Trasporto pubblico locale, ferroviario e servizi scioperano L'intera giornata del 10 novembre (treni fermi dalle ore 21.00 del 9 novembre). Quella del 10 novembre é la terza giornata di sciopero,
Oltre 700 click in poche ore per la campagna di reclutamento a Milano per il test di SUPERHUB, applicazione mobile per una mobilità sostenibile e intelligente
Nella seduta di ieri il Cda ha ratificato il piano di riorganizzazione del personale, delegato alle attività del settore ispettivo e di verifica. Il piano prevede il distacco di 35 unità al Consorzio Unico Campania, l’incremento degli addetti all’esercizio e l’istituzione della figura dell’agente unico
Chisso: “Ciò che verrà messo in gara è esattamente il medesimo servizio che era stato predisposto quando si pensava ad una gara unica, la quale a sua volta era già improntata su scala provinciale, in quanto la legge individua gli enti locali come riferimenti”
La legge di gestione del Tpl, approvata all'unanimità dal Consiglio regionale nel marzo scorso, prevede la nascita di 5 agenzie che governeranno i corrispondenti bacini di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Sondrio e Varese, Cremona e Mantova, Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia
Bucci: “Uno studio le cui indicazioni saranno importanti anche per la più precisa formulazione dei due grandi e attesi strumenti di pianificazione che il Comune si accinge a licenziare su questi temi: il Piano del Traffico e il PUP”
Bando con scadenza 18 luglio 2008Budget a disposizione 1,5 milioni di euro
Un'opera pubblica che non ha eguali in ItaliaA completamento del progetto (2015), la città avrà 118 km di rete (+90% rispetto al 2000) e 84 stazioni (+ 110%), per un investimento complessivo di 4,9 miliardi di euro
Croci: “Con la partenza, in tempi da record, dei tre nuovi sottoambiti viene completata la regolamentazione della sosta nella corona esterna intorno alla cerchia dei Bastioni, come previsto dal programma di quest’anno. La regolamentazione della sosta proseguirà l’anno prossimo e interesserà anche altre aree della città partendo però dalle periferie”