l'assessore Sonego ha rammentato che la gara per il gestore unico totalmente integrato punta ad un risparmio che la Regione non vuole trattenere per sé ma lasciare nel sistema per migliorare quantità e qualità del servizio a favore degli utenti
Il Consiglio provinciale approva a maggioranza il documento, contraria la minoranzaFabbri: “Oggi appare forte la necessità di aggregare le aziende per poter irrobustire il tpl salendo di scala: dal solo territorio provinciale al bacino romagnolo insieme a Ravenna e Forlì-Cesena”
l'Azienda regionale sarda trasporti diventerà una società per azioni, la delibera della Giunta sarà valutata dalla Commissione Trasporti del Consiglio regionale.Il successivo passaggio sarà la fusione con le Ferrovie della Sardegna e le Ferrovie Meridionali Sarde
Previsti cinque milioni di euro per l'acquisto di auto meno inquinantiPagnoncelli: “In vista delle limitazioni per i veicoli Euro 0, che scatteranno con l'entrata in vigore della Legge 24 ad ottobre, stiamo mettendo a punto un nuovo bando per incentivare la rottamazione delle vecchie auto e l'acquisto di nuove vetture a minore impatto ambientale”
Nato dalla collaborazione tra CTM SpA Cagliari e TRAMBUS OPEN di Roma il servizio sarà fruibile sino a settembrel'autobus scoperto e confortevole, colorato ed originale, permetterà di girare per la città ammirando e toccando con mano storia, arte, cultura, mare e paesaggio
La cabina di regia analizza l'andamento del servizio ferroviario regionale nel 2007: a dicembre tasso di puntualità si è attestato sull'80%Via al quadruplicamento Mi-Treviglio e Cadorna-Bovisa
Una fotografia a trecentosessanta gradi a cura della Regione, che raduna il settore filoviario e la mobilità urbana, le ferrovie, l’integrazione tariffaria, le strade, la logistica e il trasporto delle merci, il sistema portuale, il settore idroviario, gli aeroporti
l'intento del concorso era quello di imbrigliare in una foto l'anima e il cuore della metropolitana del 21mo secoloIl secondo premio è andato all'immagine della metropolitana di Kharkov in Ucraina ed il terzo alla Metro di Santiago in Cile
Cundari: «La realizzazione di nuove piste ciclabili sul territorio regionale rappresenta un segnale significativo per la promozione della mobilità sostenibile in Campania. Un'occasione per mettere in campo Un'infrastruttura strategica in grado di intercettare il fenomeno in espansione del turismo ciclabile europeo»