l'associazione che riunisce le aziende del tpl commenta il Documento di programmazione economica e finanziaria per il prossimo quinquennio 2007-2011 presentato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze
Regione e Trenitalia analizzeranno la possibilità di anticipare la risoluzione del contratto, considerato che gli uffici della direzione regionale competente dovranno predisporre al massimo entro il 31 dicembre 2012 il testo del bando di gara per l'affidamento dei servizi ferroviari di competenza regionale
l'SFMR, il cui primo lotto è ormai concluso per il 90%, ha come finalità una mobilità veloce, efficiente e sostenibile nell’area centrale veneta, capace di spostare da strada a rotaia almeno il 15% del traffico privato
Durante la conferenza verranno presentati i risultati di due indagini per l'approfondimento dei temi della ConferenzaPellegrino e Lombardo: “In queste poche pagine abbiamo sinteticamente raccolto, d'intesa con il Ministero, alcuni spunti di riflessione per consentire un più agevole approccio ai temi che verranno trattati durante la Conferenza”
Veste architettonica rinnovata per la stazione della città partenopea Ieri presentato l'impianto
Usata grande attenzione per coordinare il servizio bus con il treno e lo scambio fra mezzo privato e tplConti: “Un’altra importante tappa nella riorganizzazione regionale”
Il decreto fornisce la possibilità di ricorrere ai crediti derivanti dai meccanismi flessibili previsti dal Protocollo di Kyoto
Siglato un protocollo d’Intesa fra Atac e consumatori per migliorare la comunicazione ai viaggiatoriSi parte con le stazioni Termini, Tiburtina, Ostiense e Trastevere
Prima novità dopo la costituzione della nuova società di trasporto, consorzio tra la Conerobus spa e la Tr.An, vincitrice della gara avviata dalla stessa Conerobus quasi un anno fa, e conclusa ufficialmente il 9 maggio, per la individuazione del socio privatoGiancarli e Catraro: “cambiamento storico”