La delibera prevede di subordinare l’erogazione dei contributi alla condizione che i Comuni richiedenti consentano la libera circolazione dei veicoli elettrici, a metano e a gpl di recente costruzione e per la cui conversione siano stati concessi contributi pubblici
Condizioni vantaggiose e benefici
Domani la presentazione ufficiale del nuovo supporto per il tpl nato su iniziativa dell'assessorato provinciale ai Trasporti
Rilanciare e riqualificare il tpl obiettivi essenziali del documento sul tpl approvato dal consiglio provincialePrese in esame le strategie per potenziare e qualificare l'Atcm spa
Disponibili i testi delle due circolari per l’applicazione del CCNL per gli addetti al settore del tpl. I due documenti (circolare 2 del 21 maggio 2009 ex art. 1, legge n.58/2005, circolare 3 del 21 maggio ex art. 1, comma 1230, legge n.296/2006), sono relative ai contributi per l’anno 2009 in ragione delle disposizioni introdotte dalla finanziaria
Presentati 6 emendamenti al ddl sul Tpl per rispondere alle osservazioni dei sindacati, dei pendolari e della Consulta per l’handicap
Denunciati i notevoli ritardi registrati nell’espletamento delle procedure di gara per l’affidamento dei servizi di tpl su gomma sulla base dello schema di bando approvato dal consiglio due anni faIn fase conclusiva la gara della Provincia di Matera, mentre quella di Potenza è stata già espletata ed è in fase di assegnazione
La Giunta regionale stanzia oltre 1 milione e 200 mila euro
Penati: “I temi che riguardano il traffico, la mobilità e l’inquinamento dell’aria nell’area metropolitana milanese non si risolvono con un sistema di decisioni così frammentato da apparire medievale, ma devono essere affrontati in modo coordinato e con politiche di area vasta