Sbloccati i crediti delle imprese Maggiori garanzie per i tempi di realizzazione dell’opera
Da oggi disponibile la versione telematica sul Portale della Mobilità www.atac.roma.itNei prossimi giorni nei metrò, nelle biglietterie Atac, ai capilinea e nei Municipi a luglio distribuzione al domicilio degli oltre 100 mila abbonati annuali
Mobilità sostenibile, dall'Europa uno strumento a costo zero „Lecce Bene Comune suggerisce al sindaco e allo staff di Lecce 2019 di aderire al bando "Boosting Urban Mobility Plan". In questo modo, dice, si potrebbe attuare Ecotopia, uno degli otto obiettivi indicati nella candidatura a capitale europea“ Potrebbe interessarti: http://www.lecceprima.it/speciale/capitale-europea-cultura-2019-candidatura-lecce/lecce-bene-comune-piano-mobilita-bando-finanziamento.html Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/LeccePrimait/112352998793334
Dati positivi che migliorano ulteriormente i conti del 2006In crescita anche il Risultato Operativo (EBIT), che per la prima volta fa registrare il segno positivo
L’obiettivo della campagna è di influenzare il comportamento dei clienti del trasporto pubblico, soprattutto i recidivi e chi tende a non regolarizzare sempre il proprio viaggio, ricordando che il personale di verifica effettua quotidianamente controlli contro i quali è difficile nascondersi
Cityporto Aosta al via operativoUna volta completata la proposta renderà effettivo un modello di consegna merci in ambito urbano mediante l'utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale
Il progetto sperimentali per la distribuzione ecologica delle merci nel centro storico, che fa riferimento al Programma Europeo LIFE Ambiente, verrà illustrato giovedì a partire dalle ore 9,30
l'assessore Sonego ha rammentato che la gara per il gestore unico totalmente integrato punta ad un risparmio che la Regione non vuole trattenere per sé ma lasciare nel sistema per migliorare quantità e qualità del servizio a favore degli utenti
Soddisfazione della Giunta per il passaggio di competenze nei trasportil'ok ak trasferimento della gestione di Ferrovie della Sardegna e Ferrovie meridionali sarde e della titolarità del contratto di servizio con Trenitalia