Passano in particolare gli articoli relativi alle norme sull'affidamento del servizio Fra le novità la possibilità anche per i Comuni di attivare i servizi aggiuntivi a cui è obbligato l'affidatario e le comunicazioni relative al bando di gara da formularsi anche attraverso l'uso delle lingue minoritarie presenti sul territorio
l'assessore Merlo illustra i risultati Ancora critica situazione materiale rotabile e locomotori, presto personale viaggiante con licenza di polizia amministrativa
-35,9% di traffico, 49mila ingressi in media al giorno in meno Raddoppiano i veicoli ecologici nella ZTL
Lo stabilisce il rapporto relativo al trimestre ottobre-dicembre 2006 elaborato dall’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali del Comune di Roma
La Giunta comunale ha approvato venerdì un progetto di cofinanziamento per l’acquisto di abbonamenti annuali ai mezzi pubblici urbani ed interurbani, aventi validità sull’intera area SITAM, da parte dei dipendenti di aziende o enti milanesi
Il Governo presenta un documento avanzando proposte ed osservazioni quali l'aggiornamento delle normative di settore e i criteri di ripartizione delle risorse e premialità
Croci: “La pista fa parte del più ampio progetto di realizzazione del Centro per la sicurezza urbana (CSU) nato con l’obiettivo di mettere a disposizione dei cittadini strumenti formativi e tecnologici, per acquisire comportamenti corretti in quattro diversi ambiti della sicurezza: alla guida di un mezzo, a piedi, sui mezzi pubblici e in casa”
Concesso ad altri iscritti all'Associazione privi della vista e ipovedenti l'uso agevolato dei mezzi di trasporto pubblico urbano integrato
Il portale http://maps.palmbus.it permette da oggi di consultare la cartografia interattiva delle linee ed i dati degli orari, e di pianificare automaticamente un viaggio tramite il trasporto pubblico locale.