Il documento invita il Comune ad attivarsi in Regione per «prevedere l'introduzione di incentivi per il ricambio delle batterie per veicoli elettrici a partire dal 3° anno», «aumentare i contributi per i ciclomotori elettrici sopra i 1000W di potenza e i contributi per i veicoli merci a 3 o 4 ruote»
Cento e sessanta pagine destinate ad implementare l’uso dei mezzi pubblici sul territorio regionaleIl volume sopperisce ad una grave carenza diventando una sorta di Bibbia dell'utente
Bianchi: “Sono circa 700 milioni di euro l’anno i fondi stanziati per avviare riforme strutturali nel sistema dei trasporti”Pecoraro Scanio: “Occorre iniziare a pensare al come ci si sposta nel modo migliore e non a quante auto si posseggono”
"Salviamo il trasporto pubblico locale, biglietto integrato subito e azienda pubblica ferro-gomma" Questo l'appello delle 14 associazioni di consumatori aderenti all'Adircons e al CLCU.
Brunetti: “Il sindacato ha ritirato la pregiudiziale sui nuovi turni e questo ha finalmente permesso di aprire un confronto vero sui problemi, che sarebbe potuto partire già un mese fa”
Ieri l'inaugurazione alla presenza del ministro dei Trasporti Snodo tra la costa e l'entroterra, il progetto di riqualificazione ha richiesto un investimento di 2,7 milioni di euro
Durnwalder: “Siamo tra i primi in Europa ad avere un programma ben avviato di sostituzione delle fonti di energia tradizionali con quelle alternative. E questo non solo per ciò che riguarda i veicoli a motore, ma anche per il riscaldamento e la produzione”
I sindacati della Cub Trasporti incrociano le braccia per tutta la giornataQuinto sciopero dall'inizio dell'anno per il rinnovo del contratto aziendale
Individuati nell'Agenda strategica infrastrutturale del Piano urbano della mobilità (PUM) gli obiettivi che la Provincia vuole perseguireCatania si candida a diventare una “porta” di transito strategico per rideterminare i flussi del policentrismo dell'area euro-mediterranea