Verifica di doppia natura: verso il Ministero ai Trasporti e verso le ditte coinvolte