l'accordo in via sperimentale con durata di 4 mesi dal 1° settembre al 31 dicembreMerlo: “E’ un’iniziativa per garantire maggiore sicurezza a bordo dei treni. Le Forze dell’Ordine viaggeranno gratuitamente a condizione di assistere il personale di bordo”
Il Governo destina 70 milioni di euro alle imprese di autotrasporto per l’acquisto di veicoli industriali ecologici
Iniziata ieri a Torino “European Mobility Forum 2007” con i maggiori esperti internazionali di mobilità sostenibileIl Piemonte leader nel settore della mobilita’ sostenibile con un centinaio di aziende e numerosi centri di ricerca
L’incontro è il secondo appuntamento di un fitto calendario di consultazioni Le consultazioni proseguono domani con i rappresentati di Assimpredil e delle società partecipate dal Comune di Milano (A2A, Amsa, Atm)
"Altri di liberalizzazioni parlano, noi le facciamo davvero". La Regione metterà in campo per il settore 160 mln l'anno di spesa corrente piu' 30 mln l'anno di investimenti per l'acquisto di nuovi bus in 9 anni "Ci dispiace che le riforme vengano ostacolate ma troveremo un punto di incontro"
La I sezione del Tar del Lazio ha respinto i ricorsi proposti da TEP s.p.a., GTT s.p.a., ATP s.p.a., ATAF s.p.a., TRAMBUS s.p.a., ATC s.p.a. (con sede in Bologna), ACTV s.p.a., AZIENDA TRASPORTI CONSORTILE La Spezia (ATC La Spezia), TEMPI s.p.a., AZIENDA TRASPORTI COLLETTIVI E MOBILITA’ s.p.a. (ATCM), APAM ESERCIZIO s.p.a.
Legambiente: “E’ il primo effetto dei tagli scellerati al trasporto ferroviario. Il Governo intervenga subito per evitare la crisi che si prospetta per il prossimo mese anche per tutte le altre regioni”Ieri sit-in di protesta dei sindacati
Ceccobao: “Questo finanziamento rappresenta una boccata d’ossigeno preziosa per il parco bus della nostra regione, la cui età media è elevata (11 anni e mezzo). I 32 autobus produrranno un miglioramento soprattutto perchè andranno a rimpiazzare i mezzi con maggiore anzianità e minore qualità dal punto di vista ambientale”
Regolare il servizio di bus, tram e metròLa protesta riguardava le società Atac Spa, Trambus Spa e Met.Ro. Spa