Oggetto del contenzioso il trattamento retributivo erogato per un determinato periodo ai giovani assunti in azienda con CFLRiscontro positivo sulla regolarità delle procedure gestionali seguite dall'Atcm nell’amministrazione del personale
Il presidente del CdL Mario Santocchio lancia la sua proposta: “Rivedremo con gli enti concedenti i relativi contratti di servizio lasciando invariate le risorse messe a disposizione, ma apportando una riduzione del 15% sulle linee meno utilizzate sia nel circuito urbano sia in quello extraurbano”
Utile di 533 mila euro – Investimenti pari a 194 milioni euroIn crescita dello 0,5% i passeggeri
Accordo per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie avanzate applicate al settore ferroviarioRFI: “Nuovi percorsi di ricerca per confermare l’eccellenza internazionale del Gruppo FS e della Scuola Superiore Sant’Anna nel settore delle tecnologie”
"Altri di liberalizzazioni parlano, noi le facciamo davvero". La Regione metterà in campo per il settore 160 mln l'anno di spesa corrente piu' 30 mln l'anno di investimenti per l'acquisto di nuovi bus in 9 anni "Ci dispiace che le riforme vengano ostacolate ma troveremo un punto di incontro"
Filt: “Impossibile mantenere il servizio riducendo drasticamente i costi”Comune: “Da parte dell’amministrazione non si taglia di una virgola un servizio su cui il Comune punta molta e che ha registrato un potenziamento dei chilometri percorsi”
Partito il dialogo sulle infrastrutture, Tondi: “Ora dalle parole si passi ai fatti”Capezzuoli: “I dati diffusi dall’associazione Tempi Moderni vanno nello stesso senso della politica di Ataf”
“Nel nostro paese la recente legge finanziaria ha parzialmente innovato il sistema di finanziamento del tpl, che nella mobilità urbana delle persone ha un ruolo decisivo. Permane tuttavia l’esigenza di reperire ulteriori finanziamenti”
In questa fase di transizione tra il vecchio ed il nuovo ordinamento in materia di gestore unico del tpl, mentre la Provincia si sta preparando a bandire la gara per l'affidamento del servizio, si è inserita la manovra finanziaria del Governo centrale e di quello regionale che ha sottotratto risorse al settore