In vista dello sciopero del tpl del 23 aprile il ministro fissa un incontro con le parti per mercoledì 31 marzo con l'intento di verificare lo stato di attuazione del Protocollo siglato presso lo stesso Ministero lo scorso mese di maggio
Quattro ore di sciopero interessano tutti i servizi di trasporto GTT, con modalità e orari diversi, 24 per le ferrovie Torino-Ceres e CanavesanaL’astensione per bus, tram e metro sarà dalle 17.45 alle 21.45, per le autolinee extraurbane dalle 10.30 alle 14.30
Lo sostiene al Festival Internazionale dell'Ambiente l'assessore Croci In città il 47% degli spostamenti avviene utilizzando il mezzo pubblico e la stessa percentuale vale per gli spostamenti in auto, il 5% avviene in bici
Dalla necessità di accelerare la realizzazione di un mercato unico europeo del trasporto ferroviario e di un piano strategico per il trasporto ferroviario in Italia all'esigenza di completare le infrastrutture ferroviarie strategiche fornendo adeguate risorse da destinare al servizio universale alla promozione di azioni concrete per sostenere il riequilibrio modale nel trasporto merci
La giunta Comunale ha approvato la delibera che riavvia le strisce blu Da oggi parcometri in funzione e presidio degli ausiliari in circa 22mila posti
L'Unione Sindacale di Base Lavoro Privato organizza per domani, mercoledì 17 aprile, alle ore 13.00, un presidio alla Conferenza Stato Regioni che si terrà presso la sede CINSEDO, in via Parigi 8 a Roma
Nel 2007 il servizio ha visto crescere gli utenti del 28% per un totale di 23 mila prenotazioniA darne notizia l'Azienda Servizi e mobilità (ASM)
Mingardi: “Nei prossimi giorni l’ANCI chiederà un incontro ai Ministri competenti per affrontare, oltre all’emergenza, i problemi della mobilità con Un'agenda per i prossimi cinque anni”
Il giudice del lavoro accoglie il ricorso di Filt Cgil, Ugl trasporti e Faisa Cisal