Il commissario straordinario Morcone ha disposto una variazione di bilancio che finanzia completamente il progetto, già approvato nei mesi scorsi dalla Giunta capitolina
l'organo regionale va a modificare l'attuale quadro normativo del trasporto pubblico locale via mare, adeguandolo alla realtà del trasporto su gommaVesco: “Celestina rimarrà, stanziati un milione di euro nel bilancio 2008”
Marchi: “l'aumento è dovuto principalmente alle politiche di mobilità sostenibile messe in atto dalle amministrazioni locali, alla politica di fidelizzazione della clientela impostata dall'Agenzia e alla semplificazione tariffaria adottata dal sistema di suddivisione del territorio a zone introdotto nel mese di giugno 2007”
Nella seduta di ieri il Cda ha ratificato il piano di riorganizzazione del personale, delegato alle attività del settore ispettivo e di verifica. Il piano prevede il distacco di 35 unità al Consorzio Unico Campania, l’incremento degli addetti all’esercizio e l’istituzione della figura dell’agente unico
L'intervista di TTS ad Altero Matteoli, presidente della Commissione Lavori pubblici e comunicazioni di Palazzo Madama
Chisso: “Ciò che verrà messo in gara è esattamente il medesimo servizio che era stato predisposto quando si pensava ad una gara unica, la quale a sua volta era già improntata su scala provinciale, in quanto la legge individua gli enti locali come riferimenti”
La legge di gestione del Tpl, approvata all'unanimità dal Consiglio regionale nel marzo scorso, prevede la nascita di 5 agenzie che governeranno i corrispondenti bacini di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Sondrio e Varese, Cremona e Mantova, Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia
Amt dovrebbe chiudere il 2007 ottenendo un risultato positivo di +1,5 milioni di euroAumento passeggeri, incremento ricavi, diminuzione dell'evasione
Alla scadenza del bando hanno manifestato interesse Arriva, le cordate capitanate da Atm Milano e Atv Verona, il gruppo Zoncada con la capofila Stie, le Ferrovie Nord