Cattaneo: “Un'opera costata 67 mln di euro, 9 dei quali messi a disposizione da Regione Lombardia. Oltre alla metrotramvia presto il territorio sarà servito dal prolungamento della Linea 1 e dalla Linea 5. Investimenti frutto di una scelta precisa: a Milano si deve arrivare soprattutto su rotaia”
Iniziato nel 2004, oggi questo progetto diventa realtàGli ingegneri Cotral chiamati negli Stati Uniti ad illustrare le caratteristiche del nuovo sistema
La nuova pianificazione è stato presentata ieri mattina dall’assessore Francesco Lollobrigida in una riunione alla presenza degli ambiti provinciali degli uffici scolastici regionali, dei dirigenti provinciali e di Trenitalia, Cotral, Atac e Anav
Bernazzoli: “Con questo studio la Provincia vuole fornire uno strumento per valutare ciò che è avvenuto in un settore importante della vita del nostro territorio: quello della mobilità pendolare”
Matulli: “Un momento di svolta nei lavori per il realizzo dell'opera”La tramvia abbatterà almeno di 10 decibel il rumore che si registra oggi nelle strade e piazze dove passerà il tram
Vesco: "Il vandalismo costa un milione e mezzo all'anno, occorre l'impegno di tutti per limitarlo". L'abbattimento del fenomeno, fa sapere Trenitalia, farebbe recuperare 7000 ore lavoro all'anno che potrebbero essere impiegate per innalzare la qualità dei servizi generali alla clientela
Pulizia aree, potenziamento illuminazione, installazione di telecamere e colonnine sos per garantire ai cittadini, e alle donne in particolare, di servirsi del tpl in condizioni di sicurezza, a qualsiasi ora del giorno e della notte
Regione, Provincia e Parco hanno siglato un protocollo d'intesa per la gestione del servizio di trasporto pubblico nelle 5 Terre Fiasella: "Protocollo rappresenta la volontà comune di garantire servizi di eccellenza e qualità all'interno di un sistema turistico famoso in tutto il mondo"
Si tratta di circa 11 milioni di euro che, per quanto concerne Ferrovie della Calabria, consente di erogare una mensilità ai lavoratori dell’azienda. L’assessore Fedele ha comunicato, inoltre, che sono state già erogate con carattere d’urgenza le risorse necessarie per l’acquisto del gasolio per garantire la continuità dell’esercizio