Comune e Provincia fissano nuovo incontro per il 9 maggio ma i sindacati temono di essere esclusi dalla trattativa Sindacati: “Sono stati disattesi tutti i motivi della sottoscrizione dell'intesa di febbraio. Da oggi quindi non faremo più sconti”
Biesuz: "I risultati confermano lo stato di salute della nostra società, che già dal primo bilancio è capace di remunerare il capitale, con un ritorno sugli investimenti del 15,1%. In questo momento di generale difficoltà per il Paese, i dati confermano che Trenord rappresenta certamente un modello virtuoso del fare impresa"
Chisso: “Ciò che verrà messo in gara è esattamente il medesimo servizio che era stato predisposto quando si pensava ad una gara unica, la quale a sua volta era già improntata su scala provinciale, in quanto la legge individua gli enti locali come riferimenti”
l'organo regionale va a modificare l'attuale quadro normativo del trasporto pubblico locale via mare, adeguandolo alla realtà del trasporto su gommaVesco: “Celestina rimarrà, stanziati un milione di euro nel bilancio 2008”
I dati emergono dall'indagine sui servizi locali condotta dall’Istituto Piepoli in esclusiva per Dexia Crediop e presentata in occasione 8° Incontro Finanziario Autonomia LocaleIl Ministro Linda Lanzillotta: “La riforma sarà un grande passo avanti verso una maggiore apertura al mercato dei servizi pubblici locali”
Per Anna Donati, presidente della Commissione Lavori pubblici del Senato, prima firmataria di un apposito ordine del giorno alla manovra fiscale, accolto dal governo in Commissione Bilancio, palazzo Chigi deve affrontare in modo duraturo e strutturale il nodo degli investimenti per lo sviluppo del tpl
l'agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria, é un organismo super partes, indipendente dalle imprese ferroviarie e dai gestori delle reti che avrà il compito di emanare le norme sulla sicurezza che regolano il sistema ferroviario, rilasciare il certificato di sicurezza alle imprese che fanno trasporto su ferro ed effettuare i controlli sul rispetto delle norme
L'Agenzia Milanese Mobilità Ambiente ha realizzato un'indagine che mette a confronto i tempi di percorrenza dei mezzi pubblici nei giorni feriali del periodo 16 gennaio 31 marzo 2012 con lo stesso periodo del 2011
In occasione dell’inaugurazione della nuova sede operativa dell’ATP a Campo Ligure, il presidente della Provincia Repetto ha rilanciato la proposta di creare un unico bacino di utenza per i trasporti pubblici, con un piano industriale che tenga conto di un unico territorio e garantisca il servizio ai cittadini