Intento del piano è quello di agire prevalentemente sulla domanda, a partire dalla promozione di un sistema integrato di mobilità in cui il trasporto collettivo assolva un ruolo centrale e, all’interno di questo, la rete e i servizi ferroviari rappresentino l’ossatura portante e il riferimento per l’integrazione
La giunta comunale ha approvato un secondo stralcio del progetto del valore di centomila eruol'avvio dei lavori, che dureranno quattro mesi, è previsto per l'estate
A convincere il sindacato di base la disponibilità ad un incontro espressa dal presidente dell'Agenzia Mobilità Act Malagoli “Nel caso in cui tale disponibilità non dovesse concretizzarsi in Un' effettiva volontà di dialogo e di soluzione, i lavoratori non esiteranno a riprendere le iniziative di lotta”
Matulli: “Il successo del servizio car sharing è una piacevole sorpresa non solo per gli effetti positivi sulla circolazione in generale ma anche e soprattutto per la risposta dei cittadini. Un gradimento che è un segnale importante di un cambiamento culturale in atto”
Le parti si accordano per proseguire il confronto sul piano di impresa per la parte riguardante l'applicazione delle nuove tecnologie e le conseguenti ricadute sul lavoro
Un bus, itinerante, con volontari a bordo per rispondere alle domande sul nuovo sistema tranviario fiorentinoAtaf offre la possibilità di conoscere le esperienze di nuova mobilità e trasporto tranviario realizzate in tante città europee
Obiettivo dell'iniziativa indurre i cittadini a scegliere Un'alternativa di mobilità sostenibile per poter respirare Un'aria più pulitaIeri la presentazione ufficiale proposta dagli assessori Michl Laimer, Werner Frick e Thomas Widmann, e dal direttore di dipartimento Florian Zerzer
Paolo Zbogar: “Anche in questa occasione Tep si impegna a sviluppare e a investire in progetti innovativi per offrire un servizio sempre migliore a chi utilizza il servizio di trasporto pubblico”
Del Lungo: “Un festival importante, Un'occasione per tornare ancora sul tema dell'inquinamento atmosferico”Giglioli: “La Provincia è impegnata a diminuire l’inquinamento atmosferico ed un ruolo fondamentale è svolto dal tpl, un servizio con vantaggi tangibili e potenzialità”