Zanchini: “L’invidia nei confronti dei pendolari delle altre città europee è condivisibile. L’Italia è l’unico Paese in Europa che finanzia strade e autostrade con risorse pubbliche doppie rispetto a quelle previste per ferrovie nazionali e regionali. I Governi dal 2001 ad oggi hanno finanziato per il 67% delle risorse infrastrutture stradali”
Dodici consiglieri regionali inviano documento al presidente Roselli “La lettura della bozza progettuale sulla 'holding trasporti' lascia allibiti. Si tratta di uno studio grezzo che lascia completamente irrisolte problematiche fondamentali per le quali è richiesta la preliminare soluzione, prima di procedere nel complesso processo del riassetto”
Nella presentazione del bilancio relativo all'anno 2011 Amat dichiara perdite per oltre cinque milioni. I nuovi vertici aziendali danno assicurazioni per il futuro e ricordano i centoquaranta milioni di credito dovuti dal comune. Intanto il neo presidente Artioli rassicura sugli stipendi dei dipendenti
“Negli ultimi anni ai tagli operati con le Leggi Finanziarie si sono sommati i noti errori di gestione che hanno portato Trenitalia sulla soglia del fallimento” spiegano i sindacati
Il piano fa suoi i corridoi della mobilità, le corsie preferenziali, spingendo sui collegamenti veloci tra i comuni non raggiunti dal trasporto su ferro e le principali stazioni delle FS
Il 'comitato di lotta Trambus' non aderisce all'invito di differimento giunto dalla Commissione di garanziaLo sciopero indetto a fronte delle “mancate risposte sui temi al centro della vertenza avviata lo scorso 30 ottobre”
Bacino di Forlì-Cesena: si conferma in forma locale lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico previsto per venerdì 14 dicembre 2012
Nell’ambito del progetto Civitas-Smile, di cui il Comune è partner, è già stata sperimentata la introduzione di veicoli a basso impatto ambientale nel parco mezzi destinato al trasporto pubblico locale acquistando 4 autobus alimentati a metano
Obiettivo ottimizzare le risorse e le lineeComune e Provincia verificano le problematiche per migliorare sempre di più il servizio