Le associazioni datoriali hanno "consigliato di sviscerare alcuni aspetti relativi alla predisposizione della bozza di regolamento del Fondo avvalendosi della consulenza di un docente universitario esperto in materia previdenziale". Nuovi incontri il 6, 7 e 13 giugno
Cundari: «La realizzazione di nuove piste ciclabili sul territorio regionale rappresenta un segnale significativo per la promozione della mobilità sostenibile in Campania. Un'occasione per mettere in campo Un'infrastruttura strategica in grado di intercettare il fenomeno in espansione del turismo ciclabile europeo»
Viventi: “I potenziamenti non danneggeranno gli altri utenti, in quanto verranno reinvestiti i chilometri che il Programma triennale assegna ai vari bacini. In questo modo sarà possibile aumentare la qualità e la tempestività del trasporto pubblico locale, adeguandolo alle sollecitazioni manifestate localmente”
Il Comune bandisce “Procedura ristretta per l’affidamento del servizio di consulenza organizzativa/gestionale e di supporto tecnico specialistico all’Amministrazione finalizzato al riordino organizzativo e societario del sistema del TPL”
Protocollo d'intesa tra Regione, Arem – agenzia regionale Mobilità – Trenitalia, Ferrovie del Sud Est, Ferrovie del Gargano, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrotramviaria
Sindacati: “Il giudizio ancora una volta critico sia per l’intero impianto, ritenuto eccessivamente spinto sui meccanismi della liberalizzazione, sia perle singole soluzioni individuate che non sembrano avviare una vera riforma del settore”
Il preannunciato taglio di 10 treni regionali per un ammontare complessivo di 4,5 milioni di euro non avverrà. “Abbiamo deciso di dare un’ulteriore prova di fiducia al Governo Monti" spiega l’assessore regionale Vesco
Individuati nell'Agenda strategica infrastrutturale del Piano urbano della mobilità (PUM) gli obiettivi che la Provincia vuole perseguireCatania si candida a diventare una “porta” di transito strategico per rideterminare i flussi del policentrismo dell'area euro-mediterranea
Il documento invita il Comune ad attivarsi in Regione per «prevedere l'introduzione di incentivi per il ricambio delle batterie per veicoli elettrici a partire dal 3° anno», «aumentare i contributi per i ciclomotori elettrici sopra i 1000W di potenza e i contributi per i veicoli merci a 3 o 4 ruote»