Come anticipato venerdì approvato dal CdM il trasferimento alla Regione del tplMolte le novità: fra queste i biglietti gratuiti per le persone sopra i 65 anni e per gli studenti universitari fuori sede, il tragitto Cagliari-Sassari in treno in due ore con i Talgo, il progetto di una metropolitana di superficie nell'area vasta cagliaritana
La testimonianza di un dipendente Amt per anni alla guida dei bus degli ultras: quei trasferimenti deve farli la polizia
l'Anci ha ripreso le iniziative finalizzate alla realizzazione delle Aree MetropolitaneChiesto emendamento in Finanziaria
Il percorso progettuale prevede Un' indagine diretta, attraverso il sito della Provincia, per coinvolgere attraverso la compilazione di un questionario tutti i Comuni della Provincia di Udine, le principali realtà produttive ed i cittadini
“La via di uscita per le nostre città ingolfate dal traffico e smog deve portarci in Europa e all'adozione di standard per una nuova gerarchia nella mobilità urbana. La crisi in corso ha effetti sui comportamenti degli italiani che chiedono servizi di trasporto pubblico più efficienti e vedono l'aumento dei passeggeri su autobus, tramvie e metrò e la riduzione dei volumi di traffico e consumo carburanti"
Aurigemma: "La delibera s'incardina sulla trasparenza del servizio, sulla lotta all'abusivismo, sull'aumento delle corsie preferenziali e sugli incentivi per gli operatori: princìpi condivisibili da tutti coloro che hanno a cuore il bene di un importante servizio pubblico della nostra città"
I vertici aziendali hanno inviato un telegramma a tutti gli enti soci proprietari per chiedere di sanare con immediatezza le posizioni debitorie maturate al 31 dicembre 2011. Il credito complessivo che CSTP S.p.A vanta nei confronti dei vari enti ammonta ad oltre tre milioni e mezzo di euro
Escalation numerica per la linea 1 della metropolitana
Pronta la prima tratta ipotesi concrete per il prolungamento della linea nelle due direzioni di marcia