Bacino di Forlì-Cesena: si conferma in forma locale lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico previsto per venerdì 14 dicembre 2012
La ricetta lanciata dall'assessore Borioli “per pianificare investimenti sulla rete e creare prospettive di sviluppo dei nodi metropolitani”Una scelta per attivare “un vero federalismo delle competenze”
E' possibile visitare l'esposizione sino al 28 maggio al Museo Nazionale della Scienza e della TecnologiaPer gli abbonati ATM ingresso scontato
Il tema sarà approfondito da Annita Serio, direttore di Federmobilità, Stefano Zunarelli, professore di diritto dei Trasporti Università Bologna, Marcello Martinez, Università Federico II di Napoli, Dino Romano, presidente sezione Calabria Anav, Angelo Mautone, dirigente Ministero Trasp. e Infrastrutture e da Simone Gragnani, manager Lem Reply
l'holding regionale dei trasporti ha chiuso il 2006 con investimenti per 101 milioni con una previsione di spesa per il 2007 pari a 150 Nel 2008 l'EAV si propone come società leader nella partecipazione alle gare per l'assegnazione del servizio di tpl
Presentate in Piazza Grande le nove Panda a metano, a cui si aggiungerà presto una Toyota Prius Nuova immagine coordinata per tutte le auto che fanno parte della “flotta” car sharing, gestita da Atcm S.p.A
Borioli: “A determinare l’alto valore del bonus oltre alla bassa percentuale dei treni in orario, è stato considerato il consistente numero dei convogli soppressi: ben 150 di cui 59 non sostituiti con autobus”
Partito il dialogo sulle infrastrutture, Tondi: “Ora dalle parole si passi ai fatti”Capezzuoli: “I dati diffusi dall’associazione Tempi Moderni vanno nello stesso senso della politica di Ataf”
Vesco: "La manovra peserà troppo su studenti e lavoratori, principali fruitori del trasporto pubblico che, a queste condizioni, rischia di essere smantellato. Si parla di tagli del 75% e senza i contributi del Governo le Regioni non saranno in grado di onorare i Contratti di Servizio con Trenitalia"