Il progetto si rivolge proprio agli imprenditori e alle aziende attive nell'ambito dei trasporti e della logistica per la formazione continua degli operatori
Roberto Ronco: “Il nostro obiettivo è incidere sul modello di vita dei giovani per ciò che concerne la mobilità. Spostamenti e fruizione degli spazi urbani devono trovare soluzioni più sostenibili, alternative all’uso dell’automobile”
Da ieri in vigore i servizi invernali di trasporto suburbano ed extraurbano di Forlì-Cesena Da oggi partono i servizi scolastici, data e orari concordati con le scuole
Errani: “Significative le aperture. Stiamo cercando con il governo la migliore soluzione per rendere strutturale il previsto aumento di risorse, attraverso la compartecipazione all’accisa sul gasolio, senza alcun aggravio fiscale per i cittadini”
Ceccobao: "Sul soggetto gestore la Giunta non limita la libertà d'impresa. Il bando risponderà alle norme europee, senza restrizioni alla partecipazione alla gara da parte dei vari soggetti ne' imposizioni sulla creazione di forme societarie per la futura gestione"
Moratti: “Il bike sharing non è un semplice noleggio bici, ma un e proprio servizio integrato di trasporto pubblico, da utilizzare per brevi spostamenti, insieme ai tradizionali mezzi di trasporto Atm. Milano ha analizzato le esperienze di altre città europee, sfruttando la tecnologia più moderna”
Con una nota inviata ieri alle organizzazioni sindacali i presidenti delle associazioni datoriali hanno quindi dichiarato di non poter accogliere formalmente la piattaforma per il contratto unico della mobilità, così come presentata dai sindacati lo scorso 22 febbraio
I due partner collaboreranno nello studio delle esigenze di mobilità e ricarica elettrica delle flotte aziendali e degli scooter ibridi per proporre soluzioni innovative ai clienti
Il biglietto passa dagli attuali 90 centesimi ad 1 euro per i trasferimenti urbaniCosterà invece 1 euro e 50 trasferirsi dalla città alla prima cintura e viceversa