“l'accordo rientra in una visione di sviluppo del trasporto pubblico locale, finalizzata a superare la frammentazione degli operatori e dei bacini di traffico, con la creazione di un polo in grado di rispondere alla crescente domanda di mobilità collettiva e qualità dei servizi ai cittadini”
Il Presidente di FNM ha annunciato l’operatività dei primi treni a idrogeno sulla tratta Brescia-Iseo-Edolo tra la fine del 2024 e inizi 2025.
RFI installerà su tutte le linee entro il 2036 il sistema di segnalazione digitale ERTMS
Nel 2022 oltre 3 milioni di passeggeri, in recupero rispetto ai livelli 2019. A fine anno atteso l’inizio lavori per la Linea T2 Bergamo – Villa D’Almè.
Treni e bus con adeguate comunicazioni sonore, e immagini facili da comprendere e da leggere per consentire un uso autonomo e sicuro dei mezzi pubblici. Come andrebbe migliorato il settore dei trasporti, secondo chi si occupa da una vita delle persone con disabilità intellettiva e relazionale: il presidente di Anffas Roberto Speziale
Dopo Milano e Torino sbarcano nella città della Lanterna gli scooter elettrici di MiMoto
Il gruppo iberico festeggia oggi il primato di leader mondiale nel settore dello scooter sharing
Nuovi orari per i bus in servizio sulla rete extraurbana
Tra i problemi la gestione affidata all'Atac e la nomina del direttore di esercizio, Alemanno promette "Pronta la prima tratta, poi troveremo i soldi"