Con l'edizione 2008 H2Roma si rinnova e si amplia restando fedele alla formula tradizione ovvero quella che mette insieme case automobilistiche, stampa, mondo della ricerca indipendente, istituzioni e pubblico per fare il punto sulle ultime frontiere della mobilità per ridurre l'impatto ambientale
Reccia: “Così rilanciamo il sistema della mobilità”Il bacino casertano: 26 milioni di km vettura per un importo di oltre 40 milioni di euro l'anno
La Giunta veneta, su proposta dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha impegnato 250 mila euro a favore dei Comuni di Rovigo, Venezia e, come contributo regionale per interventi
Il motorino si avvale di un kit omologato di un’azienda italiana che comprende un serbatoio, posto nel sottosella, della capienza di circa cinque litriLa sperimentazione è stata realizzata con il contributo della Vulcangas, Società Italiana Gas Liquidi s.p.a.
L’amministratore delegato di Trenitalia interviene sui problemi del trasporto ferroviario“Il piano pone le basi necessarie per il risanamento del conto economico. Le Ferrovie dello Stato non possono continuare a fare da ammortizzatore sociale”
Previsto un investimento pari a 470 milioni, 352 già disponibili e finanziati
Sul documento tecnico relativo alla riforma del tpl, Anav mette nero su bianco le proprie osservazioni
Valide in tutte le Zone Blu, esclusi parcheggi in struttura e a barrieraLa promozione è attiva fino al 31 luglio 2008
L'organizzazione sindacale Or.S.A. – Segreteria Regionale Lombardia ha confermato lo sciopero dalle 9 alle 17:00 per il personale Trenord