Quattro ore di sciopero interessano tutti i servizi di trasporto GTT, con modalità e orari diversi, 24 per le ferrovie Torino-Ceres e CanavesanaL’astensione per bus, tram e metro sarà dalle 17.45 alle 21.45, per le autolinee extraurbane dalle 10.30 alle 14.30
Lo sostiene al Festival Internazionale dell'Ambiente l'assessore Croci In città il 47% degli spostamenti avviene utilizzando il mezzo pubblico e la stessa percentuale vale per gli spostamenti in auto, il 5% avviene in bici
La giunta Comunale ha approvato la delibera che riavvia le strisce blu Da oggi parcometri in funzione e presidio degli ausiliari in circa 22mila posti
Mingardi: “Nei prossimi giorni l’ANCI chiederà un incontro ai Ministri competenti per affrontare, oltre all’emergenza, i problemi della mobilità con Un'agenda per i prossimi cinque anni”
L'Agenzia Milanese Mobilità Ambiente ha realizzato un'indagine che mette a confronto i tempi di percorrenza dei mezzi pubblici nei giorni feriali del periodo 16 gennaio 31 marzo 2012 con lo stesso periodo del 2011
In occasione dell’inaugurazione della nuova sede operativa dell’ATP a Campo Ligure, il presidente della Provincia Repetto ha rilanciato la proposta di creare un unico bacino di utenza per i trasporti pubblici, con un piano industriale che tenga conto di un unico territorio e garantisca il servizio ai cittadini
Comune e Provincia fissano nuovo incontro per il 9 maggio ma i sindacati temono di essere esclusi dalla trattativa Sindacati: “Sono stati disattesi tutti i motivi della sottoscrizione dell'intesa di febbraio. Da oggi quindi non faremo più sconti”
l'organo regionale va a modificare l'attuale quadro normativo del trasporto pubblico locale via mare, adeguandolo alla realtà del trasporto su gommaVesco: “Celestina rimarrà, stanziati un milione di euro nel bilancio 2008”
Tre giornate di convegno a partire dall'11 aprile5 sessioni di lavoro per la presentazione di 5 studi su temi centrali del tpl, seguiti da altrettante Tavole rotonde