Individuati nell'Agenda strategica infrastrutturale del Piano urbano della mobilità (PUM) gli obiettivi che la Provincia vuole perseguireCatania si candida a diventare una “porta” di transito strategico per rideterminare i flussi del policentrismo dell'area euro-mediterranea
Parte la sperimentazione: soggetti attivi i 2000 abbonati alla Metrebus cardSul display del cellulare bollettini del traffico, tempi di percorrenza, news e collegamenti alle telecamere per “vedere” lo stato del traffico
Il Comune bandisce “Procedura ristretta per l’affidamento del servizio di consulenza organizzativa/gestionale e di supporto tecnico specialistico all’Amministrazione finalizzato al riordino organizzativo e societario del sistema del TPL”
Durante la riunione di giunta di venerdì sono stati liberati 24 milioni di euro destinati al trasporto pubblico locale, misura peraltro già prevista nella stessa deroga al patto di stabilità
I vertici aziendali hanno inviato un telegramma a tutti gli enti soci proprietari per chiedere di sanare con immediatezza le posizioni debitorie maturate al 31 dicembre 2011. Il credito complessivo che CSTP S.p.A vanta nei confronti dei vari enti ammonta ad oltre tre milioni e mezzo di euro
A conti fatti, l'annuncio dell'ingresso del partner nel consorzio intercomunale del Novese avverrà verso la fine di maggio, mentre tra l'estate e l'autunno dovrebbe finalmente essere attivata la partnership»
L'intervista al presidente Amat e all'assessore comunale al ramo
Il settore del trasporto pubblico locale rappresenta un elemento essenziale per la qualità della vita dei cittadini. Al tempo stesso è un settore che presenta, nel nostro Paese, problemi e carenze assai rilevanti, come attestano anche i dati contenuti nel rapporto annuale 2012 dell’ISTAT. Michele META, presidente della IX Commissione Trasporti, sulla base di quanto convenuto nell’ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ed essendo stata acquisita l’intesa con il Presidente della Camera, propone pertanto lo svolgimento di un’indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale e la Commissione delibera favorevolmente
Cattaneo: "Mi domando se non sia necessaria una riflessione sulle modalità con cui consentire ai lavoratori del comparto del trasporto pubblico locale di far valere i loro pur legittimi diritti senza prescindere da quelli altrettanto legittimi degli altri lavoratori pendolari"