Ceccobao: “Il terzo treno ‘nuovo’ per la Valdisieve e per il Mugello à una buona notizia per i pendolari toscani. Stiamo lavorando per far rispettare a Trenitalia gli impegni presi nel Contratto di servizio sulla fornitura di nuovi mezzi, in modo da migliorare le condizioni di viaggio dei pendolari”
Sessanta corse al mese effettuate, quasi 6000 chilometri percorsi in cinque mesi di servizio, 1502 passeggeri trasportati, 128 utenti registrati. Sono questi i numeri del servizio sperimentale di trasporto pubblico
Lo conferma il segretario generale della Filt Cgil Solari”Importante anche la disponibilità di Asstra a riprendere il confronto”
Il piano sarà articolato in quattro piani specifici, quello della viabilità, quello del trasporto pubblico e la logistica, quello della mobilità lenta ed infine, è questa è una scelta molto significativa, quello della mobilità turistica affrontato in modo autonomo, anche se ovviamente attraversa trasversalmente tutti gli altri piani
Comune e Piaggio firmano protocollo d'intesa sulla mobilità sostenibilel'azienda produttrice consegna gli scooter in comodato gratuito
Lo sviluppo del modello federativo come modello di business nel rispetto del territorioLa multiutility è in grado di gestire: vendita e distribuzione di gas, produzione e distribuzione di energia elettrica, teleriscaldamento, ciclo idrico integrato, ambiente (rifiuti) ed altri servizi come ad esempio mobilità e trasporto pubblico e telecomunicazioni
Lo ha deliberato la Provincia di Torino grazie al progetto “Mobilitiamoci”Saitta: “Un progetto che ha richiesto molto lavoro. Si tratta in sintesi di un sistema che si basa sull’utilizzo di appositi ticket consegnati ai dipendenti che ne fanno domanda”
Croci: “La collaborazione tra il Comune e i mobility managers delle principali aziende che operano nel territorio milanese e nell’hinterland porterà ad un miglioramento dei servizi di mobilità a favore dei lavoratori seguendo la direzione della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente”
Maioli: “La situazione economica delle aziende di tpl nel nostro bacino rischia di deteriorarsi in modo preoccupante se non si modificheranno positivamente elementi del quadro economico”