Secondo Legambiente la vera sfida è quella di ridurre il numero di veicoli in circolazione che in Italia sono arrivati a 58 vetture ogni 100 abitanti
Al MotechEco partecipano le maggiori case automobilistiche del panorama mondiale che espongono le ultime novità progettate per abbattere i consumi e diminuire le emissioni di Co2
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Atm, resa possibile grazie all’investimento dei proventi di Ecopass rientra negli impegni presi dall’amministrazione comunale per offrire un servizio di trasporto pubblico sempre più efficiente
L’assessore ai Trasporti Enrico Vesco intende portare avanti lo studio Axteria presentato alla fine dello scorso anno per una semplificazione della gestione del tpl ai fini di una sua valorizzazione, in coincidenza con una serie di provvedimenti adottati dal Governo come la riforma della legge 422 del 19
Mascio: “La ‘Fcu’ si sta caratterizzando anche come ferrovia metropolitana. Le nuove corse rappresentano un ulteriore contributo per una migliore mobilità e per trasporti integrati ancora più efficienti sul territorio di Perugia e del suo hinterland”
Croci: “Velocità responsabile del 30% degli incidenti in città”Incidente viale Sabotino: “Atm si impegni a migliorare standard di sicurezza”
Sono esclusi tutti i tipi di abbonamenti Formula U, validi sulla rete urbana di Torino e i biglietti urbani e suburbani
Previsto un impegno finanziario complessivo degli attori pubblici coinvolti pari a € 3.415,10 milioni di cui 1.656,27 milioni di euro finanziati dalle autonomie localiIl programma di investimenti si muove su 4 direttrici
Il progetto di mobilità sostenibile, uno degli eco-progetti che faranno di Siracusa una capitale dell’ambiente, è stato promosso da “ICS – Iniziativa Car Sharing”, in collaborazione con l’AMAT, il gestore del servizio di car sharing di Palermo