Egidio Pagani: «a causa della mancata approvazione di una parte del decreto mille proroghe, la gara servirà solo a individuare il partner privato che gestirà l’azienda, ma sulla base dell’attuale contratto di servizio valido tre anni»
Con l'edizione 2008 H2Roma si rinnova e si amplia restando fedele alla formula tradizione ovvero quella che mette insieme case automobilistiche, stampa, mondo della ricerca indipendente, istituzioni e pubblico per fare il punto sulle ultime frontiere della mobilità per ridurre l'impatto ambientale
Bianchi: “Il sito che il Ministero dei Trasporti vuole essere in primo luogo un concentrato di notizie utili che cercheremo di rendere immediatamente disponibili, già dalla prima pagina, con tutte le informazioni che riteniamo utili per gli utenti”
Gli assessori hanno precisato che le modifiche di esercizio a cavallo di due o più regioni, peraltro adottati con una decisione unilaterale delle Ferrovie, producono inevitabili ripercussioni sull’utenza dei territori attraversati
Con il rapporto, scritto a distanza di pochi mesi rispetto al precedente, Isfort intende procedere all’aggiornamento della situazione normativa all’interno del settore del Trasporto pubblico locale alla luce, in particolare, del successo del referendum abrogativo di giugno
Reccia: “Così rilanciamo il sistema della mobilità”Il bacino casertano: 26 milioni di km vettura per un importo di oltre 40 milioni di euro l'anno
L'Agenzia Milanese Mobilità Ambiente ha realizzato un'indagine che mette a confronto i tempi di percorrenza dei mezzi pubblici nei giorni feriali del periodo 16 gennaio 31 marzo 2012 con lo stesso periodo del 2011
Anav: "Sebbene il tpl in Calabria sia ancora caratterizzato da un indice di utilizzazione più basso rispetto ad altre Regioni, non mancano dati incoraggianti per un aumento della domanda di trasporto collettivo e un più deciso passaggio dal mezzo privato a sistemi maggiormente ecosostenibili"
Gli ecoincentivi ammontano a 550mila euro da utilizzare entro gennaioDel Lungo: “Vorrei ricordare che le risorse ci sono e quindi invito i cittadini a farne uso mettendosi in contatto con i nostri uffici”