Sindacati: “Ad oggi appaiono superabili le cause che hanno impedito l’accordo e, soprattutto l’erogazione di quanto dovuto ai lavoratori e già stanziato dalla Regione Basilicata. Da troppo tempo si trascina avanti questa vicenda”
Disponibili i testi delle due circolari per l’applicazione del CCNL per gli addetti al settore del tpl. I due documenti (circolare 2 del 21 maggio 2009 ex art. 1, legge n.58/2005, circolare 3 del 21 maggio ex art. 1, comma 1230, legge n.296/2006), sono relative ai contributi per l’anno 2009 in ragione delle disposizioni introdotte dalla finanziaria
La Giunta regionale stanzia oltre 1 milione e 200 mila euro
Penati: “I temi che riguardano il traffico, la mobilità e l’inquinamento dell’aria nell’area metropolitana milanese non si risolvono con un sistema di decisioni così frammentato da apparire medievale, ma devono essere affrontati in modo coordinato e con politiche di area vasta
Il Convegno vuole illustrare il progetto di metropolitana predisposto per la città dall'amministrazione comunale cagliaritana e da CTM spa”Qual è dunque il valore dell'iniziativa? Quello di coinvolgere la cittadinanza nel dibattito preventivo alla realizzazione dell' opera”
Le correzioni sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana di domaniLo slittamento necessario a causa di alcuni refusi di stampa
A ciascuna di loro sarà inviato piano di viaggio personalizzato casa-lavoro, orari e fermate, e una card da usare gratuitamente in settembre nella settimana promozionaleLa metodologia utilizzata nel progetto Ad Personam è quella del direct marketing, mutuato e adattato dalle esperienze pilota di alcune città tedesche e del nord Europa
Nel corso dell'evento verranno presentate ad amministratori, tecnici ed esperti del settore le 'Linee Guida europee' sulla redazione e implementazione dei PUMS, che costituiscono come detto un'opportunità di finanziamento europeo per la mobilità nelle città
Al tema è stato dedicato l’incontro pubblico tenutosi ieri all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, organizzato nell’ambito del progetto europeo Civitas Mobilis, cui il Comune di Venezia partecipa assieme ad Asm, Actv, Agire e Forma Urbis