Baccelli: “La Provincia ha avviato un considerevole piano di investimenti per il trasporto pubblico”Tecnici e amministratori al lavoro per iniziare l’anno scolastico senza disagi
Firmato il protocollo d'intesa tra la Regione Lazio e la Rete Ferroviaria Italiana, finalizzato al miglioramento dell'offerta ferroviaria all'interno dei confini regionali
Roberto Della Seta: “Il principale imputato dell’inquinamento atmosferico nel nostro Paese continua a essere il trasporto stradale. Il vero obiettivo rimane quello di ridurre il numero di veicoli in circolazione, incrementando il trasporto pubblico”
Illustrati i risultati dell’indagine di customer satisfaction. Nel corso dell’indagine sono stati monitorati 13 criteriIl 95% degli intervistati è risultato fruitore costante del trasporto pubblico locale
Due le forme di incentivo previste: offerta di abbonamenti annuali ad autobus e treno scontati del 30% e con pagamenti rateizzati in busta paga, periodo di prova gratuito dell'autobus, durante il quale il dipendente potrà viaggiare illimitatamente su tutte le autolinee urbane o extraurbane
l'azienda di trasporto pubblico installerà sui filobus cittadini i super-capacitatori ovvero accumulatori che ridurranno la quantità di energia utilizzatal'utilizzo dei super-capacitatori garantirà, in percentuale, un risparmio del 25% in fatto di energia elettrica
l'amministrazione comunale decide di stanziare 680mila euro all'azienda del trasporto pubblicoBerruti: “Passaggio per favorire il futuro dell'azienda e rilanciarne l'attività”
Il Consiglio provinciale di Modena ha approvato i documenti giuridici e il prezzo a base di gara per la selezione del partner industriale di minoranza Pagani: «L’obiettivo è che Atcm possa svolgere al meglio la sua missione che è quella di essere competitiva rispetto al trasporto privato»
A partire dal mese di settembre gli interessati potranno presentare domanda per conseguire gli incentivi